"CULATELLO" BERSANI FA A FETTINE RENZI: “IL CUORE LO PORTA A DESTRA. ILPREMIER VUOLE LE URNE IL PROSSIMO ANNO, VOTO NO AL REFERENDUM PER EVITARLE. UN CONFRONTO TV CON LUI? NON LO ACCETTEREBBE - LA STOCCATA AL VELENO NEI CONFRONTI DEI “RUTELLIANI”

Andrea Carugati e Goffredo De Marchis per la Repubblica

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

«La vita finisce dove comincia ». Pier Luigi Bersani ha appena pronunciato la smentita di rito sulla scissione, con un pizzico d’ironia: «Il Pd è la mia casa, per cacciarmi la Pinotti deve mandare l’esercito».

 

Ma pochi minuti dopo, alla buvette di Montecitorio, torna a ragionare con preoccupazione sul futuro del Partito democratico. E prende a prestito la scena finale dell’Edipo Re di Pasolini con quella frase a tutto schermo: «La vita finisce...».

Niente mucche nel corridoio, stavolta. Non è una delle solite metafore bersaniane. Segna invece la gravità del momento: «Ho detto che a Renzi il cuore lo porta a destra. A me invece mi farà restare sempre qui, a sinistra ».

 

Nel Pd? «Il Pd è un veicolo, l’orizzonte è un centrosinistra largo, che guardi anche fuori dal partito, coinvolgendo il civismo, le associazioni». Secondo l’ex segretario, il referendum e il prossimo congresso dem sanciranno questo bivio: «Bisogna scegliere tra il Partito di Renzi e un nuovo centrosinistra. Io mi batterò per questo.

 

RENZI E BERSANIRENZI E BERSANI

Quando dico che vanno separate le cariche di premier e segretario lo dico perché il Pd si deve mettere a disposizione di questo progetto con generosità. Anche rinunciando ad un nostro candidato premier. È l’unico modo - spiega - per fare fronte a una destra che c’è in tutta Europa, non più liberale e nemmeno liberista, protezionista semmai, con le persone e coi beni, in grado di illudere i lavoratori e i ceti più deboli».

 

L’esempio che usa Bersani è la nuova premier britannica Theresa May. «Ma l’avete sentita? Questo magma sta venendo su anche nella società italiana e alle elezioni ce ne accorgeremo. È come l’Ulivo del 1996, una cosa che riuscì a nascere in pochi mesi perché nella società c’era già. Solo la destra italiana può riuscire a buttare questo biglietto vincente per mancanza di leadership… ».

 

E il centrosinistra? «Se ammainiamo tutte le nostre bandiere verremo travolti da questa roba. E io già vedo il film: se vince il Sì, Renzi e i suoi tirano dritto per la loro strada. Ma dopo non mi vengano a cercare. Anzi, tra due anni sarò io che li vado a cercare se vince questa destra qua. Perché una cosa è chiara: puoi anche vincere il referendum e poi perdere le elezioni politiche».

 

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

Bersani appare già proiettato sulle prossime elezioni: «Se vince il No si vota nel 2018, perché serve un governo per fare la legge elettorale. Se vince il Sì forse si vota prima, e quel Sì sarà interpretato come un via libera all’Italicum». L’ex segretario respinge le accuse di strumentalità, di votare No il 4 dicembre dopo aver votato tre volte Sì alla riforma Boschi: «Io avevo già avvertito del pericolo, della semplificazione, quando si votò l’Italicum:

 

Lo dissi all’assemblea dei deputati: in un sistema politico multipolare non puoi avere un sistema che elegge il sindaco d’Italia. Un sindaco può governare anche col 25% perchè amministra un grande condominio. Come si fa a fare un paragone con il presidente del Consiglio? Il Paese è una cosa molto più complicata».

 

E la commissione per cambiare l’Italicum proposta dal premier? Bersani allarga le braccia: «Una commissione non si nega a nessuno, noi ci andremo per simpatia verso Guerini...». Renzi vi accusa di voler sabotare un governo riformista, come accadde a Prodi nel 1998. «Ma come fa a paragonarsi a Prodi?

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

 

Ci vogliono più umiltà e senso delle dimensioni. In quel governo c’erano Ciampi e Napolitano, ci davamo del lei, mica facevamo la legge di Bilancio in 10 minuti per andare ai tg. Abbiamo lasciato il debito al 103 per cento, ora è al 133 per cento, ma vedo che si continua a chiedere flessibilità per fare i bonus e altri debiti. Renzi parla tanto di futuro, poi carica così le spalle dei nostri figli».

 

L’ex segretario non ha alcuna intenzione di seguire l’esempio di Cuperlo, che vuole dimettersi da deputato se alla fine voterà No: «Un bel gesto, ma non può diventare una linea politica », sorride. «Qualcuno dovrà pur restare qui a difendere le ragioni del No, almeno un portavoce... ». Sarà sempre così popolare tra i militanti ora che è schierato contro la Ditta? «Continuerò a andare dove mi invitano e spiegherò la mia posizione».

bersani renzi bersani renzi

 

In fondo, non è facile liberarsi di uno come lui, e infatti nel corridoio della Camera lo abbraccia Sergio Staino, il mitico compagno Bobo, che mesi fa voleva spedire in Siberia «Pierluigi» e ora cerca di trattenerlo nel Pd. «E poi guardate che io non sono Mago Magò, non è che se io votassi Sì la gente mi seguirebbe.

 

Molti dei nostri sono già sul No, come quelli che venivano ad ascoltarmi nella campagna per le comunali, applaudivano, ma alla fine mi dicevano: “Guarda che io il Pd non lo voto più”». E i sondaggi che raccontano di una base dem sul Sì oltre l’80 per cento? Non giustifica la strategia renziana della caccia a destra? «I sondaggi?», alza la voce Bersani. «Abbiamo già perso un sacco di voti nostri e quegli elettori che faranno al referendum? ».

 

francesco rutellifrancesco rutelli

L’ex segretario conferma che non aderirà a comitati del No. Ma ora si sente più libero: «Mi chiamano tante associazioni che sono un po’ dentro e un po’ fuori dal Pd. Ci sono anche tanti democristiani di quelli buoni, non rutelliani». Un confronto tv con Renzi lo farebbe? «Non lo accetterebbe lui. Ma sulla democrazia sono pronto a un faccia a faccia con chiunque, anche col premier». Dopo aver detto che il segretario l’ha trattata come un rottame, sono arrivati messaggi da palazzo Chigi? Bersani comincia a ridere, e la limonata quasi gli va di traverso.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…