UN BATMAN NEL SUD TIROLO? - “SUA MAESTA’” LUIS DURNWALDER NEL MIRINO DELLA CORTE DEI CONTI PER I 72MILA EURO DEL “FONDO PERSONALE DEL PRESIDENTE” - IL PROCURATORE ROBERT SCHUELMERS: “DAI REGISTRI SEMBRA TRAPELARE USO DI DENARO PER SPESE DENTISTICHE, BIGLIETTI AEREI DI UN VIAGGIO A VIENNA CON LA COMPAGNA, REGALI DI NATALE, CANONE TV, ASSICURAZIONE AUTO, TASSE SULLA CASA” - IL GOVERNATORE FILOAUSTRIACO NEGA TUTTO…

Cristiano Gatti per IlGiornale.it

Adesso l'Italia è davvero unita, dalla Sicilia all'estremo Nord alpino: la Corte dei conti ha appena annesso al nuovo Stato unitario, fondato sulle inchieste per spese allegre e sprechi personali, anche l'Alto Adige, che poi è la provincia di Bolzano, ultimo paradiso terrestre rimasto in questa valle di lacrime.

Nel mirino dei controllori c'è sua maestà Luis Durnwalder, sovrano assoluto e indiscusso tra gli ameni villaggi del Sud Tirolo (vietato nel reame chiamarlo Alto Adige: sa troppo d'Italia, puah). Il procuratore contabile Robert Schuelmers, accompagnato dalla Guardia di finanza, si è presentato direttamente negli uffici del governatore filo-austriaco (per sua fiera e reiterata ammissione), chiedendo i faldoni di una specifica voce nel sontuoso bilancio altoatesino (entschuldigen, sud tirolese): il fondo personale del presidente. Si tratta di 72mila euro all'anno che il capo del governo locale può gestire a proprio piacimento, «anche se è evidente - spiega il procuratore - come i soldi vadano comunque spesi nell'ambito dell'attività istituzionale».

È proprio su questa sottile distinzione, tra dotazione personale e utilità pubblica, che si fonda l'accertamento. Secondo alcuni esposti presentati alla Corte dei conti, Sua Maestà sarebbe caduto nel personalissimo. Lo zoom va a fissarsi in particolare sulla festa di compleanno organizzata per Durnwalder il 24 settembre dell'anno scorso, a Castel Tirolo, cinquecento invitati adoranti, spesa totale intorno ai 40mila euro: e va bene che i 70 anni arrivano una volta sola, ma dato l'impegno è anche il caso di dire per fortuna. Ad ogni modo, la posizione della Corte è molto chiara: se il presidente ha sempre messo di tasca sua, liberissimo.

Se invece risultasse che ha pescato nel fondo personale - personale per la personalità politica, non per la persona - allora tutti i discorsi cambierebbero. Diventerebbe molto semplicemente peculato, cioè distrazione di denaro pubblico, cioè reato penale da passare subito alla Procura della Repubblica per il relativo procedimento. Inutile specificare come Sua Maestà sia a dir poco imbufalito.

Si imbufalisce per molto meno, anche per i semplici rilievi della polemica politica, figurarsi con la Finanza in casa. «È un attacco offensivo e ingiustificato», tuona mentre parte subito al contrattacco, dimostrando così che non sarà per niente italiano nel sentire e nel vivere la nostra bandiera, ma che lo è pienamente nei modi e nei toni del più classico politico.

Replica la Corte dei conti bolzanina, sempre per bocca di Schuelmers: «Dai registri sembra trapelare uso di denaro per spese dentistiche, biglietti aerei di un viaggio a Vienna con la compagna (pellegrinaggio alla capitale, ndr), regali di Natale, canone tv, assicurazione auto, tasse sulla casa. È ancora tutto da chiarire e da ricostruire. Si tratta di indagare su un'eventuale commistione tra privato e pubblico».

È comunque una bruttissima botta per il mito dell'intramontabile patriarca, che dico patriarca, per il demiurgo di questa invidiatissima riserva ancora formalmente italiana, costata ai nostri bisnonni anche parecchio sangue, ma in epoche recenti sempre più impegnata in uno strisciante allontanamento, nell'indifferenza generale (le regole sono chiare: per chi sceglie d'essere di lingua tedesca ci sono case, lavoro e incentivi, per chi sceglie la lingua italiana si fatica persino a trovare una scuola, ormai). Abituato da sempre a un trattamento in guanti bianchi da parte dello Stato centrale, amato nel suo feudo per gli anacronistici privilegi strappati all'Italia zerbina, improvvisamente Durnwalder si ritrova accomunato alla politica furbona dell'odiosa penisola.

Non è facile incassare il colpo. Difatti non lo incassa. Minacciando a sua volta azioni legali, spiega così alle agenzie la linea di difesa: «Non ho usato un euro per spese private. Solitamente la segretaria anticipa i soldi, poi a fine mese si fanno i conti e le spese vengono registrate. Le mie personali a quel punto vengono detratte». Da come la racconta, eventualmente si può parlare soltanto di soldi a prestito. Va capito. In fondo guadagna solo 25.620 euro netti al mese. Obama ne guadagna 23.083, ma guidare l'America non è come governare il Sud Tirolo.

 

Luis Durnwalder Luis DurnwalderDURNWALDER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....