razzi telecamera nascosta

IL BELLO DEL FUORIONDA – RAZZI CHE AMMETTE CHE SI FA “I CAZZI SUOI”, IL GRILLINO FAVIA CHE DICE CHE “NEL MOVIMENTO NON C’È DEMOCRAZIA”, LA TELEFONATA DEL FINTO VENDOLA A BARCA PER “LA ZANZARA”: QUANTE COSE NON SAPREMMO CON IL FAMIGERATO EMENDAMENTO PAGANO

Francesca Schianchi per “La Stampa

 

piero chiambretti antonio razzi e cristiano malgiogliopiero chiambretti antonio razzi e cristiano malgioglio

«Non vogliamo mettere il bavaglio a nessuno», hanno ripetuto fino a sgolarsi nel Pd. Fino a quando, però, non hanno ritenuto opportuno annunciare l’emendamento già ribattezzato «salva-Iene», che escluderà espressamente dall’applicabilità della norma anti-registrazioni chi esercita una professione in modo autorizzato. Il che permetterà a trasmissioni come «Le Iene», «Report» o «Striscia la notizia» di continuare a fare serenamente il proprio lavoro.

 

Ma dei casi famosi deflagrati sulla stampa grazie all’uso di registratori nascosti, quali avremmo rischiato di non conoscere mai se l’emendamento Pagano fosse stato in vigore??

 

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

Era il 1994, e prima di uno speciale del Tg4 i microfoni di «Striscia la notizia» carpivano una proposta di alleanza tra Ppi e Forza Italia fatta da Buttiglione a Tajani. Da lì, molti vispi fuorionda si sono succeduti: dall’ex presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, che sbotta col giornalista di «Report» nel 2006, all’assessore alla casa della Giunta Marrazzo, Mario Di Carlo, che si lascia andare a un linguaggio colorito (e poi rassegna le deleghe); dal fuorionda di «Piazzapulita» costato l’espulsione dal M5S al consigliere regionale Giovanni Favia (con quel «da noi la democrazia non esiste»), fino alla registrazione di una telefonata tra Berlusconi e un parlamentare del Pdl, nel 2013, in cui l’ex premier lamentava un interessamento dell’allora capo dello Stato Napolitano sulla sentenza sul lodo Mondadori (il Quirinale reagì con una nota indignata).

 

gelmini  totigelmini toti

 È valsa l’inizio di un’esilarante imitazione la confessione carpita ad Antonio Razzi sul voto di fiducia al governo Berlusconi dato per ottenere la pensione («io ho pensato ai c... miei»), e qualche ironia la conversazione captata tra i forzisti Toti e Gelmini la primavera dell’anno scorso, quando si preoccupavano che «Berlusconi non sa cosa fare con Renzi».

 

«Prima di commentare la legge aspetto un testo definitivo», fa sapere l’ideatrice e conduttrice di «Report», Milena Gabanelli: lei racconta come «il problema me lo sono posto sin dall’inizio, so bene che non tutto è concesso», e così all’inizio di Report, nel ’97, «scrissi al Garante della privacy spiegando la necessità, talvolta, per fare il nostro lavoro, di spacciarsi per quel che non si è e registrare. Ottenni un ok».

ANTONIO TAJANI E VALERIA FEDELI ANTONIO TAJANI E VALERIA FEDELI

 

E con la legge in discussione, basterebbe il diritto di cronaca per consentire di diffondere queste notizie senza rischiare la galera? ?

 

Ancora più incerto sarebbe stato a emendamento in vigore il destino di conversazioni come quelle carpite da privati in case private, che pure hanno fatto notizia. Come quelle squadernate da Patrizia D’Addario, che si presentò nella residenza dell’allora premier Silvio Berlusconi armata di registratore. O quelle riprese da un dirigente Asl a casa di Nunzia De Girolamo, allora parlamentare di Fi: diffuse mentre era ministro, la portarono alle dimissioni.

PATRIZIA DADDARIO IN OSPEDALE DOPO LA LITE CON BARBARA MONTEREALE PATRIZIA DADDARIO IN OSPEDALE DOPO LA LITE CON BARBARA MONTEREALE

 

E chissà se si potrebbero più ascoltare le telefonate registrate fingendosi qualcun altro: famosa quella tra Fabrizio Barca e un finto Vendola della trasmissione «La Zanzara», in cui l’ex ministro del governo Monti racconta le pressioni ricevute per entrare nel governo Renzi, o quella dell’ex presidente della Consulta Valerio Onida che, lasciandosi andare con una finta Margherita Hack, spiegò che i saggi nominati in quel periodo da Napolitano «servono solo a coprire lo stallo politico». A norme vigenti, per la telefonata a Barca «La Zanzara» è stata condannata dal Tribunale civile di Milano a cancellare da ogni archivio e link traccia dell’audio. Ma nessuno, fin qui, ha rischiato il carcere.

 

patrizia d addario patrizia d addario

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO