UN BATMAN NEL SUD TIROLO? - “SUA MAESTA’” LUIS DURNWALDER NEL MIRINO DELLA CORTE DEI CONTI PER I 72MILA EURO DEL “FONDO PERSONALE DEL PRESIDENTE” - IL PROCURATORE ROBERT SCHUELMERS: “DAI REGISTRI SEMBRA TRAPELARE USO DI DENARO PER SPESE DENTISTICHE, BIGLIETTI AEREI DI UN VIAGGIO A VIENNA CON LA COMPAGNA, REGALI DI NATALE, CANONE TV, ASSICURAZIONE AUTO, TASSE SULLA CASA” - IL GOVERNATORE FILOAUSTRIACO NEGA TUTTO…

Cristiano Gatti per IlGiornale.it

Adesso l'Italia è davvero unita, dalla Sicilia all'estremo Nord alpino: la Corte dei conti ha appena annesso al nuovo Stato unitario, fondato sulle inchieste per spese allegre e sprechi personali, anche l'Alto Adige, che poi è la provincia di Bolzano, ultimo paradiso terrestre rimasto in questa valle di lacrime.

Nel mirino dei controllori c'è sua maestà Luis Durnwalder, sovrano assoluto e indiscusso tra gli ameni villaggi del Sud Tirolo (vietato nel reame chiamarlo Alto Adige: sa troppo d'Italia, puah). Il procuratore contabile Robert Schuelmers, accompagnato dalla Guardia di finanza, si è presentato direttamente negli uffici del governatore filo-austriaco (per sua fiera e reiterata ammissione), chiedendo i faldoni di una specifica voce nel sontuoso bilancio altoatesino (entschuldigen, sud tirolese): il fondo personale del presidente. Si tratta di 72mila euro all'anno che il capo del governo locale può gestire a proprio piacimento, «anche se è evidente - spiega il procuratore - come i soldi vadano comunque spesi nell'ambito dell'attività istituzionale».

È proprio su questa sottile distinzione, tra dotazione personale e utilità pubblica, che si fonda l'accertamento. Secondo alcuni esposti presentati alla Corte dei conti, Sua Maestà sarebbe caduto nel personalissimo. Lo zoom va a fissarsi in particolare sulla festa di compleanno organizzata per Durnwalder il 24 settembre dell'anno scorso, a Castel Tirolo, cinquecento invitati adoranti, spesa totale intorno ai 40mila euro: e va bene che i 70 anni arrivano una volta sola, ma dato l'impegno è anche il caso di dire per fortuna. Ad ogni modo, la posizione della Corte è molto chiara: se il presidente ha sempre messo di tasca sua, liberissimo.

Se invece risultasse che ha pescato nel fondo personale - personale per la personalità politica, non per la persona - allora tutti i discorsi cambierebbero. Diventerebbe molto semplicemente peculato, cioè distrazione di denaro pubblico, cioè reato penale da passare subito alla Procura della Repubblica per il relativo procedimento. Inutile specificare come Sua Maestà sia a dir poco imbufalito.

Si imbufalisce per molto meno, anche per i semplici rilievi della polemica politica, figurarsi con la Finanza in casa. «È un attacco offensivo e ingiustificato», tuona mentre parte subito al contrattacco, dimostrando così che non sarà per niente italiano nel sentire e nel vivere la nostra bandiera, ma che lo è pienamente nei modi e nei toni del più classico politico.

Replica la Corte dei conti bolzanina, sempre per bocca di Schuelmers: «Dai registri sembra trapelare uso di denaro per spese dentistiche, biglietti aerei di un viaggio a Vienna con la compagna (pellegrinaggio alla capitale, ndr), regali di Natale, canone tv, assicurazione auto, tasse sulla casa. È ancora tutto da chiarire e da ricostruire. Si tratta di indagare su un'eventuale commistione tra privato e pubblico».

È comunque una bruttissima botta per il mito dell'intramontabile patriarca, che dico patriarca, per il demiurgo di questa invidiatissima riserva ancora formalmente italiana, costata ai nostri bisnonni anche parecchio sangue, ma in epoche recenti sempre più impegnata in uno strisciante allontanamento, nell'indifferenza generale (le regole sono chiare: per chi sceglie d'essere di lingua tedesca ci sono case, lavoro e incentivi, per chi sceglie la lingua italiana si fatica persino a trovare una scuola, ormai). Abituato da sempre a un trattamento in guanti bianchi da parte dello Stato centrale, amato nel suo feudo per gli anacronistici privilegi strappati all'Italia zerbina, improvvisamente Durnwalder si ritrova accomunato alla politica furbona dell'odiosa penisola.

Non è facile incassare il colpo. Difatti non lo incassa. Minacciando a sua volta azioni legali, spiega così alle agenzie la linea di difesa: «Non ho usato un euro per spese private. Solitamente la segretaria anticipa i soldi, poi a fine mese si fanno i conti e le spese vengono registrate. Le mie personali a quel punto vengono detratte». Da come la racconta, eventualmente si può parlare soltanto di soldi a prestito. Va capito. In fondo guadagna solo 25.620 euro netti al mese. Obama ne guadagna 23.083, ma guidare l'America non è come governare il Sud Tirolo.

 

Luis Durnwalder Luis DurnwalderDURNWALDER

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO