UN ALTRO BELL’AMICO! PER ANTONIO MARTINO, SILVIO “SAREBBE IL NOSTRO LEADER DAI DOMICILIARI”: “CI FAREBBE PRENDERE UN SACCO DI VOTI”

Mattia Feltri per La Stampa

Professor Martino, sebbene in modi diversi, i suoi amici Marcello Pera e Giuliano Urbani chiedono a Silvio Berlusconi di farsi da parte.
«Mio padre diceva che dei medici è facile parlare male e difficile fare a meno. Io lo dico di Berlusconi. Nel centrodestra ci sono persone di valore come Pera e Urbani ma nessuno di loro, e nemmeno io, sarebbe in grado di sostituire l'attuale leader per capacità comunicativa, passione per la politica e per una resistenza che non ha l'eguale».

Il problema è che ora è stato condannato: c'è un impedimento anzitutto tecnico.
«Il problema è che in Italia non c'è più separazione dei poteri. Fosse per me separerei nettamente, come negli Stati Uniti, anche legislativo ed esecutivo. Ma incredibile è come il potere giudiziario intervenga a gamba tesa sulla vita politica per condizionarla».

Professore, l'immunità parlamentare è stata abolita vent'anni fa: lo squilibrio c'è da allora e non è mai stato toccato.
«Fu un errore, certamente. Sull'impulso di Tangentopoli si cancellò l'immunità che non era un diritto all'impunità ma una garanzia costituzionale di compensazione dei poteri. Ma vogliamo parlare della custodia cautelare? Ce n'è un uso distorto e un abuso intollerabile, quando bisognerebbe farne ricorso soltanto in casi estremi, come per esempio quelli dei serial killer».

Sono riforme di cui parlate da due decenni, ma vi limitate a parlarne.
«Purtroppo questo ventennio contraddice quello che si disse durante quell'altro, e cioè governare l'Italia non è inutile, come diceva Benito Mussolini, ma impossibile. La nostra Costituzione, per terrore della dittatura, è stata costruita per rendere impotente l'esecutivo.

Sono cose che ha detto molte volte anche Berlusconi: in Italia comandano gli alti funzionari, i burocrati... E poi gli alleati: sono stato personalmente testimone di come sia An, in modo discreto, sia l'Udc, in modo plateale, nella legislatura 2001-2006 ci abbiano impedito di governare».

Va bè, però adesso sulla giustizia appoggiate i referendum dei radicali.
«Perché hanno ragione loro. Sono stato fra i primi a dire che il centrodestra avrebbe dovuto appoggiarli».

E perché avete aspettato vent'anni? Perché questi referendum non li avete promossi voi cinque o dieci o quindici anni fa? Perché non li avete appoggiati la volta scorsa, nel 2000?
«E' vero, avremmo dovuto».

Torniamo a Berlusconi: che deve fare ora?
«Lo deciderà lui e deciderà per il meglio. Se vuole continuare a guidare il centrodestra per farlo migliore, per selezionare un personale politico davvero all'altezza, uomini che vivano per la politica e non di politica, bene, io sarò con lui».

Sì, ma se va ai domiciliari, come pare inevitabile?
«Intanto va sottolineato che va a domiciliari per una questione assolutamente priva di senso, per una questione che, a essere pignoli, al massimo è un'elusione e quindi nemmeno un reato penale. Come un paese possa sopportare soperchierie di questo genere io davvero non lo so».

Non solo i domiciliari, ma sarà anche votata la decadenza da senatore.
«Se a sinistra la votassero si addosserebbero una colpa gravissima che andrebbe non tanto a condizionare la vita del governo quanto a offendere le istituzioni. Ma ve lo immaginate il Parlamento italiano che negli anni Cinquanta consegna Alcide De Gasperi o Palmiro Togliatti alla magistratura?».

Va bene, ma uscireste dal governo?
«Sarebbe un caso di autolesionismo sciocco, perché chi vuole la crisi per andare a votare è il Pd, ma non ha il coraggio di provocarla per cui fa di tutto perché la si provochi noi».

E nel caso, Berlusconi non potrebbe essere il vostro candidato premier.
«Sarebbe il nostro leader dai domiciliari. Ci farebbe prendere un sacco di voti. E deciderebbe lui il suo successore a Palazzo Chigi».

Marina?
«Ah, io la stimo moltissimo, anche se quando l'ho conosciuta, vent'anni fa, mi pareva un pochino keynesiana. Ma credo che lei sia importante per le aziende e che il padre vorrebbe risparmiarle una persecuzione come quella da lui sopportata. E comunque, è presto per parlarne».

 

 

Martino Antoniosilvio berlu occhiali SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA MARINA E SILVIO BERLUSCONI VISTI DA BENNY PER LIBEROCASSAZIONE as x

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO