CALIFFATO INTERNATIONAL - BOKO HARAM GIURA FEDELTÀ ALL’ISIS E DIVENTA ALLEATO CHIAVE PER LA CONQUISTA DELL’AFRICA - LA STRATEGIA “IN FRANCHISING” DI AL BAGHDADI: UOMINI, ARMI E LE MANI SUI TRAFFICI SAHARIANI

Maurizio Molinari per “la Stampa”

 

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

Boko Haram giura fedeltà al Califfo dello Stato Islamico (Isis) e il network jihadista trova nell’Africa Sub-Sahariana un alleato strategico di primaria importanza, capace grazie ai suoi seimila guerriglieri ben armati ed addestrati di diventare l’anello di congiunzione fra gli Al-Shabab somali e le cellule del Maghreb.
 

IL MESSAGGIO

L’adesione dei nigeriani di Boko Haram arriva con una dichiarazione audio del leader Abubakar Shekau, postata online in arabo con traduzione in inglese e francese. «La nostra intenzione è creare un Califfato basato sulla Sharia islamica e guidato da un unico leader politico e religioso, Abu Bakr al-Baghdadi, meglio noto ai seguaci come Califfo Ibrahim» afferma Shekau, promettendo «fedeltà in tempi di difficoltà come di prosperità» per terminare con un appello a «tutti i musulmani ovunque» affinché si uniscano al progetto jihadista.

Abu Bakr al BaghdadiAbu Bakr al Baghdadi

 

Boko Haram porta in dote al Califfato un esercito di almeno seimila guerriglieri che già controlla circa 20 mila kmq a Sud del Sahara, riuscendo a tenere testa agli attacchi portati con crescente intensità dalle forze regolari di Nigeria, Camerun e Niger. Si tratta del più poderoso alleato militare finora reclutato dal Califfo: non è chiaro se ciò sia il frutto solo di convergenze ideologiche - entrambi esaltano la guerra ai cristiani - o di una vera e propria trattativa politico-militare. 
 

GLI OBIETTIVI

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

Boko Haram è impegnata dal 2009 in una sanguinosa campagna militare per imporre il dominio jihadista sul Nord della Nigeria, a scapito anzitutto delle popolazioni cristiane vittime di orrende violenze, e da settembre aveva mostrato un crescente interesse per il Califfato che ora porta al «bayat», la formale dichiarazione di adesione, seguendo lo stesso percorso che, dal 2014, ha visto protagoniste altre sigle jihadiste in Nordafrica.

 

In Egitto è stato «Bayt al-Maqqdis», in Algeria «Jund Al Khalifa», in Libia «Ansar al-Sharia» e fonti arabe dal Cairo assicurano che «i governi di Tunisi e Rabat temono simili sviluppi anche in casa propria». Le maggiori preoccupazioni si concentrano soprattutto sulla Tunisia per il crescente numero di volontari jihadisti che sta raggiungendo in Libia le località controllate da cellule che hanno aderito a Isis: da Derna e Surat.

 

un veicolo dei boko haram un veicolo dei boko haram

Nel caso di Boko Haram colpisce come il «bayat» sia arrivato a breve distanza da una decapitazione di «infedeli» realizzata e filmata con tecniche analoghe a quelle di Isis. Dopo ogni «bayat» la prassi del Califfato vuole che al-Baghdadi renda pubblico un editto di «accettazione» ed è da quel momento che la nuova organizzazione entra a far parte del network jihadista che in Africa include anche cellule in Nord Mali, Mauritania e gli Al-Shabab somali mentre in Asia del Sud, secondo un recente documento del Pentagono, registra un crescente interesse da parte di gruppi di ex taleban in Afghanistan e Pakistan. 
 

IL FINANZIAMENTO

boko haram travestitiboko haram travestiti

Sullo scacchiere africano poter contare su solidi «alleati» in Somalia, Nigeria e Libia consente a Isis di ipotizzare la gestione di vasti traffici illeciti, di uomini e materie prime, capaci di auto-alimentare la propria struttura continentale a cavallo del Sahara, in maniera analoga a quanto Isis è riuscito a fare in Iraq e Siria.

 

Ma al network del Califfo in Africa manca ancora il jihadista che più corteggia: l’imprendibile algerino Mokhtar Belmokhtar che nel 2012 con i suoi fedelissimi ha lasciato «Al Qaeda in Maghreb», sfidando la centrale pakistana di Ayman al-Zawahiri, puntando a garantirsi un ruolo da leader regionale. Che ora Abu Bakr al-Baghdadi potrebbe garantirgli, pur di riuscire ad arruolarlo.

armi abbandonate da boko haram armi abbandonate da boko haram LE RAGAZZE RAPITE DAL GRUPPO BOKO HARAMLE RAGAZZE RAPITE DAL GRUPPO BOKO HARAMAbubakar Shekau leader di Boko Haram 3Abubakar Shekau leader di Boko Haram 3Abubakar Shekau leader di Boko Haram Abubakar Shekau leader di Boko Haram

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…