alessandro di battista virginia raggi giuseppe conte

GRILLINI CONTRO: “DIBBA” SFIDA CONTE! - L’ASSOCIAZIONE DI DI BATTISTA, FILO PUTIN E PRO PALESTINA, RACCOGLIE L’APPOGGIO ANCHE DI VIRGINIA RAGGI E ASPETTA LE EUROPEE (NON SI CANDIDERANNO) - SE IL MOVIMENTO DI CONTE DOVESSE ANDARE MALE, ALLORA SI RIAPRIREBBE UNA LOTTA PER LA LEADERSHIP E UN TANDEM DI BATTISTA-RAGGI DIVENTEREBBE COMPETITIVO PER RICONQUISTARE, CON IL PLACET DI GRILLO, I 5 STELLE – ALTRIMENTI LA SECONDA OPZIONE E’ QUELLA DI…

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica” - Estratti

virginia raggi alessandro di battista

 

Il cineteatro La Perla di Napoli, domenica, era quasi pieno.

 

Tavolo della presidenza con le insegne dell’associazione-quasi partito, bandierone della Palestina in mezzo, tutti lì soprattutto per sentire lui: Alessandro Di Battista, il politico non-politico tra i più amati nei social e che oggi, lasciato il M5S, segue la propria strada. Lontano anni luce dall’ex gemello nel Movimento Luigi Di Maio, oggi inamidato diplomatico della Ue, ma questa è un’altra storia.

 

La creatura di “Dibba” si chiama Schierarsi (simbolo: cinque omini stilizzati, cinque come le famose stelle) e nelle ultime settimane ha organizzato incontri pubblici a Verona, Matera, Bari, Palermo, più banchetti estivi in varie parti d’Italia. Riscuotendo un buon successo, con 100-200 persone a volta.

 

«Viviamo in un periodo storico di grande conformismo ed è giunto il momento di assumere posizioni chiare su temi nazionali e globali con parole come sostenibilità, pace, autodeterminazione dei popoli e lotta alla criminalità organizzata», è spiegato sul sito.

 

virginia raggi alessandro di battista

Piccola curiosità: di Schierarsi, Di Battista è vicepresidente; presidente è Luca Di Giuseppe, 26 anni, campano, un passato anche lui nel M5S, fedelissimo dell’ex deputato. Poi ci sono un tesoriere e cinque coordinatori nazionali. Di sicuro Schierarsi riscuote simpatie nel mondo 5 Stelle, presente e passato: anche Virginia Raggi, la scorsa estate, ha firmato per la campagna referendaria per la pace promossa dall’associazione. Va detto che la questione pacifista è centrale nel discorso pubblico di Schierarsi. Con un posizionamento netto e radicale contro «il terrorismo di Stato di Israele», riprendendo le parole di Di Battista nel capoluogo campano.

ALESSANDRO DI BATTISTA VIRGINIA RAGGI PH LAPRESSE

 

Tra incontri online col professore Alessandro Orsini e Moni Ovadia, il «protagonismo collettivo» promosso dall’associazione ripesca un po’ nel posizionamento internazionale “eretico” del vecchio M5S.

 

La domanda è se Schierarsi ha ambizioni politiche nel senso elettorale del termine e su questo Di Battista è netto: «No, non stiamo pensando ad alcuna candidatura per le Europee ». Ma è un seme piantato in un’area culturale che si incrocia perfettamente tra sinistra radicale (acqua e sanità pubblica, “ecologia popolare” e critica al libero mercato) e un populismo post-ideologico che rifiuta vecchie categorie e antichi simboli. Rimane poi un legame affettivo con Gianroberto Casaleggio, il co-fondatore del M5S, e così si spiega l’aver abbracciato l’iniziativa “Alberi per il Futuro” promossa dall’omonima associazione del figlio Davide, anche se rapporti professionali- politici in piedi, con lui, non ce ne sono.

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE CONTE AL CONVEGNO SULL INTELLIGENZA ARTIFICIALE 3

 

Dopodiché le prospettive future potrebbero essere due, e si capiranno dopo le Europee. Se il Movimento di Giuseppe Conte dovesse andare male, allora si riaprirebbe un discorso per la leadership e un tandem Di Battista—Raggi diventerebbe competitivo per riconquistare le 5 Stelle, riportandole al movimentismo anti-sistema; e del resto che Beppe Grillo abbia un debole per la ex sindaca di Roma, politicamente parlando, è risaputo.

 

Se invece il nuovo M5S dovesse mantenere un buon consenso allora chissà, potrebbe nascere un partito ex novo.

 

alessandro di battista virginia raggialessandro di battista virginia raggi 3ALESSANDRO DI BATTISTA VIRGINIA RAGGIalessandro di battista virginia raggi di battista raggi

(...)

giuseppe conte foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?