L’EUROCRISI CHE AMMAZZA L’ITALIA, INGRASSA LA GERMANIA - BERLINO SUPERA GLI USA E TORNA SECONDO ESPORTATORE AL MONDO

Alessandro Alviani per "la Repubblica"

La Germania dovrebbe riprendersi quest'anno dagli Stati Uniti il titolo di vice campione mondiale delle esportazioni dietro la Cina e difenderlo anche nel 2014. Lo prevede uno studio condotto dalla Dihk (la Camera tedesca dell'industria e del commercio) tra i suoi uffici sparsi in 85 Paesi. La quota tedesca sul commercio mondiale dovrebbe però calare: l'export della prima economia di Eurolandia crescerà meno del commercio mondiale.

Le esportazioni della Germania aumenteranno nel 2013 del 2% (+3% l'import) e nel 2014 del 4% (come l'import). Il commercio mondiale salirà invece del 3,8% quest'anno e del 6% il prossimo. Nel 2012 l'export tedesco era cresciuto di più del commercio mondiale (+3,7% contro +2,5%). La Repubblica federale per la Dihk ha nei macchinari, nelle tecnologie ambientali e nel settore sanitario le sue branche esportatrici più dinamiche.

Fino al 2008 la Germania ha detenuto il titolo di prima nazione esportatrice al mondo, che aveva strappato nel 2003 agli Stati Uniti. Nel 2009 è stata costretta a cedere lo scettro alla Cina. Nel 2012 è scivolata al terzo posto dietro gli Usa. Ora si profila un nuovo sorpasso ai danni degli Stati Uniti, dovuto, secondo la Dihk, al rafforzamento dell'euro e alla debolezza dell'export statunitense. Nei prossimi anni è probabile uno scontro a tre fra Germania, Usa e Giappone per il posto di vice campione mondiale dell'export dietro la Cina.

«La crisi congiunturale mondiale è finita» e «il periodo di magra per l'economia tedesca dell'export è al termine», spiega il responsabile della Dihk per gli scambi con l'estero, Volker Treier. Inoltre si nota una ripresa sui mercati di sbocco in Europa, aggiunge: «L'Eurozona si è liberata dalla recessione; ciò non basterà per un segno più nell'intero 2013, specie a causa dell'inizio d'anno difficile, ma il prossimo anno l'Eurozona e la Ue mostreranno una crescita su base annuale, per cui l'Europa darà finalmente di nuovo degli impulsi all'economia mondiale». Per il 2014 la crescita dell'export verso la Ue è stimata in oltre il 2,5%.

La Dihk lamenta però anche «incertezze». Tra l'altro la stabilità politica in alcuni Stati è continuamente a rischio, ad esempio in Italia e Portogallo, si legge nel rapporto, che continua: in Italia sarebbe necessario proseguire le riforme per liberare l'economia dal suo letargo.

Nel 2013 il Pil italiano dovrebbe scendere di quasi il 2%, ma nel 2014 potrebbe esserci una crescita graduale che dovrebbe farsi notare anche sulle esportazioni tedesche, che almeno nel 2014 non dovrebbero calare più, scrive la Dihk. Nella lista dei Paesi nei quali la Germania esporta di più al primo posto c'è la Francia (dove nel 2012 sono finiti beni per 104 miliardi di euro), seguita da Usa (87 miliardi) e Gran Bretagna (72); quinta la Cina (66). L'Italia è il settimo cliente della Germania (56 miliardi) e il suo quinto fornitore.

 

 

BRINDISI OBAMA MERKEL FOTO LAPRESSE merkel-obamaMERKEL ANGELA ANGELA MERKEL GNAM Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a Sunnylandsxi jinping gioca a calcio

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA