renzi prodi franceschini

IL BLUFF DI MATTEO – OGGI RENZI PROVA A FARE IL DUCETTO PER AGGIRARE L’ISOLAMENTO: HO VINTO IL CONGRESSO E VADO AVANTI. PURE CONTRO LA MINORANZA PD – ALL’ASSEMBLEA DEI CIRCOLI A MILANO PRESENTI ANCHE FRANCESCHINI ED ORLANDO, CHE DOMANI SARA' IN PIAZZA DA PISAPIA. CON LUI ANCHE LA FINOCCHIARO E CUPERLO

 

Carmelo Lopapa per La Repubblica

 

RENZI INSTAGRAM renzi palazzo chigiRENZI INSTAGRAM renzi palazzo chigi

Le conclusioni sono già nel titolo, a sentire i renziani più ortodossi: "Italia 2020". Per dire fin da ora che non si tornerà mai più indietro, non all' Italia dell' Ulivo 2006, per intendersi, quella delle dieci sigle sedute attorno al tavolo. Certo è che nella due giorni di assemblea dei circoli del Pd, che si aprirà oggi in un teatro Milanese, Matteo Renzi non farà alcuna marcia indietro.

 

«Ascoltiamo tutti, siamo il partito più aperto alla società civile, al rinnovamento, ma non siamo disposti a rinnegare la missione per la quale siamo nati», sarà uno dei punti cruciali del suo intervento di apertura. E con molto probabilità anche di quello di chiusura domani. Parole soppesate alla vigilia, più di quanto non sia stato fatto in altre occasioni. Il momento è delicato. Il sipario scenderà sabato qualche ora prima che a Roma, a Piazza Santi Apostoli, si apra quello sulla manifestazione voluta da Giuliano Pisapia e che battezzerà l' altra anima di un centrosinistra che per ora non c' è.

 

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

Scongiurato, almeno coi tempi, l' effetto match. Ma sul piano politico si sentirà eccome. I paletti il segretario Pd li metterà fin da oggi. Col preciso intento di scartare le polemiche, uscire dall' assedio di questi giorni al Nazareno.

 

Come? Puntando tutto sulla parola d' ordine «futuro, con l' energia dei militanti di tutta Italia», spiega il vicesegretario Maurizio Martina. Un futuro tutto da declinare, a pochi mesi dalle politiche, «e più che con chi, sarà importante il come», è la tesi del segretario. Che non ha intenzione dicono - di ignorare gli appelli, gli inviti che da Romano Prodi a Dario Franceschini (anche lui all' assemblea milanese) sono giunti insistenti nei giorni seguiti alla sconfitta ai ballottaggi.

PRODI BERSANIPRODI BERSANI

 

«Ma bisogna anche rispettare una comunità che ha fatto un congresso, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e poi di milioni di simpatizzanti alle primarie, i quali hanno dato fiducia a un progetto, prima ancora che a una leadership», ripeterà il segretario dem. «E il progetto deve guardare avanti, deve guardare al Paese».

 

Senza ritorni a un passato che ha dato tanto al centrosinistra, è il concetto, ma che ha avuto anche tanti limiti. A cominciare dalle coalizioni con i loro compromessi. Tradotto sul piano concreto, vuol dire anche se «se qualcuno ci chiederà di abiurare la filosifia del Jobs act o le politiche sull' immigrazione o sulla sicurezza, che col ministro Minniti stiamo portando avanti, allora non siamo d' accordo».

 

Giuliano Pisapia3Giuliano Pisapia3

Nessuna chiusura, però, sarà l' altro refrain. «Pronti a discuttere di tutto con chiunque». Ma gli interlocutori principali saranno i pezzi di società civile, per esempio quelli invitati oggi e domani. Come Mauro Berruto, coach della nazionale di Pallavolo chiamato a parlare di "gioco di squadra", o don Luigi Ciotti e Lucia Annibali. Loro con altri per rimarcare «l' impegno civico» del Pd, quello delle "magliette gialle", della rete, delle comunità.

 

OVAZIONE PER ANDREA ORLANDOOVAZIONE PER ANDREA ORLANDO

La partita politica, nelle intenzioni di Renzi, è rinviata alla direzione del 10 luglio. Ma la minoranza interna non dà tregua. «Ha preso un po' più di un milione di voti alle primarie, vero, ma alle elezioni ci vanno in 40 milioni», incalza Andrea Orlando, che oggi dovrebbe farsi vedere a Milano prima di spostarsi da Pisapia domani. E come lui Gianni Cuperlo.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO