SILVIO SHOW, VERDINI SCIÒ - BERLUSCONI PARLA AI MILITANTI: “NON SONO RENZIANO, SIAMO ALL’OPPOSIZIONE” - MA IL FIDATO DENIS VUOLE MOLLARE IL RUOLO DI MEDIATORE CON PALAZZO CHIGI (AL SUO POSTO ROMANI?)

1. BERLUSCONI: “NON SONO RENZIANO FORZA ITALIA RESTA ALL’OPPOSIZIONE” E PUNTA SU SALVINI E MELONI

Silvio Buzzanca per “la Repubblica

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Silvio Berlusconi resta in campo, non ha intenzione di gettare la spugna. Pensa di tornare a vincere. Lo dice, anzi lo chiede, ai suoi militanti riuniti a Quartu per parlare di Europa: «Davvero qualcuno pensava che Silvio Berlusconi, dopo una vita di traguardi e successi e dopo 20 anni di guerre per la libertà potesse terminare da sconfitto? Lo deve a chi ha creduto in me, ai figli, ai nipoti e alla mia storia: sono insieme a voi per vincere».

 

Vincere nel 2018, per la precisione. Perché è convinto che le istituzioni europee cancelleranno nel 2017 l’interdizione dai pubblici uffici prevista dalla legge Severino e vuole guidare un nuovo centrodestra. «Nel mio grande sogno - spiega ai militanti nella telefonata a Quartu - c’è la possibilità di ottenere, noi da soli, il 21%. Vogliamo costruire un centrodestra vincente con gli alleati che stanno con noi all’opposizione: la Lega, Fratelli d’Italia e tutti coloro che davvero si oppongono alla sinistra ».

 

renzi berlusconi ventriloquorenzi berlusconi ventriloquo

Perché Forza Italia è «all’opposizione; non condividiamo la Finanziaria, siamo contro chi con una mano dà 80 euro e con l’altra tartassa case e capannoni ». La telefonata del Cavaliere dura 34 minuti; minuti spesi per chiarire e ribadire le sue ultime scelte politiche. Nonostante il mare di polemiche e mugugni che hanno suscitato in Forza Italia e fra gli elettori le sue dichiarazioni sulle unioni civili per i gay e lo ius solis per i ragazzi figli di immigrati. Naturalmente le sue parole sullo ius solis sono state oggetto di «tanta disinformazione, montata ad arte. Ho detto solo cose di buon senso».

 

Ma si deve andare avanti. Così come sulle unioni civili. Perché sono temi che fanno parte del Dna di Forza Italia. Le parole di Berlusconi sulla cittadinanza ai ragazzi immigrati danno modo però a Gianfranco Fini di togliersi qualche sassolino dalle scarpe. «Non posso che essere lieto che il presidente Berlusconi oggi trovi una posizione, che all’epoca era causa di incompatibilità, talmente degna di essere apprezzata da dire “condivido”», dice, Fini.

vladimir luxuria selfie berlusconi pascalevladimir luxuria selfie berlusconi pascale

 

Una stilettata che fa il paio con quella di Angelino Alfano. L’ex delfino del Cavaliere, accusato di «fare la stampella della sinistra», replica: «Io l’anno scorso ho capito che del bene dell’Italia non gliene fregava più nulla. Avremmo fatto un male mostruoso a far cadere il governo». Il ministro dell’Interno critica anche le mosse berlusconiane sui diritti civili: «E le parole sui gay e la famiglia? Oggi Forza Italia è un ogm, un organismo geneticamente modificato », dice.

 

Infine l’attacco finale: «C’è qualcuno che ha ammainato le bandiere e qualcuno che le ha issate. Forza Italia è un partito senza una bandiera, le ha ammainate tutte». E sulle alleanze evocate da Berlusconi, Alfano taglia corto: «Quello che dicono Salvini e la Meloni ci riporta indietro. È estremismo di destra».

francesca pascale vladimir luxuria gay party 62francesca pascale vladimir luxuria gay party 62

 

Questi critiche arrivano dagli avversari. Ma gli “amici” non scherzano. Raffaele Fitto continua a chiedere le primarie e un’opposizione più netta a Renzi. Gianni Alemanno sui gay lo invita a «non commettere l'errore già fatto da Gianfranco Fini: gli elettori di centrodestra hanno a cuore la famiglia e i valori tradizionali». Unica consolazione: Denis Verdini non vuole lasciare Forza Italia.

