barcone immigrati clandestini

MARE MONSTRUM - IL BARCONE DI MIGRANTI SALVATI DI MASSIMO SESTINI, FOTO DELL’ANNO DI ‘’TIME’’ - NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2014 IL MARE HA UCCISO PIÙ DI 3MILA PROFUGHI - SEMPRE PIÙ IMMIGRATI LASCIANO L’ITALIA: NEL 2013 CALO DEL 12% DEGLI STRANIERI RESIDENTI

1. NEGLI ULTIMI 10 ANNI MAI COSÌ TANTI EMIGRANTI

L’Istat: poco lavoro, nel 2013 calo del 12% di stranieri residenti

 

Alessandra Arachi per il “Corriere della Sera

 

immigrati barconi 6immigrati barconi 6

La bellezza non basta più. Non bastano il cibo buono, le colline verdi, il sole caldo, il mare azzurro e soprattutto di lavoro non ce n’è. Dall’Italia vanno via persino gli stranieri. Lo certifica l’Istat e ci spiega che anche gli italiani continuano ad abbandonare il nostro bel Paese, sempre di più. 
 

I numeri? Sono piuttosto sconfortanti. Nel 2013 è aumentata del 21 per cento (rispetto al 2012) la cifra di connazionali che sono andati all’estero, 82 mila in numero assoluto. Non a caso 3 mila di questi sono giovani laureati che scelgono come meta il Regno Unito non tanto per cercare fortuna, ma anche per trovare un semplice lavoro. 
 

immigrati barconi 5immigrati barconi 5

Anche gli immigrati lasciano l’Italia. Non si sa se tornano indietro a casa loro o si spostano in altri Paesi d’Europa, proprio come fanno gli italiani. Comunque il dato è incontrovertibile: nel 2013 sono quasi 44 mila quelli che se ne sono andati. Ma c’è di più: arrivano anche meno stranieri nel nostro Paese.

 

Pure qui, le cifre sono inequivocabili. E contraddicono la nostra percezione di una invasione dello straniero in Italia. Per capire: nel 2013 sono stati quasi 280 mila gli stranieri che hanno preso la residenza in Italia, con un calo del 12%. Nel 2012 erano stati 321 mila e Nel 2011 quasi 355 mila. 
 

immigrati barconi 4immigrati barconi 4

Non c’è da scomodare analisti e sociologi. La situazione, purtroppo, appare piuttosto chiara: si va via in cerca di una situazione migliore. E a guardare le cifre dell’Istat si ripropone l’antico modello dell’emigrato siciliano tanto caro alle pellicole degli anni Cinquanta: nel 2013 sono stati 7 mila gli abitanti dell’isola che sono andati all’estero. 
 

Ma se non bastassero le cifre della fuga degli italiani fuori dai confini, basta andare a vedere i dati della migrazione interna per capire che la molla di questi spostamenti è principalmente il lavoro. È noto: nel Nord Italia ce ne è molto di più. Ed è per questo che proprio nel Nord troviamo flussi migratori interni tutti positivi e quelli negativi li troviamo nelle regioni del nostro Meridione, con un’eccezione: l’Abruzzo che, per la prima volta ha un saldo migratorio piccolo ma positivo: +0,1 per mille residenti. 
 

immigrati barconi 3immigrati barconi 3

Non sono cifre trascurabili: nel 2013 i trasferimenti interni all’Italia hanno coinvolto 1 milione 362 mila persone, ovvero il 2,3 per cento della popolazione. E sono quasi tutti italiani i cittadini che fanno migrazioni interne: 1 milione 113 mila contro i 249 mila stranieri. 
 

La palma dei flussi positivi di migrazione va al Trentino Alto Adige (+2,8 per mille residenti) e la Valle d’Aosta (+2,5 per mille). Seguono l’Emilia Romagna (+1,8 per mille) e la Lombardia (+1,5). La Calabria è la regione da dove si fugge di più (-3,3), seguita dalla Campania (-3,1).

 

E per la prima volta anche due regioni come l’Umbria e le Marche si trovano a registrare un flusso negativo di migrazione interna: rispettivamente -0,2 per mille e -0,6. Il saldo del Lazio è appena di poco inferiore a quello della Lombardia (+1,4) e la Toscana si ferma a +1,2. 

 

2. LA FOTO PREMIATA: QUEI BARCONI CHE NON VEDIAMO

Mario Porqueddu per il “Corriere della Sera

 

barcone di immigrati foto di Massimo Sestini per Marina Militarebarcone di immigrati foto di Massimo Sestini per Marina Militare

«Erano 500» dice Massimo Sestini al Time , che ha voluto questa sua foto del 7 giugno, tra Africa e Malta, per la top ten 2014. Sestini è stato 12 giorni sulla nave Bergamini, che salvava profughi. Nei primi 9 mesi dell’anno il mare ne ha uccisi più di 3.000. Navigavano su barche simili, che non vediamo (© Sestini per Marina militare)

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....