draghi yellen

DRAGO DRAGHI IN WYOMING A RIPETIZIONI DALLA FEDERAL RESERVE DELLA YELLEN – LA NOSTRA ULTIMA CHANCE È UN EURO CHE SI INDEBOLISCE – LA LEZIONE DEI 5 ANNI DI RIPRESA “MADE IN USA”

Federico Rampini per “La Repubblica”

mario draghi 5mario draghi 5


E’ arrivato finalmente il sollievo di un euro debole? L’eurozona continua a perdere colpi, la locomotiva americana rafforza la sua andatura. E’ un copione collaudato, ma ora comincia ad avere una ricaduta anche sui mercati dei cambi: l’euro imbocca una discesa prolungata. E la divaricazione tra le due sponde dell’Atlantico s’impone come un tema dominante al raduno dei banchieri centrali che si tiene oggi a Jackson Hole sulle Montagne Rocciose del Wyoming.

 

E’ il luogo di un faccia a faccia tra Janet Yellen e Mario Draghi: cioè tra la Federal Reserve che fin qui ha azzeccato la ricetta monetaria vincente, e la Bce che ha un bilancio molto più deludente da presentare.

 

mario draghi 4mario draghi 4

L’ultimo segnale di crisi dell’eurozona arriva dall’indice degli acquisti dei manager d’impresa: da luglio ad agosto ha perso quota, passando da 53,8 a 52,8. Vi contribuiscono in modo determinante le due maggiori economie del continente, Germania e Francia, ambedue in rallentamento (come l’Italia). Il tasso di disoccupazione dell’eurozona, a quota 11,5%, è ormai quasi il doppio rispetto al livello americano. Si aggiunge un altro indicatore negativo, l’indice di fiducia dei consumatori è anche quello in ribasso secondo la rilevazione della Commissione di Bruxelles.

 

mario draghi 3mario draghi 3

Anche se a Jackson Hole non è consuetudine fare il processo a una banca centrale, tuttavia il verdetto implicito non sarà ignorato: gli interventi della Bce fin qui sono stati inefficaci, ivi compreso l’ultimo abbassamento dei tassi direttivi che li ha spinti sottozero. Guardando all’esempio americano i numeri parlano chiaro: cinque anni di ripresa Usa, cinque anni perduti nell’eurozona.


Sul fronte americano infatti continuano le buone notizie. La più importante è il numero di richieste di indennità di disoccupazione, calato ai minimi da otto anni. Per la prima volta dal 2006, i disoccupati iscritti alle liste per le indennità sono scesi a 298.000. Un dato coerente con un mercato del lavoro che negli ultimi sei mesi ha regolarmente creato un saldo netto mensile di 200.000 posti aggiuntivi. Segnali positivi anche dal mercato immobiliare, tradizionalmente uno dei motori dell’economia americana: le vendite di case nel mese di luglio sono salite del 2,4% ed è il quarto mese consecutivo in rialzo.

 

BERNANKE YELLEN OBAMABERNANKE YELLEN OBAMA

Queste conferme sul vigore della crescita americana intensificano il dibattito in seno alla Federal Reserve. Ai vertici della banca centrale una corrente di “falchi” vorrebbe anticipare i tempi di un rialzo dei tassi, per prevenire un surriscaldamento dell’economia e un ritorno dell’inflazione. Per ora vince il partito delle colombe guidato dalla presidente Janet Yellen: secondo lei c’è ancora tanta disoccupazione nascosta, e soprattutto questa ripresa non sarà “sana” finché non avrà generato dei consistenti aumenti salariali, dei quali ancora non v’è traccia.


I mercati però guardano lontano e giocano ad anticipare le mosse della politica monetaria. Possono sbagliare calcoli, ma al momento vedono questo scenario: da una parte c’è un America che cresce da 60 mesi e prima o poi dovrà abbandonare la politica del credito a buon mercato; dall’altro c’è un’eurozona inchiodata alla recessione, prigio-
niera dell’austerity, con una politica monetaria timida, e ultimamente fragilizzata anche dalle turbolenze geopolitiche ai suoi confini (crisi ucraina, scambi di sanzioni con la Russia, Medio Oriente).

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

 

I capitali si muovono di conseguenza. Puntano su una ripresa del dollaro, sia perché è la moneta di un’economia in crescita (e quindi presto destinata ad avere rendimenti superiori), sia perché nelle turbolenze geopolitiche ritorna ad assumere un ruolo di bene-rifugio. L’euro perde quota, scende a 1,32 sul dollaro che è il minimo da 11 mesi a questa parte. Almeno questa è una buona notizia, insieme con l’ulteriore calo dei tassi sui titoli pubblici dell’eurozona, anche questo indotto dalle aspettative di una prolungata recessione europea che allargherà una forbice dei tassi a vantaggio degli Stati Uniti. Ma l’euro avrebbe bisogno di indebolirsi molto di più, tenuto conto del deficit di competitività degli esportatori italiani e francesi, e del fatto che agli albori della moneta unica partì da una parità inferiore al dollaro.

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...