ECCO PERCHE’ PER I GIUDICI DI MILANO IL NOSTRO EROE HA UNA “PARTICOLARE CAPACITÀ DI DELINQUERE” - HA GIA’ ACCUMULATO, IN SENTENZE DI PRIMO GRADO, PIU’ DI SEI ANNI DI RECLUSIONE - PROCESSO MEDUSA (1997, 1 ANNO E 4 MESI, ASSOLTO IN APPELLO); CORRUZIONE GDF (1998, 2 ANNI E NOVE MESI, PRESCRITTO IN APPELLO, ASSOLTO IN CASSAZIONE); ALL IBERIAN: (1998, 2 ANNI E 4 MESI, PRESCRIZIONE IN APPELLO)…

Luigi Ferrarella per il Corriere .it

Silvio Berlusconi è stato «l'ideatore di una scientifica e sistematica evasione fiscale di portata eccezionale», dalla quale l'ex presidente del Consiglio «ha conseguito un'immensa disponibilità economica all'estero, ai danni non solo dello Stato ma anche di Mediaset e, in termini di concorrenza sleale, delle altre società del settore» tv: per questa sua «particolare capacità di delinquere nell'architettarla», il Tribunale di Milano lo ha condannato in primo grado, quale fondatore di Fininvest e azionista di maggioranza di Mediaset, a 4 anni di reclusione, più 5 di interdizione dai pubblici uffici e 3 dal dirigere società e contrattare con la Pubblica Amministrazione, nonché a 10 milioni di euro di acconto sul risarcimento danni all'Agenzia delle Entrate.

Per i giudici è colpevole di «frode fiscale» sui diritti tv delle majors Usa negoziati dal Biscione nel 1994-1998 tramite l'intermediazione fittizia del produttore americano Frank Agrama (3 anni di pena condonata), con effetti tributari spalmatisi ancora sino alla dichiarazione 2004 sugli anni 2002-2003.

Indulto e pene accessorie - L'indulto votato dal Parlamento nel 2006 condona 3 dei 4 anni di reclusione (i pm Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro chiedevano 3 anni 8 mesi), ma non cancella l'interdizione che, a verdetto definitivo, farebbe decadere Berlusconi dal seggio parlamentare. Inoltre, se l'ex premier incassasse una condanna definitiva sopra i 2 anni anche per il caso Ruby, automatica sarebbe la revoca del condono e l'esecuzione di entrambe le pene. E la parte civile Agenzia delle Entrate può subito andare a chiedergli i 10 milioni.

Prescrizione nel luglio 2014 - All'inizio Berlusconi rispondeva anche di «appropriazione indebita» fino al 1999 e «falso in bilancio» sul 1998, poi però spazzati via nel 2007 dalla prescrizione che nel luglio 2014 passerà la spugna anche sulla «frode fiscale» se entro quella data non saranno conclusi Appello e Cassazione. Per questo il presidente Edoardo D'Avossa e le giudici Teresa Guadagnino e Irene Lupo, invece di riservarsi 90 giorni per le motivazioni, hanno preferito ritirarsi 5 giorni di camera di consiglio e uscire già con 90 pagine lette contestualmente al verdetto. I legali hanno ora 15 giorni per ricorrere in Appello.

Da 369 a soli 7 milioni di frode - I «13mila passaggi contrattuali, nei quali lungo la catena di intermediari fittizi è stata spezzettata la negoziazione dei diritti di trasmissione tv di 3.000 titoli di film», avevano portato i pm a calcolare «in 368 milioni di dollari dal 1995 al 1998 le maggiorazioni» di costi dichiarati per pagare meno tasse. Ma dopo la richiesta di rinvio a giudizio formulata il 22 aprile 2005 dai pm Robledo e De Pasquale (quello poi definito «famigerato » da Berlusconi), i morsi della prescrizione hanno via via addentato non solo tutte le «appropriazioni indebite» e i «falsi in bilancio», ma anche quasi tutta la «frode fiscale »: tanto che la condanna ora verte sul residuo segmento che, in relazione al successivo ammortamento degli effetti tributari, pesa in tutto 7,3 milioni su Berlusconi, e cioè 4,9 per il 2002 e 2,4 per il 2003 nella dichiarazione del 26 ottobre 2004.


