silvio berlusconi

“SARÒ CANDIDATO ALLE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE“ - BERLUSCONI CI RIFILA L’ENNESIMA “DISCESA IN CAMPO” PER “SALVARE L’ITALIA” DAI GRILLINI MA I SONDAGGI DANNO “FARSA ITALIA” IN COMA, GLI ELETTORI HANNO SCELTO SALVINI COME LEADER DEL CENTRODESTRA E AGLI EFFETTI MIRACOLOSI DEL CAV NON CREDONO PIU’ NEANCHE  I MAGGIORENTI AZZURRI (CHE SPERANO IN UN NUOVO PARTITO CHE LI PORTI VIA DAI FURORI DEL BANANA)

Dino Martirano per il “Corriere della Sera”

 

Silvio Berlusconi chiude la convention di Forza Italia

C'è anche una suora delle Ancelle della Regina del Giglio nella bolgia dell' Hotel delle Acque in attesa di ascoltare il discorso di fine estate del Cavaliere: «Io prego per lui tutti i giorni», confida madre Giorgina, «e lo faccio da quando fu colpito in faccia da una statuetta perché, allora, in lui ho visto il volto sofferente di Cristo...». Ma Silvio Berlusconi, nove anni dopo quell'aggressione a freddo che si consumò in piazza Duomo a Milano, appare ancora sorridente e carico di empatia con chi lo circonda.

 

Nella platea di Fiuggi, mentre salgono martellanti le note dell' inno di Forza Italia, le prime file sono occupate dai giovani azzurri guidati da Annagrazia Calabria «perché - è l'input del cerimoniale - così ha deciso il presidente». La sala è stracolma di fan accorsi da ogni angolo della Ciociaria, da molti romani e anche da tanti calabresi e lucani che, sussurra il vicecapogruppo Roberto Occhiuto, «credono che al Sud Forza Italia possa ancora sbaragliare il M5S».

ANTONIO TAJANI E SILVIO BERLUSCONI

 

Più defilate le giovani deputate venute dal Mezzogiorno, la molisana Anna Elsa Tartaglione e la siciliana Matilde Siracusano. Francesca Pascale, che ha scortato Berlusconi a Fiuggi fin da sabato sera, prende posto nelle prime file , tra Antonio Tajani e Renato Brunetta.

«Abbiamo salvato l' Italia dai comunisti - attacca Berlusconi quando si trova di nuovo tra la «sua gente» - e ora, 25 anni dopo, l' Italia è difronte a un pericolo peggiore, all' ignoranza, all' incompetenza, all' odio sociale... Saremo ancora noi a salvare il Paese.

 

Sarò ancora in campo alle prossime elezioni per salvare il Paese che amo. E penso di candidarmi perché tutti me lo chiedono», incalza il Cavaliere, contro il M5S che promuove «politiche illiberali e nazionalizzazioni», che «mina la fiducia delle imprese», che «annuncia di togliere le sovvenzioni pubbliche ai giornali» e di «imporre un tetto alla pubblicità delle tv che farebbe chiudere Mediaset il giorno dopo».

Silvio Berlusconi chiude la convention di Forza Italia

 

Il sorriso del Cavaliere è ostentatamente smagliante, la sua «gag» sul discorso scritto è sempre la stessa («È troppo lungo per essere letto») ma stavolta - è la settima della tre giorni organizzata da Tajani a Fiuggi - parla a braccio «solo» una cinquantina di minuti. E non dimentica di rendere omaggio alla «prima presidente del Senato», l'azzurra Elisabetta Casellati, alla vicepresidente della Camera Mara Carfagna e alle capogruppo Mariastella Gelmini e Anna Maria Bernini. Il Cavaliere è fatto così, prima di tutto un saluto alle donne del partito e poi l' attacco, ma anche una sottile lusinga, per gli alleati della Lega.

 

«Le uscite del signor Salvini non sono gradevoli e sono per noi inaccettabili», è il massimo dell' affondo contro la Lega. E Berlusconi spiega il perché di tanta prudenza quando dice che «ora ci troviamo ad affrontare un governo a due velocità: quella della Lega che ha un programma scritto al 95% da noi di Forza Italia e quella del M5S che si sta rivelando più pericoloso della peggiore sinistra».

SILVIO BERLUSCONI

 

E «Di Maio - aggiunge - è un dilettante che pensa che il ministro del Tesoro sia un Bancomat». Dunque, conferma l'ex premier che sulla Rai ha già stretto l'accordo con Salvini, «siamo pronti a votare le proposte della Lega se sono quelle del centrodestra». Al leader azzurro, poi, arriverà la risposta del premier Conte: «Stia tranquillo, l' Italia è in buone mani. Ha avuto tanti lustri per governare, ora ci lasci l' opportunità di lavorare».

 

Al comizio di Fiuggi, però, l'applauso parte fragoroso quando il presidente spiega che «in una democrazia il signor Casalino starebbe fuori, con la valigia in mano». E pure a Di Maio, prima di partire in auto con Francesca Pascale, manda a dire: «Io ridicolo in cerca di visibilità? Si rivolga al portavoce Casalino...».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…