barbara masini

RAPINOSA BARBARA: “LADY OSCAR MI E’ STATA MOLTO UTILE DA PICCOLA. ABITO DA DODICI ANNI CON PAMELA. MIA MADRE CAPÌ SENZA CHE LE DICESSI NULLA” - LA SENATRICE FORZISTA BARBARA MASINI: "HO SEMPRE VISSUTO LA SESSUALITÀ ALLA LUCE DEL SOLE. HO AVUTO UN UNICO FIDANZATO. OGGI E’ IL COMMERCIALISTA DELLA MIA COMPAGNA - SONO CONTENTA DI POTER ESSERE UN MODELLO. PER NOI LESBICHE NATE NEGLI ANNI '70 COME MODELLO C'ERA SOLO IL CARTONE LADY OSCAR” – E SUL DDL ZAN… - VIDEO

 

ALESSANDRA ARACHI per il Corriere della Sera

 

Senatrice Barbara Masini, giovedì mattina nell'aula del Senato si è emozionata parecchio...

BARBARA MASINI

«Le emozioni sono un atto di coraggio».

 

Nel suo intervento ha parlato di sua madre, della sua omosessualità: si può dire che di coraggio ne abbia avuto abbastanza?

«Sì, ma mi sono emozionata di più nel ringraziare il mio gruppo, Forza Italia, che sulla parte personale».

 

Una decina di giorni fa, sempre in aula, aveva già fatto il suo coming out.

«L'ho fatto perché ho pensato di poter aiutare il dibattito sul ddl Zan. Nella mia vita ho sempre vissuto la mia omosessualità alla luce del sole, ma senza farne troppa pubblicità».

 

Adesso la sua sessualità è nota a tutti...

«Servirà ad aiutare qualcuno. Sono contenta di poter essere un modello. Ai miei tempi di modelli non ce n'erano. Per noi lesbiche nate negli anni Settanta c'era soltanto Lady Oscar».

Il cartone animato?

«Sì, una grande donna disegnata che mi è stata molto utile da piccola».

 

BARBARA MASINI E LA COMPAGNA PAMELA

Già da piccola ha capito di essere omosessuale?

«No, non bene. Avevo dei fidanzatini, ce l'avevano tutte e io imitavo. Poi ho avuto un fidanzato vero, dai 18 ai 25 anni, avevo anche pensato di mettere su famiglia».

 

Poi?

«C'era qualcosa che non mi tornava. Poi mi sono innamorata di una donna».

Che ha fatto?

«Sono scappata da tutti, anche da me stessa, e sono andata a vivere in Belgio per un anno».

E il suo fidanzato?

«Non gli ho detto la verità quando sono scappata. Dopo ho deciso di tornare e di affrontare tutto con tutti».

 

lady oscar 19

Come è andata?

«Mia madre è una donna eccezionale, anche bellissima. Però devo dire pure mio padre lo è, non lo nomino mai. Loro due, medici, hanno una mentalità apertissima, hanno sempre votato per i radicali. A mia madre poi non ho dovuto nemmeno dirlo».

Se ne è accorta lei?

«Sì, le mamme sanno. Una volta mi ha guardato e mi ha detto: "Barbara ma quell'amica che ti è venuta a salutare all'aeroporto...". Era la mia fidanzata dell'epoca».

 

E adesso?

«Adesso ho 47 anni e convivo con Pamela da dodici».

 

In aula ha detto che sua madre quando ha saputo ha avuto paura.

«Per me, che non potessi vivere felice».

BARBARA MASINI

Lei ha paura ?

«Adesso più di qualche anno fa. C'è stata una recrudescenza».

I suoi colleghi di partito?

«Mi rispettano tutti. Con Annamaria Bernini c'è anche un legame di affetto, come con altri. Giovedì ho avuto pure messaggi affettuosi dai leghisti».

 

Che sul ddl Zan si sono messi di traverso.

«È vero, ma sul ddl Zan adesso è Letta che sbaglia. Noi siamo parlamentari, dobbiamo mediare, non stiamo giocando la finale degli Europei. Per avere una legge si può accettare anche di togliere qualche bandierina».

 

Lei quale bandierina toglierebbe?

lady oscar

«L'articolo 1 lo cancellerei, sono solo definizioni che esistono già nella giurisprudenza e non deve essere certo Zan a spiegarcele. È l'articolo 2 che dà le tutele. Poi toglierei il 4, non stravolge la legge. E sul 7 metterei dei limiti: nessuna educazione ai bambini delle elementari. Però siamo chiari: se la legge rimane così com' è io la voto tutta la vita».

 

Oltre alla Lega c'è anche il suo partito che è molto contrario alla legge Zan.

«Lo so, al Senato sono stata l'unica a votare a favore, ma sono sicura che col voto segreto sarebbero molti di più. E poi alla Camera sono stati in cinque a votare a favore, tra questi Elio Vito, un grande».

 

Ha mai pensato di unirsi civilmente ?

 «Non ci tengo particolarmente. Però sono felice che ci sia una legge così in Italia».

 

A proposito del suo unico fidanzato, siete rimasti in buoni rapporti?

«Altroché. È il commercialista di mia madre e della mia compagna. Non penso di dover aggiungere altro».

BARBARA MASINI E LA COMPAGNA PAMELA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…