IL BIGLIETTINO DI ENRICO (LETTA?) A MONTI: “COME POSSO ESSERTI UTILE DALL’ESTERNO, MAGARI PER INTERAGIRE NELLA QUESTIONE DEI VICE?” (IL PD SUBITO ALLA QUESTUA DELLE POLTRONE) - LA PROSSIMA SETTIMANA IL PREMIER INCONTRA MERKEL E SARKÒ - GOLDMONTI S’INCAZZA SU CONFLITTI D’INTERESSE E POTERI FORTI: “FANTASIOSO E OFFENSIVO” - STORACE: “I MINISTRI GIÀ PARLANO A VANVERA. NEOGOVERNO NEOCASINO” - MARONI RASSEGNATO: SARÀ LACRIME E SANGUE, DURERÀ FINO A 2013…

1. FINO...
Jena per "La Stampa" - Il Pd sosterrà Monti fino alla morte.

2. BIGLIETTINO A MONTI, COME POSSO ESSERTI UTILE?
(ANSA) - Si firma "Enrico", probabilmente è un parlamentare del Pd (cita il segretario Bersani, ndr), e molti deputati pensano al vicesegretario Enrico Letta, e si autocandida a 'collaborare' con il nuovo governo. E' il bigliettino 'rubato' dai fotografi ed ora in prima pagina dal Corriere.it che il premier Mario Monti ha mostrato involontariamente durante il suo intervento alla Camera. "Mario - si legge - quando vuoi dimmi forme e modi con cui posso esserti utile dall'esterno. Sia ufficialmente (Bersani mi chiede per es. di interagire sulla questione dei vice) sia riservatamente. Per ora mi sembra tutto un miracolo! E allora i miracoli esistono!"

3. MONTI, ESPRESSIONE POTERI FORTI?FANTASIOSO E OFFENSIVO...
(ANSA) - "Permettetemi di reagire in modo molto chiaro e netto, non tanto per me quanto per i colleghi di governo, sulla questione conflitto d'interessi, poteri forti e altre espressioni di pura fantasia che considero offensive". Così il presidente del Consiglio, Mario Monti, torna - in sede di replica alla Camera - a rispedire al mittente accuse e etichette che già ieri aveva respinto in Senato sul cosiddetto 'Governo dei poteri forti'.

4. MONTI, POTERI FORTI? MAGARI ITALIA NE AVESSE UN PO' DI PIU'...
(ANSA) - "Di poteri forti in Italia non ne conosco, magari ne avesse un po' di più...". Così il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha replicato alle accuse che sono state rivolte al suo governo ricordando di aver avuto "il privilegio di vedere quasi tutti i veri poteri forti del mondo, nelle mie funzioni di commissario alla concorrenza. I colleghi che hanno manifestato dubbi sulla mia indipendenza di giudizio e di azione - ha aggiunto imputando alla loro giovane età la non conoscenza di quanto da lui fatto dieci anni fa - spero che questi poteri forti se li ricordino ancora".

"Il giorno in cui proibii una fusione tra due grandissime società americane benché fosse intervenuto anche pubblicamente il presidente degli Stati Uniti su di me - ha ricordato Monti - l'Economist scrisse: 'Il mondo degli affari americano considera Mario Monti il Saddam Hussein del business'. Scusate questa considerazione - ha concluso - ma capirete perché siamo leggermente turbati...". Monti ha infine strappato un applauso quando ha ulteriormente rassicurato i deputati dicendo che comunque "tocca a noi dare la prova che voi non avete ragione su queste allusioni".

5. MONTI, A BREVE DECISIONI NON FACILI O GRADEVOLI...
(ANSA) - "Ci sentiamo veramente in spirito di servizio, con un atteggiamento di umiltà, ma anche di determinazione, per favorire una almeno parziale deposizione delle armi: il che speriamo possa agevolare la presa di posizioni, anche non facili e gradevoli, nel brave periodo". Così Mario Monti, prendendo la parola a Montecitorio.