 

 

2. DISSIDI SULLE UNIONI GAY, INTERVIENE BERLUSCONI PIANO D’USCITA DI VERDINI

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

Le aperture su unioni gay e immigrazione «non sono argomenti di accordo col governo», scrive Silvio Berlusconi in una lettera agli iscritti. E soprattutto, dice sempre l’ex Cavaliere in un collegamento telefonico con un convegno forzista, a Cagliari, sull’Unione Europea, le due svolte «non cambiano il dna di Forza Italia».

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

 

Ma, dna o non dna, nel partito sta per maturare una «svolta» non meno clamorosa rispetto al cambio di passo sulle unioni gay e immigrati. E adesso c’è anche un timing, che qualcuno fissa al 31 dicembre e altri al 7 gennaio. Sia come sia, entro due mesi Denis Verdini dovrebbe lasciare l’incarico di uomo-cerniera tra Berlusconi e Renzi. E abbandonare, insomma, il ruolo chiave nella diplomazia tra l’uomo di cui è stato «braccio operativo» e il premier di cui seguì da vicino (per motivi geografici) l’ascesa.

verdini berlusconi larussa jpegverdini berlusconi larussa jpeg

 

Nessuno pensa che Verdini stia per lasciare la casa madre. L’ha fatto trapelare il diretto interessato. E lo lasciano intendere i colleghi a lui più vicini, come il deputato Ignazio Abrignani, convinti che «pensare a Denis che lascia il nostro partito è difficile come immaginare Totti che abbandona la Roma».

 

Eppure qualcosa, nel triangolo Renzi-Berlusconi-Verdini, dev’essersi rotto. O, quantomeno, incrinato. Lo dimostra la nuova versione dell’Italicum a cui il premier tiene tanto e su cui l’ex Cavaliere lancia segnali di apertura, e che invece Verdini considera «un suicidio». E lo dimostra anche quel che è avvenuto dietro le quinte della «svolta» sui diritti civili di FI, su cui è arrivata anche la «bollinatura» berlusconiana.

 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

Qualche settimana fa, mentre le aperture di Arcore (leggasi Francesca Pascale) sulle unioni gay iniziano a farsi largo nel dibattito, Verdini chiede a più riprese all’ex Cavaliere di intervenire. Non si tratta di una posizione politica, non foss’altro perché il «ministro delle riforme» di FI è cresciuto all’ombra dell’iper-laico Partito repubblicano. Quanto di una scelta strategica. «Silvio, su questa storia delle unioni gay fermiamoci perché sennò mettiamo in difficoltà Renzi», è il senso del suo ragionamento.

 

Un mese dopo Verdini scopre che non solo la «svolta» sui diritti civili non penalizza Palazzo Chigi, che infatti ha pronto un ddl ad hoc. Ma anche che quello di Berlusconi è un assist a Renzi, che sul dossier ha contro un pezzo significativo della maggioranza (l’Ncd di Alfano).

 

VERDINI E RENZI due VERDINI E RENZI due

La «sorpresa», unita all’accelerazione del nuovo Italicum da lui osteggiato, spinge il senatore toscano a meditare il passo indietro. Non essendo mai stato amato da un pezzo del partito, c’è chi sussurra che dietro il «declassamento» ci sia la voglia dei renziani di non rischiare contraccolpi «di immagine» rispetto all’inchiesta per cui Verdini è stato da poco rinviato a giudizio. E c’è chi comunque ricorda che il dominus dentro FI è l’ex Cavaliere, e quindi tutte le scelte sono in capo a lui. Come quella, che però è tutta da verificare, di promuovere nel ruolo chiave di «ambasciatore con Renzi» il capogruppo al Senato Paolo Romani.

 

Berlusconi, intanto, continua a chiudere a Ncd e ad aprire a un’alleanza «con Lega e Fratelli d’Italia», a precisare che «non terminerò certo la carriera da sconfitto», a sostenere che «la famiglia tradizionale resta alla base dei nostri valori». Ma qualcosa, dentro Forza Italia, sta cambiando. Anzi, è già cambiato .

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....