verdini napolitano berlusconi renzi

RENZUSCONI CON VISTA QUIRINALE - IL CAV E L’INTESA COL PREMIER: “L’ITALICUM? NON MI PIACE MA TANTO IL VERO PATTO DEL NAZARENO MICA È SULLA LEGGE ELETTORALE. È SULL’ELEZIONE DEL PROSSIMO CAPO DELLO STATO!”

Ugo Magri per “la Stampa

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

In un paio di colloqui privatissimi, Berlusconi ha lasciato di stucco i suoi interlocutori: «Questa legge elettorale io non la voglio, come si sta configurando non mi piace nemmeno un po’. Se si dovesse tornare al voto, molto meglio il sistema che c’è», vale a dire il «Consultellum» (proporzionale puro con sbarramenti). Del resto, ha sorriso ammiccante, «il vero patto del Nazareno mica era sull’Italicum...».

 

Ah no?, gli hanno chiesto nel timore di aver capito male. «No, quel patto riguardava le riforme costituzionali e l’opportunità di scegliere insieme il prossimo Capo dello Stato». Ma allora, è arrivata spontanea la domanda, con Renzi come la mettiamo? «In Parlamento diremo che siamo disponibilissimi. Fingeremo di stare al gioco e, intanto, guadagneremo più tempo possibile».
 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Può darsi che con altri l’uomo abbia sviluppato discorsi di opposto tenore. Non sarebbe la prima volta. Però giusto ieri Toti, che è il consigliere politico numero uno, con un gioco di prestigio ha aperto e chiuso la porta alle modifiche proposte recentemente da Renzi, anzitutto al premio da assegnare alla lista vittoriosa invece che alla coalizione più votata: se ne può ragionare, assicura Toti, salvo aggiungere sibillino: «...ma dobbiamo essere tutti d’accordo». Già, questo è il problema. Minzolini, che ha lunghe antenne, già preannuncia: «L’Italicum io non lo voto, e a pensarla come me tra i senatori sono più di quanti si crede».
 

nunzia de girolamo e giovanni totinunzia de girolamo e giovanni toti

Anche qui, c’è chi vede Silvio un tantino disamorato di Matteo, e sostiene che ad aprirgli gli occhi siano stati gli ultimissimi sondaggi dove Forza Italia risulta sempre più già, addirittura intorno al 14 per cento. Altre fonti, specie nel giro Mediaset, garantiscono viceversa che il legame col premier non sia mai stato così solido, e se Berlusconi non vuol dare via libera all’«Italicum» ciò fa parte della prudenza connaturata all’uomo, il quale si fida solo di se stesso, e poi e poi...
 

Stessi discorsi riecheggiano circa l’attacco in grande stile lanciato da Arcore contro Ncd. La tesi numero uno è che l’ex premier voglia colpire Alfano per mettere sotto scacco il governo. I più ci vedono invece una pura rivalsa nei confronti dei «traditori», una voglia incontrollabile di strozzarli con le sue mani.

 

minzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse minzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Basti notare con quanto giubilo ieri Berlusconi ha riaccolto all’ovile Antonio D’Alì, senatore trapanese di cui un tempo era grande amico, al punto da farsi ospitare un paio di volte in casa sua: «Chi crede nel centrodestra non può avere come riferimento che Forza Italia», si è scatenato il Cav. Su incarico berlusconiano, dopo l’estate D’Ali aveva tentato di reclutare una decina di senatori alfaniani, quanti ne occorrono per fare gruppo.

 

L’operazione è fallita, D’Alì (al nono posto nella speciale graduatoria dei più assenti a Palazzo Madama) ha intuito che non era più aria. Può darsi che altri lo seguano, e un indiziato speciale risponde al nome di Stefano Caridi, calabrese.

angelino alfanoangelino alfano

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…