berlusconi gif

“GRAZIE A ME L’ITALIA AVRA’ UN GOVERNO” - BERLUSCONI SI PRENDE I MERITI PER AVER SBLOCCATO L’IMPASSE IL 9 MAGGIO E PREPARA L'OPPOSIZIONE - "SAPEVO CHE SAREBBE FINITA COSÌ E CHE LA LEGA NON AVREBBE RESISTITO…OK TRIA E MOAVERO: DUE ARGINI ALLA DERIVA POPULISTA. NESSUNA ROTTURA COL CARROCCIO: NON DOBBIAMO DARE ALIBI A SALVINI"

Giuseppe Alberto Falci per il Corriere della Sera

 

È finita come ho sempre pensato. La Lega non avrebbe resistito alla tentazione di governare. E i grillini avrebbero fatto di tutto per starci».

salvini berlusconi

 

Alla fine di una lunghissima giornata in cui Silvio Berlusconi è sempre stato in diretto contatto con i suoi consiglieri e con i parlamentari di alto rango perché curioso di conoscere come sarebbe andata a finire, il Cavaliere tira le somme. E da Arcore affida ai fedelissimi parole di questo tenore: «Il mio è stato un atto di generosità, adesso vedremo cosa saranno in grado di fare».

 

Il leader di Forza Italia riavvolge il nastro e ricorda ai commensali in questa lunga notte della Repubblica che è lui ad aver dato il lasciapassare al governo giallo-verde: «Ricordate? La sera del 9 maggio, poco prima del fischio di inizio della finale di Coppa Italia fra Juve e Milan, la mia nota ha sbloccato l' impasse politico».

 

Berlusconi si prende i meriti della nascita del governo e soprattutto annota che grazie alla sua mossa «il Paese avrà finalmente un esecutivo». Ma adesso l' ex premier vuole vederci chiaro e capire fino a che punto potrà arrivare il leader del Carroccio, se davvero dimostrerà di essere l' alfiere del programma del centrodestra. «Capiremo come si comporta dalle prime mosse», spiegano i fedelissimi dell' ex presidente del Consiglio.

berlusconi

 

A villa San Martino si domandano quali saranno i reali rapporti di forza all' interno della nuova coalizione di governo. Se insomma l' alleato Salvini si farà sovrastare dalle istanze della Casaleggio Associati. Al momento però non ci sarà alcuna rottura con la Lega, assicurano. «Guai a strappare, non dobbiamo dare alibi a Matteo» si ripete come un mantra. Anche perché, spiega una fonte qualificata, «il 10 giugno ci saranno le Amministrative e in tutti i Comuni andremo con Salvini».

 

Tuttavia gli azzurri guardano con una certa preoccupazione all' asse legastellato consapevoli che quest' alleanza potrebbe presto trasformarsi in quello che qualcuno ha ribattezzato «Partito unico populista». Berlusconi si collocherà all' opposizione di coloro che in campagna elettorale ha ribattezzato «ribellisti» e resterà ancorato al Ppe.

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

 

Forza Italia non voterà la fiducia ma pungolerà costruttivamente l' azione politica dell' esecutivo giallo-verde. Non a caso, ripete Mariastella Gelmini, «Forza Italia sarà all' opposizione di questo esecutivo, pericolosamente a trazione grillina, a giudicare dal contratto programmatico, e incalzeremo gli amici della Lega affinché al centro ci sia il programma presentato dalla nostra coalizione agli italiani lo scorso 4 marzo. Il presidente Berlusconi ha a cuore i problemi reali del Paese».

 

L' intenzione dell' ex premier è di restare alla finestra e di monitorare l' atteggiamento di Salvini su alcuni dicasteri strategici per il Biscione. Come, ad esempio, il ministero della Giustizia e quello dello Sviluppo economico.

 

BERLUSCONI TRA I LEADER DEL PPE A SOFIA

Ieri sera il Cavaliere, scorrendo la lista dei ministri, sarebbe rimasto colpito positivamente da due scelte: Enzo Moavero Milanesi alla Farnesina e Giovanni Tria all' Economia. «Due argini a una deriva populista».

 

BERLUSCONI DI MAIO

Da oggi però inizia un percorso complicato. In casa azzurra si teme l' Opa della Lega su Forza Italia. Berlusconi lo ha compreso e per allontanare questo spettro vorrebbe mettere mano al partito, rinnovare alcuni coordinatori regionali, e riorganizzare un brand che, secondo le ultime rilevazioni, non è più accattivante. «Dall' opposizione riporterò Forza Italia al 20 per cento». È un avviso a Salvini.

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

 

BERLUSCONI SALVINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…