6. MONTI: PROSSIMA SETTIMANA INCONTRO A TRE CON MERKEL E SARKOZY...
Radiocor - 'Sono lieto di annunciare a coloro che suggeriscono far valere di piu' ragioni e forza Italia in sedi europee avro' due visite: una a Bruxelles con le istituzioni comunitarie e una che ho concordato ieri, un incontro a tre con il presidente Sarkozy e il cancelliere Merkel per avere d'ora in poi permanentemente il contributo dell'Italia nella soluzione dei problemi dell'euro'. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, concludendo la sua replica al dibattito sulla fiducia alla Camera.

7. MONTI RINGRAZIA LETTA, PERSONA STIMATA DA TUTTI...
(ANSA) - "Sia ieri sia oggi una persona che so essere molto rispettata da tutti mi ha usato la cortesia di essere in tribuna ad ascoltarmi. Si tratta del dottor Gianni Letta. Ha ricevuto apprezzamenti più elevati del mio, ai quali intendo associarmi", ha detto Monti.

8. MARTINO A MONTI, NON POSSO VOTARTI; LUI, LO SO...
(ANSA) - Antonio Martino, come preannunciato, non voterà la fiducia al governo Monti ed è stato lui stesso, ha raccontato in Transatlantico, a spiegarne le ragioni direttamente al presidente del Consiglio. Avvicinatosi all'ex commissario in aula, l'ex ministro gli ha spiegato che non poteva sostenerlo perché non ha mai votato nessun governo tecnico. "Lui mi ha risposto in modo freddo 'lo so'" ha riferito Martino.

9. STORACE, NEOGOVERNO NEOCASINO...
(ANSA) - "Il neoministro dell'Ambiente Clini esterna a favore degli ogm. Il neoministro dell'Agricoltura Catania lo stronca e dice che parla a titolo personale. neogoverno, neocasino....". Lo scrive Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra, sulla sua pagina Facebook, accompagnando il duetto tra i due ministri con il celebre "....nnamo bene..." di Sora Lella.

10. MARONI, SARA' LACRIME E SANGUE, DURERA' FINO A 2013...
(ANSA) - "Durerà fino al 2013. Sono sicuro perché ha in sé il seme della ristrutturazione politica". Roberto Maroni risponde così ai cronisti a Montecitorio che gli chiedono un "pronostico" sulla durata del governo Monti. "Non si tratta di un ritorno alla vecchia Dc ma di un nuovo sistema", aggiunge l'ex ministro che boccia il nuovo esecutivo: "Giudicheremo i provvedimenti che presenterà - spiega - ma pare che sia in atto una operazione di lacrime e sangue. L'Ici? Non so se sia più lacrime o sangue ma di certo non è indolore. E quanto al federalismo, ma chi può dirsi contrario?".

Maroni sottolinea come Monti nel suo intervento alla Camera abbia adoperato le espressioni "rasoio" e "polmone artificiale" per definire l'azione di governo: "Sarà un lapsus freudiano - dice - Sono due termini di attrezzi che non lasciano pensare al rilancio, anzi".

11. SCILIPOTI: OGGI È MORTA LA DEMOCRAZIA...
Mattia Feltri per "LaStampa.it" - A lutto. Così si è presentato Domenico Scilipoti questa mattina a Palazzo Montecitorio. Al braccio porta una vistosa fascia nera e alle domande dei colleghi l'esponente di Popolo e Territorio si limita a consegnare un manifesto mortuario: sotto una grande croce nera infatti campeggia la scritta "oggi è morta la democrazia parlamentare. Il popolo Sovrano ne dà il triste annuncio al Paese". Nella parte più bassa del foglio Scilipoti ha scritto il primo articolo della nostra Costituzione.

 

IL BIGLIETTO A MARIO MONTIMario MontiGianni Letta Martino AntonioFRANCESCO STORACE ROBERTO MARONI SCILIPOTI LA DEMOCRAZIA E' MORTA - FOTO MATTIA FELTRI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…