BERLUSCONI-NAPOLITANO, UN AMORE SBOCCIATO CON UN SETTENNATO DI RITARDO

1 - NAPOLITANO: BERLUSCONI, INECCEPIBILE E STRAORDINARIO
(ANSA)
- "Il discorso più ineccepibile e straordinario che io abbia mai sentito in 20 anni". Lo afferma Silvio Berlusconi commentando il discorso di Giorgio Napolitano.

2 - NAPOLITANO GIURA, IN AULA PARLAMENTO SPACCATO A META': APPLAUSI DA UNIONE; IN POCHI DI AN-LEGA; FREDDEZZA BERLUSCONI
ANSA del 15 maggio 2006

Impossibile non notarlo. L'Aula che assiste al giuramento del nuovo presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e' spaccata a meta'. E non solo per gli applausi che quasi sempre solo il centrosinistra gli tributa. Ma anche fisicamente. La parte dell'emiciclo alla sinistra dello scranno presidenziale e' pienissima. Molti parlamentari ascoltano il discorso in piedi, stipati nelle scalette laterali dell'Aula. La parte destra invece e' semivuota. Soprattutto nelle fila di An e della Lega. Tanto che molti parlamentari dell'Unione si 'espandono' andando ad occupare quei banchi deserti.

Dietro al capogruppo di An alla Camera Ignazio La Russa, infatti, ad un certo punto trovano posto diellini come Gianclaudio Bressa, Andrea Papini ed Enzo Bianco e il Verde Paolo Cento. Anche gli umori sono differenti. Nella solennita' della cerimonia i parlamentari della maggioranza ascoltano con attenzione e sottolineano l'intervento di Napolitano con ben 31 applausi in 40 minuti. Volti scuri e tanta freddezza invece nella Cdl. A cominciare da Silvio Berlusconi che, visibilmente contrariato, non batte quasi mai le mani. E mentre il nuovo capo dello Stato parla, sfoglia insistentemente il libricino blu che descrive il programma della cerimonia.

Al massimo scuote la testa o, piu' raramente, annuisce. E' lui che dovra' accompagnare il nuovo capo dello Stato al Quirinale, insieme ai presidenti delle Camere. Cosi' come prevede il cerimoniale della Repubblica. Ma per ora, in Aula, verso di lui ostenta solo gelo e indifferenza. Anche il ministro degli Esteri Gianfranco Fini e' parco di applausi. E anche lui sembra ascoltare malvolentieri quel giuramento del ''primo comunista'' alla presidenza della Repubblica.

Mentre l'ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini torna a sedersi con gli altri parlamentari nelle prime file riservate ai deputati del centrodestra, molti esponenti della Cdl preferiscono addirittura disertare Montecitorio. O arrivano in ritardo, come il capogruppo di FI Renato Schifani, che fa il suo ingresso nell'emiciclo a pochi minuti dalla fine del discorso, restando in piedi accanto all'uscita. Anche i leghisti 'latitano'.

A cominciare dall'ex ministro delle Riforme Roberto Calderoli e dal Guardasigilli Roberto Castelli, impegnati a Milano nella riunione fissata proprio in concomitanza con il giuramento. Eppure Napolitano ce la mette tutta per rassicurarli. Spiega che sara' il presidente di tutti e che sono molti i temi sui quali sara' possibile avviare un confronto tra i poli. Cita il Papa e ha parole dure contro il terrorismo di matrice islamica. Ma non riesce a riscaldare i loro animi. Il richiamo alla Resistenza, l'omaggio a Nilde Iotti e il riferimento al rientro dei soldati italiani dall'Iraq convincono poco quelli del centrodestra che si lasciano scappare qualche applauso solo quando il nuovo inquilino del Colle parla si' della Resistenza, ma anche di ''zone d'ombra, eccessi e aberrazioni'' che ci sono stati.

E quando rende omaggio al suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi. Cosi', quando Napolitano ribadisce che ''non sara' il presidente solo della maggioranza che lo ha eletto'', dai banchi della Cdl si alza solo un flebile e ironico ''Nooo!''. I senatori a vita, schierati al banco dei relatori, quello che campeggia al centro dell'Aula, ascoltano con attenzione e applaudono. A cominciare da Oscar Luigi Scalfaro, che siede accanto a Giulio Andreotti.
Ma di fronte a loro ci sono i ministri e il presidente del Consiglio. E l'umore e' tutt'altro. Pochissimi battimani e tanta freddezza. Per non parlare delle due sedie vuote che colpiscono l'attenzione dei giornalisti che affollano le tribune: quelle dei ministri del Carroccio che ai posti del governo non si fanno vedere. L'unico ministro che 'reagisce' alle parole di Napolitano e' il responsabile della Difesa Antonio Martino, che mette la mano sulla spalla del premier quando il nuovo capo dello Stato, tra le altre personalita' della Repubblica, cita suo padre: Gaetano Martino. Per il resto e' gelo. Ma Napolitano va avanti nel discorso. Imperturbabile. Parla con serenita' e non alza quasi mai lo sguardo.

Si interrompe con pazienza agli applausi e si commuove. Come dopo il giuramento. Il vestito scuro e' impeccabile e la voce si alza chiara e forte. Annuncia che intende svolgere il suo impegno al Quirinale nei limiti previsti dalla Costituzione, all'insegna della sobrieta'. E sobrieta' sembra essere anche la cifra della moglie Clio che, vestita in tailleur blu accompagnato da un piccolo cappellino di identico colore, con i due figli e i due nipotini preferisce seguire la cerimonia non dalla tribuna presidenziale come vorrebbe la consuetudine, ma da una posizione laterale, piu' defilata.

La giornata alla Camera, una di quelle che ha messo a dura prova il cerimoniale di Montecitorio, per Napolitano si conclude in meno di un'ora. Dopo il giuramento, che viene sottolineato da 21 salve di cannone sparate dal Gianicolo e dopo aver rivolto il suo messaggio al Parlamento, lascia il Palazzo. Deve rendere omaggio al Milite ignoto e poi, a bordo della Flaminia decappottabile presidenziale, deve raggiungere il Quirinale. Dove c'e' Ciampi che lo aspetta per il passaggio di consegne.

 

 

BERLUSCONI NAPOLITANO Napolitano - BerlusconiNapolitano e Berlusconi addormentato BERLUSCONI NAPOLITANONAPOLITANO BERLUSCONI berlusconi-napolitanoBERLUSCONI E NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”