BOL-SCIO'! (MA NON SOLO IKSANOV) - PUTIN FA PIAZZA PULITA DEI “BOSS” DELLA CULTURA

PUTIN FA PIAZZA PULITA DEI "BOSS" DELLA CULTURA
Nicola Lombardozzi per "la Repubblica"

Il Cremlino ha detto basta. Troppi scandali, troppi pettegolezzi da cortile attorno a uno dei teatri più famosi del mondo. Dopo dodici anni di potere assoluto e incontrastato, Anatolij Iksanov, direttore del Bolshoj, è stato licenziato con due righe di comunicato ufficiale e destinato a un misterioso nuovo incarico.

Ad affondarlo definitivamente mentre cercava di mantenersi acrobaticamente a galla tra accuse e veleni di ogni genere, è stato probabilmente il clamoroso rifiuto di una stella della danza internazionale come Svetlana Zakharova, che senza preavviso aveva disertato, pochi giorni fa, la prima dell'Evgenij Oneghin, appuntamento tra i più attesi dall'esigente pubblico moscovita.

In pochi hanno espresso solidarietà a Iksanov visto come si era ormai ridotta la reputazione del Bolshoj, dopo le ruberie sul costosissimo restauro, l'attentato con l'acido muriatico al direttore artistico e le rivelazioni incrociate su mille affari loschi dal racket dei bagarini, alla mafia del casting fino alla "escortizzazione" di molte ballerine.
Ma il fatto che il repulisti sia stato deciso direttamente dalla Presidenza crea qualche brivido.

L'operazione Bolshoj fa infatti parte di un'offensiva appena cominciata per riformare un po' tutto il mondo della cultura russa. Eliminare un po' di corruzione, dare un sostanzioso ritocco di immagine, ma contemporaneamente limitare, e di molto l'autonomia, di un mondo che era riuscito fino ad oggi a vivere separatamente dal potere.

Da giorni, ad esempio, docenti universitari e intellettuali gridano al mondo che una riforma, voluta da Putin in persona, sta per cambiare il volto della gloriosa Accademia delle Scienze, fondata da Pietro Il Grande nel 1724, e che aveva goduto di una sua dignitosa parvenza di indipendenza perfino nel periodo sovietico. La nuova legge prevede invece il controllo da parte dello Stato di amministrazione, edifici, proprietà immobiliari.

Le proteste, sparute e ignorate dai giornali, hanno trovato più eco all'estero che in Russia, dove nessuno ha saputo, ad esempio, della solidarietà espressa dall'Accademia dei Lincei. Ma riforma della cultura secondo Putin non finisce qui. Appena la settimana scorsa era stata silurata nientemeno che Irina Antonova, detta "lady di ferro" dei musei. La signora, che pure ha 92 anni, è stata scoperta all'improvviso troppo anziana per dirigere il museo Pushkin di Mosca.

Questo, poco dopo aver avuto uno scontro in tv con Putin riguardo alla gestione delle opere d'arte che la Germania chiede di riavere indietro come bottino di guerra. Durissima e polemica nelle sue posizioni, è stata mandata in pensione d'autorità poco dopo la messa in onda del programma.

E, sovrastato dal licenziamento del direttore del Bolshoj, ieri mattina è passato in secondo piano il licenziamento notificato al professor Boris Saltykov. Dirigeva il Museo Politecnico di Mosca, il più antico museo scientifico del mondo. Da tempo è in progettazione la rivoluzionaria nuova sede progettata dai coniugi Fuksas, ma Saltykov sperava di usare la preziosa sede storica nel cuore di Mosca come dépendance o comunque di sottrarla alle voglie di molti speculatori edilizi pronti ad approfittarne.

Anche per lui, poche righe di comunicazione ufficiale e la generica promessa di un altro incarico. E così pure la cultura, dopo la politica e la finanza, avrà controlli sempre più stretti. Gestiti direttamente dal Cremlino.

 

irina antonovaputin e la moglie VLADIMIR PUTIN E LYUDMILA ANATOLY IKSANOVSERGEJ FILINSERGEJ FILIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…