QUANTO DURA RENZI? - BERSANI & C. NON FIRMANO LA RICHIESTA PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE E IL CAZZONE FRIGNA: “UNA PARTE DEL PD FA OPPOSIZIONE SU TUTTO” - CUPERLO SI SMARCA DALLE CRITICHE ALLE TOGHE E MEZZO PD SOGNA LA SCONFITTA DI RENZI ALLE AMMINISTRATIVE

Goffredo De Marchis per “la Repubblica

 

GIANNI CUPERLOGIANNI CUPERLO

Nuovo referendum, nuovo scontro nel Pd. Alcuni parlamentari dem firmano la richiesta per avere il voto dei cittadini sulla riforma costituzionale. Altri, il grosso della minoranza, preferisce non farlo. Matteo Renzi dal Messico fa capire di non digerire l’ennesima frattura.

 

«Se qualche politico anche del Partito democratico ha cambiato idea, noi non la cambiamo. Andremo a chiedere ai cittadini la loro opinione». L’attacco alla sinistra interna è molto esplicito: «Non è una novità, su alcune questioni si possono avere opinioni diverse, e nel Pd c’è una parte che ormai fa opposizione su tutto. Ne dobbiamo prendere atto e ce ne faremo una ragione. Questo referendum toglie poltrone ai politici, è ovvio che ad alcuni di loro non piaccia».

CUPERLO RENZI CIVATI CUPERLO RENZI CIVATI

 

La risposta di Pierluigi Bersani è altrettanto tagliente: «Siamo davanti all’ennesima sgrammaticatura di Renzi. Cominciano a diventare un po’ troppe. Io ho votato Sì alla riforma in Parlamento. Le firme per il referendum le raccolgono quelli che hanno votato No, è una garanzia che la Costituzione prevede per la minoranza. E non mi presto alle sgrammaticature».

 

Il punto è che i leader della minoranza continuano a essere molto attendisti nel pronunciarsi sul voto di ottobre. «Ottobre? Prima c’è maggio, giugno, luglio... », commenta divertito Bersani mentre prende un caffè alla buvette. Allo stesso modo Gianni Cuperlo (anche lui non ha firmato) invita il premier a non occuparsi dei comitati per il Sì perchè «ora dobbiamo combattere e vincere le partite nelle città».

Pier Luigi Bersani e D AlemaPier Luigi Bersani e D Alema

 

Miguel Gotor e Roberto Speranza rinviano la scelta definitiva a «dopo le amministrative ». Difficilmente qualcuno di loro si tirerà indietro e si schiererà per il No dopo aver votato in aula la legge Boschi. Ma se le comunali vanno male per il Pd, allora le condizioni per arrivare in sicurezza al referendum potrebbero cambiare.

 

Resta quindi un clima avvelenato a Largo del Nazareno. Il bersaniano Nico Stumpo, che non è un pasdaran, critica l’uscita di Renzi: «Continua a cercare sempre dei nemici, non sa vivere senza. Si comporta come un bullo di periferia, ma deve stare tranquillo e permettere alle persone di pensare con la propria testa».

GOTORGOTOR

 

Ma Renzi contesta alla radice questa posizione. «La scelta del referendum era stata presa tutti insieme, ma se qualcuno ha cambiato idea mi dispiace. Ciò però non conta, perché tutti insieme andremo a chiedere il consenso dei cittadini». Secondo Dario Ginefra, che infatti ha firmato la richiesta, fin dal governo Letta il Pd aveva espresso l’intenzione di chiedere in ogni caso il voto degli elettori sulle riforme costituzionali.

 

Ma non è solo questo il fronte aperto. A Cuperlo non è piaciuto il discorso di Renzi al Senato, l’altro ieri. «Non avrei detto quelle parole sulla giustizia», spiega l’ex presidente. «Il problema tra la politica e la giustizia - aggiunge - non sono mai stati i giudici, ma l’etica, le regole che ci diamo da soli, al di là delle inchieste».

 

roberto speranza eugenio scalfariroberto speranza eugenio scalfari

Poi, sul garantismo e sul rispetto della Costituzione per la colpevolezza dell’imputato, nulla da ridire, sottolinea Cuperlo. «Su una materia così delicata il presidente del Consiglio deve fare il pompiere non il piromane. Ovvero pacificare senza alimentare lo scontro. Non mi pare sia successo questo».

 

La preoccupazione, dal punto di vista istituzionale, arriva anche dal vicepresidente del Csm Giovanni Legnini: «Dobbiamo evitare nuovi scontri tra politica e magistratura».

Semmai, è l’opinione di una parte del Pd, il governo può accelerare sulle riforme bloccate al Senato da otto mesi: processo penale, intercettazioni e prescrizione.

 

Per Davide Ermini, renziano e responsabile giustizia del Pd, «si arriverà in fondo sulle intercettazioni. Non vedo veti di Ncd. Entro l’autunno avremo la legge». Ma nelle sue parole si sente l’eco di una resa sulla prescrizione. «Non abbiamo i numeri, questo è un governo di coalizione».

 

GIOVANNI LEGNINI 
GIOVANNI LEGNINI

Insomma, se ne riparla la prossima legislatura. «Un altro buon motivo per votare Sì al referendum costituzionale», scherza ma non troppo Ermini. Quando il Senato non ci sarà più (o quasi) e quando alla Camera la maggioranza sarà solida e appannaggio di un solo partito. Qualcuno osserva che quando vuole Renzi sa come farsi ascoltare dagli alleati. «È che l’intesa con Verdini, ti fa pagare un prezzo», commenta un bersaniano.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…