BONI BONI, ZITTI ZITTI - I MAGISTRATI GRIDANO ALLO SCANDALO TANGENTI LEGA-PDL, MA DIMOSTRARE LA COLPEVOLEZZA DI BONI SARÀ UN ALTRO PAIO DI MANICHE - NON SARÀ CHE L’ACCUSATORE MICHELE UGLIOLA VOLEVA FARLA PAGARE ALLA LEGA, DOPO CHE L’ANNO SCORSO FINÌ IN GALERA PROPRIO PER UN CASO DI TANGENTI? - GIÀ UNA VOLTA, NEL 1998, FECE FINIRE IN CARCERE L’ESPONENTE DI FORZA ITALIA GIOVANNI TERZI, CHE POI VENNE ASSOLTO PER LA VAGHEZZA DELLE ACCUSE...

Filippo Facci per "Libero"

C'è qualche stranezza. I verbali dell'indagine sul leghista Davide Boni, per cominciare, sono stati secretati e ciò nonostante il Fatto e Repubblica non li hanno ancora pubblicati: sconcertante. Il dato, battute a parte, è interessante per più ragioni. Una di queste suggerisce che le cronache giudiziarie, anche senza verbali e intercettazioni e insomma virgolettati, a quanto pare si possono fare lo stesso senza che tuttavia manchino le notizie.

È anche vero che il caso di Michele Ugliola, l'accusatore del presidente del consiglio regionale lombardo, è particolare: le sue dichiarazioni e i suoi verbali si trovano nel crocevia di due diverse indagini milanesi, motivo forse di qualche discrezione addirittura tra procura e procura. Il segreto investigativo, ergo, ogni tanto regge.

L'abbondanza di carte segretate e interrogatori disseminati di omissis, d'altro canto, evidenzia che su mere testimonianze si regge più o meno tutta l'indagine («sarà un processo di parole», scriveva ieri il Corriere) e appalesa che riscontri e pezze d'appoggio sono quanto i magistrati vanno cercando con le perquisizioni di questi giorni, forse un po' tardive considerando che le voci sull'inchiesta corrono dall'estate scorsa.

Non siamo più alla prima Mani pulite - a dispetto di qualche protagonista - e il verbalino riproposto in aula non basterà più, ogni accusa dovrà essere validata e confermata nell'oralità di un dibattimento: l'assenza di altre pezze d'appoggio - anche se si parla di qualche sporadica intercettazione - potrebbe perciò complicare le cose. Per essere franchi: gli accordi corruttivi alla Regione Lombardia appaiono anche probabili e veritieri, ma dimostrarli sarà un altro paio di maniche.

Perquisizioni tardive, si diceva. L'accusatore Michele Ugliola finì in galera nella primavera scorsa (una tangente per sbloccare una pratica a Cassano d'Adda) e da allora si mormorava che avesse messo la Lega nel mirino. Davide Boni e il collaboratore Dario Ghezzi avranno avuto modo di pensarci su, e così pure i componenti di quello che gli inquirenti hanno già definito un «sistema delle tangenti che coinvolgerebbe almeno una decina di esponenti politici di Lega e Pdl e altrettanti imprenditori».

E qui si può notare un'altra bizzarria: da una parte segretazioni e discrezioni esemplari, appunto, dall'altra ecco che gli stessi magistrati scolpiscono direttamente le responsabilità politiche di Lega e Pdl: peraltro ovvie, visto che in Regione governano loro. Una sentenzina anticipata, diciamo così, a dispetto di scenari corruttivi che hanno pure una plausibilità - opinione nostra - ma che dimostrare in aula, ripetiamo, potrebbe non essere semplice.

Lo dimostra un dettaglio non da poco: Michele Ugliola è lo stesso personaggio che nel 1998 accusò l'esponente di Forza Italia Giovanni Terzi (che restò in galera per tre mesi) il quale - a proposito di dichiarazioni e mancati riscontri - per quelle accuse fu tuttavia assolto in Appello a metà del 2005. Il quadro indiziario disegnato da Ugliola nell'occasione fu definito ««vago, generico e per nulla circostanziato», nonché connotato da certa «particolare ambiguità espressiva».

Tra le ipotesi per cui fu pure indagato l'anno scorso, Ugliola, c'erano alcune false fatturazioni con l'immobiliarista Luigi Zunino (poi coinvolto nell'indagine su Boni) in relazione all'ex area Falck di Sesto San Giovanni, noto feudo di sinistra e improbabile appannaggio, quindi, del sodalizio corruttivo Lega-Pdl che i pm milanesi hanno esclusivamente citato. Ma forse non hanno nominato il Pd perché gli atti di quell'inchiesta sono finiti a Monza.

 

davide boniUmberto Bossi article ROBERTO MARONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…