27 mesi di stop alle udienze - La prescrizione arriverà dunque nel luglio 2014: infatti, ai canonici 7 anni e mezzo vanno aggiunti i lunghi periodi (per un totale di ben 2 anni, 3mesi e 5 giorni) nei quali il processo è stato congelato dalle due leggi- Alfano imposte dalla maggioranza dell'imputato-premier e poi bocciate dalla Consulta come incostituzionali (1 anno, 11 mesi e 29 giorni); da un impedimento elettorale di Berlusconi (1 mese e 26 giorni); da un altro legittimo impedimento dell'ex premier (33 giorni); e da uno sciopero degli avvocati (7 giorni).

Mail, verbali, offshore. - E Tatò In motivazione i giudici elencano «le piene prove orali e documentali » della «scientifica evasione fiscale realizzata con le società offshore» curate dai «fidati collaboratori Berruti, Mills e Del Bue»: la mail di Douglas Schwalbe (contabile della Fox) al suo capo Mark Kaner, le lettere dello stesso Agrama, i verbali di Bruce Gordon (Paramount) e degli ex manager Mediaset Cavanna e Pugnetti, lo schema delle offshore progettate da Mills per Berlusconi.

Da testi come l'ex n.1 di Fininvest e Mondadori, Franco Tatò, il Tribunale ricava la conferma che «Berlusconi rimase al vertice della gestione dei diritti tv anche dopo la quotazione in Borsa e la "discesa in campo"». E «non è pensabile che Mediaset abbia subìto per 20 anni truffe per milioni senza accorgersene: anzi, l'anomala discussione svolta dalla parte civile Mediaset » sulla «asserita mancanza di danni » significa «che i vertici della società ancora oggi neppure riconoscono l'illiceità di quanto accertato».

«Forse...»: Confalonieri assolto - Il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, viene assolto perché «nessun teste ha riferito non un suo coinvolgimento ma nemmeno solo un suo diretto interessamento ai diritti tv, presidiati in via assoluta da Carlo Bernasconi (morto, ndr) con diretto rapporto con Berlusconi». Resta «fortemente plausibile che Confalonieri », per la carica e la vicinanza a Berlusconi, «fosse a conoscenza della frode e, violando i suoi precisi doveri, nulla abbia fatto» per interromperla. Ma l'ipotesi, per quanto «plausibile », non basta per condannare.

La quarta volta in primo grado - Anche se non accadeva più da 14 anni, è la quarta volta che l'ex premier è giudicato colpevole in primo grado. Dal falso in bilancio nell'acquisto della casa cinematografica Medusa (1 anno e 4 mesi nel 1997) fu assolto nel 2000 in Appello.

Nel 1998 fu condannato a 2 anni e 9 mesi per corruzione della GdF in tre verifiche fiscali a sue aziende, ma poi prescritto in Appello e infine assolto in Cassazione dal verdetto che ribadì invece la responsabilità del suo direttore fiscale, subito promosso in Parlamento dove siede tuttora. E i 2 anni e 4 mesi del 1998 nel processo All Iberian, per 23 miliardi di lire di finanziamento illecito al segretario psi Bettino Craxi, in Appello furono cancellati dalla prescrizione.

 

berlusconisilvio berlusconi E CRAXIberlusconi galeraberlusconi giovanedepasqualeIL PROCURATORE AGGIUNTO DI MILANO ALFREDO ROBLEDO Carlo BernasconiSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI NEGLI ANNI OTTANTA berlusconi jogging CONFALONIERI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…