calenda toti

BERLUSCONI STA UCCIDENDO “FORZA ITALIA”: IL CAV NON VUOLE FARSI DA PARTE E I MAGGIORENTI HANNO GIA’ LA VALIGIA IN MANO - LA PRIMA CALAMITA E’ TOTI, CHE ASPETTA SOLO CHE SALVINI ROMPA CON IL M5S - LA SECONDA E’ CALENDA, CHE VUOLE UN CONTENITORE ANTI-POPULISTA, CON CIÒ CHE RESTA DEL PD - IL PROGETTO È ALLO STADIO EMBRIONALE, EPPURE I DIRIGENTI "AZZURRI" CI PENSANO, CON L'INCORAGGIAMENTO DI GIANNI LETTA

Ugo Magri per “la Stampa”

 

silvio berlusconi borsalino giovanni toti 3

L'unica certezza è che, «per adesso», Forza Italia si oppone. Il voto contrario in Senato verrà ribadito oggi alla Camera sull'onda del disgusto per i toni «giustizialisti» del premier. Si racconta che, ai più coraggiosi tra i suoi, Berlusconi abbia dato licenza di picchiare duro. Però a esporsi saranno davvero in pochi, magari il solo Brunetta, perché tutti sanno che Silvio gioca su più tavoli, promette guerra e nello tempo ha le tivù da difendere, dice peste e corna di Salvini ma se quello gli rende astutamente visita (come due giorni da) lui se ne sente lusingato e rinfodera gli artigli.

toti berlusconi

 

Perfino dai più stretti collaboratori, il Cav viene descritto come «indeciso a tutto», capace soltanto di ritardare qualunque scelta, sul governo Conte e non solo. Addirittura, è in forse la sua voglia di continuare a combattere o, per la precisione, questa voglia è intermittente, va e viene a seconda degli umori.

 

Testimonia chi gli sta vicino: «C'è il momento in cui l'uomo sembra pronto a fare una rivoluzione per rilanciare il partito, e quello in cui manderebbe tutti al diavolo per godersi la vita; oscilla tra la giusta voglia di mettere in piedi qualcosa che gli sopravviva, e la constatazione che "tanto non c'è nessuno in grado di sostituirmi, meglio lasciar perdere"; se parla con Salvini, ci dice "facciamo il partito unico con la Lega", salvo poi un minuto dopo immaginarsi alla testa di un fronte repubblicano anti-populista. E avanti così».

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

IL CANE DELL' ORTOLANO

L' altro giorno il Cav era innamorato delle «comunità azzurre» che dovrebbero dare nuova linfa al berlusconismo. Ci avevano già provato con poco successo (ma tanta spesa) i circoli della Brambilla, i club di Fiori, le Scuole del pensiero liberale, i Difensori del voto e l'Esercito di Silvio. Perché accanirsi?

 

ALESSANDRA MUSSOLINI

Difatti, altri pensano che nell'epoca dei «social media», con Di Maio e Salvini perennemente online, anche l'ottantaduenne Berlusconi dovrebbe mettersi a sparare video su YouTube, altro che quel flop di messaggio in cui sere fa rievocava la discesa in campo del '94, cioè nel Pleistocene. Il guaio è che, in attesa di ritirarsi (o di imparare a twittare), Berlusconi fa da tappo, blocca il ricambio. Come il cane dell'ortolano, non si nutre di insalata ma impedisce agli altri di cibarsene. Così Forza Italia rischia la diaspora.

 

luigi di maio e matteo salvini

Non c'è solo la Mussolini con le valigie in mano. Si racconta di senatori e deputati a frotte che sarebbero già passati con la Lega se da quelle parti non li avessero respinti peggio dei clandestini. Salvini mira a cannibalizzare Forza Italia, per cui poco gli interessano le cariatidi senza seguito, molto lo attraggono invece gli amministratori locali con tanti voti.

 

LE DUE SIRENE

Chi l'ha ben compreso è il governatore della Liguria, Giovanni Toti. Proprio lui, spesso accusato di intelligenza col nemico, sta cercando di evitare il fuggi-fuggi verso la Lega di quanti hanno presa sul territorio. Obiettivo: mettere insieme una forza credibile, capace di trattare con Salvini il giorno che Matteo (presto o tardi, ma inevitabilmente) romperà coi Cinque stelle. Il piano di Toti passa per qualche iniziativa da avviare subito, prima dell'estate, perché Forza Italia sta perdendo un punto al mese e, di questo passo, morirà dissanguata.

matteo renzi carlo calenda

 

Si parla di convention a settembre per chiedere primarie o, perlomeno, uno straccio di democrazia interna. Ma non è l'unica sirena. L'altra calamita è quella di Carlo Calenda, che propugna un nucleo di resistenza liberale e anti-populista, nel segno dell' Europa. Per far fronte contro Salvini con ciò che resta del Pd. Il progetto è allo stadio embrionale, eppure svariati dirigenti «azzurri» ci stanno pensando, pur senza dirlo pubblicamente. E con il benevolo incoraggiamento di Gianni Letta.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…