1- IL BLITZ DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE A CORTINA E’ ANCHE UNA RISPOSTA ALLE INTEMERATE DI BEPPE GRILLO E AL FAVORE CHE AVEVA ACCOMPAGNATO GLI ATTENTATI A EQUITALIA 2- IL CAPO DI EQUITALIA ATTILIO BEFERA GONGOLA E RINCARA LA DOSE: “CI SARANNO ALTRI CONTROLLI. IN ITALIA C’È SCARSO SENSO CIVICO E SERVONO MISURE PARTICOLARMENTE FORTI. ALL’ESTERO STRUMENTI COME L’IPOTECA SONO CONSIDERATI BLANDI. ALTROVE IL DOVUTO VIENE DIRETTAMENTE PRESO DAI CONTI BANCARI” 3- E ADESSO GRILLO CHE DIRÀ? CHIAMA ALLA CROCIATA CONTRO GLI AVVISI DI ACCERTAMENTO?

Alessandro Barbera per "La Stampa"

La stima più attendibile «oscilla fra i 120 e i 130 miliardi» di euro l'anno. Una montagna di soldi che da sola basterebbe a coprire l'intera spesa sanitaria e a introdurre il quoziente familiare sul modello francese. Un tasso di evasione enorme, che non ha pari in Europa e contro il quale, fino a vent'anni fa, non c'era governo che tenesse. Non c'erano gli strumenti di oggi e nemmeno la volontà politica. Le polemiche su Equitalia, sugli atti di intimidazione, e sul blitz dell'Agenzia delle Entrate a Cortina, sembrano dire che qualcosa nella macchina dello Stato sta cambiando. Non altrettanto nei comportamenti dei singoli.

Prima di rendere pubblici i risultati dei controlli di Natale nella perla delle Dolomiti il direttore dell'Agenzia delle Entrate ci ha riflettuto a lungo. Le polemiche scatenate da un pezzo della politica l'hanno convinto a procedere. «Spesso le polemiche si fondano su una lettura errata dei numeri», spiega Attilio Befera. «Mi spiace che anche esponenti politici se ne siano fatti portavoce. E' vero, c'erano ottanta funzionari, ma va sottolineato che si è pur sempre trattato di 35 controlli su mille negozi.

E se i controlli li abbiamo fatti lì, non è per un pregiudizio verso qualcuno, ma perché sapevamo, segnalazioni alla mano, a cosa andavamo incontro». Nel caso di Cortina si sussurra siano arrivate anche da personalità istituzionali. L'Agenzia ricorda comunque che di controlli così se ne fanno da tempo. A Cortina sotto Natale come a Porto Cervo in agosto, a Taormina come a Courmayeur, quando gli alberghi sono pieni, non certo quando non c'è nessuno, a novembre o a febbraio. Ed è per lo stesso motivo che in futuro, se necessario, di blitz così «se ne faranno altri».

Fino a dieci anni fa, fino a quando l'Amministrazione fiscale non è stata organizzata in Agenzie, la lotta all'evasione era una parola priva di significato. Solo cinque anni fa la riscossione era affidata a società controllate delle banche. Per dirla con le parole di un predecessore di Befera - Giorgio Benvenuto - «si accertava 100, si riscuoteva cinque e lo Stato per tutto questo pagava nove». Ora invece c'è Equitalia, una macchina da guerra al 100% dello Stato: solo l'anno scorso ha fatto partire 14 milioni di cartelle per contestare multe, bollette, mancati pagamenti Ici e irregolarità di vario tipo.

Forse troppe? Befera scuote la testa. «Gli italiani devono decidere che cosa vogliono. E lo dico a chi, come Beppe Grillo, sull'argomento mi pare in confusione. Perché a parole tutti sono d'accordo a fare la lotta all'evasione, ma solo quando non li riguarda». Una sorta di sindrome Nimby (Not in my backyard, non nel mio giardino) applicata al fisco. «Probabilmente errori ce ne sono stati. E probabilmente in alcuni casi sono state colpite persone in difficoltà economica.

Ma i grandi numeri non cambiano. Capisco che tutto questo avviene in un momento di crisi economica, ma non è una buona ragione per mettere in discussione il nostro lavoro». Per un fenomeno così esteso «servono misure forti». In alcuni casi «particolarmente forti». Le comparazioni fatte dall'Agenzia dicono che all'estero strumenti come l'ipoteca e il fermo amministrativo sono considerati blandi. Altrove il dovuto «viene direttamente preso dai conti bancari».

«Da noi purtroppo non c'è lo stesso senso civico sviluppato in altri Paesi», ammette Befera. «Le ragioni sono molte, e dipende anche dal cattivo rapporto fra cittadini e amministrazione. Ma per migliorare le cose, e migliorarle per tutti, è bene aver chiaro che pagare le tasse non è una facoltà, ma un obbligo di legge. Quale strumento meglio della sanzione può servire a capirlo?». Il capo dell'Agenzia delle Entrate ci tiene a sottolineare che Equitalia «non fa atti discrezionali». Riceve le segnalazioni e procede.

Né - garantisce Befera - il sistema dell'accertamento viola la privacy: «I nuovi dati sensibili affidati a «Serpico» (il supercervellone dell'Agenzia, ndr) verranno gestiti seguendo le indicazioni dell'Autorità e da 4, massimo 5 funzionari». Quando ci sono errori, «l'amministrazione lo riconosce». I numeri in mano all'Agenzia parlano di 55 mila singoli casi nei quali, nel 2011, è stata attivata la procedura di rimborso. Ma «solo per 14 mila di questi gli enti locali, in gran parte Comuni, hanno risposto. Perché il sistema sia più giusto, occorre che tutti facciano la loro parte».

 

beppe grillo BEPPE GRILLO - Copyright PizziAttilio BeferabeferaSedi Equitaliaequitalia marchio

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...