MA QUANTO E’ BUONO PUTIN! - L'EX MAGNATE KHODORKOVSKI È USCITO DAL CARCERE STAMATTINA - LE STRATEGIE “UMANITARIE” DELLO ZAR IN VISTA DEI GIOCHI DI SOCHI

1. LIBERO
Da "Ansa"
www.ansa.it

Ha già lasciato il carcere l'ex oligarca russo Mikhail Khodorkovsky, che oggi ha ricevuto la grazia dal presidente Vladimir Putin. Lo conferma il Servizio federale penitenziario russo. Lo riferisce l'agenzia Itar-Tass.


2 . PUTIN SI LIBERA DI UN PO' DI IMBARAZZO UMANITARIO PRIMA DEI GIOCHI DI SOCHI
Luigi De Biase per "Il Foglio"

Mikhail Khodorkovsky è una specie di prova vivente per quanti pensano che la Russia sia un regime orientale, anziché un paese democratico. E' così da dieci anni, dal 25 ottobre del 2003, quando gli uomini delle squadre speciali lo hanno arrestato sulla pista di un aeroporto siberiano per evasione fiscale, corruzione e appropriazione indebita: allora Khodorkovsky era l'uomo più ricco della Russia, teneva le mani su un colosso petrolifero di nome Yukos, pareva l'unico russo con la forza e forse anche la volontà di sfidare il capo del Cremlino, Vladimir Putin. E ieri Putin ha sorpreso il paese annunciando la grazia per il suo rivale, anche se manca ancora la data per l'eventuale scarcerazione.

"Khodorkovsky ha passato dieci anni in carcere, è una punizione molto severa", ha detto Putin, che ha spiegato di avere una lettera in cui l'ex oligarca chiede il perdono del presidente, citando "ragioni umanitarie" e la malattia della madre. "Un decreto sarà firmato nel più breve tempo possibile", ha aggiunto Putin.

Ma quella lettera è un grande mistero per i legali di Khodorkovsky, che hanno smentito per tutto il pomeriggio di avere mai scritto al Cremlino ("lui non ha mai chiesto il perdono e nessuno ci ha informati della scelta", ha detto l'avvocato Vadim Klyuvgant; "non so niente in proposito, Khodorkovsky non mi ha parlato dell'ipotesi neppure nel nostro ultimo incontro", ha confermato un altro legale, Karina Moskalenko).

E sono misteriose anche le ragioni che hanno spinto Putin verso questa scelta, dato che per anni ha respinto con decisione le critiche che venivano dall'Ue, dagli Stati Uniti e da molte organizzazioni umanitarie, ribadendo da un lato l'indipendenza della magistratura russa, dall'altro il dovere di proteggere gli interessi nazionali.

Secondo Dmitri Trenin, analista influente del Carnegie di Mosca, questo annuncio dimostra che Putin non avverte più Khodorkovsky come una minaccia al suo potere. Molti osservatori stranieri, soprattutto sulla stampa anglosassone, ritengono che la scelta di Putin faccia parte di una strategia più vasta in vista delle Olimpiadi invernali di Sochi, che sono lontane soltanto un paio di mesi e porteranno sulla Russia l'attenzione del mondo.

Insomma, dopo le opere babilonesi e le misure di sicurezza straordinarie per impedire attacchi dei terroristi, è possibile che Putin abbia deciso di muoversi su un fronte più delicato, sul fronte dei diritti umani, per ridurre al minimo i contrasti sui dossier che le cancellerie straniere considerano più delicati.

Khodorkovsky sarebbe dovuto uscire di prigione nel 2014 insieme con il suo assistente Platon Lebedev. Nei dieci anni in carcere ha ricevuto messaggi di solidarietà da decine di leader europei, da scrittori, poeti e vecchi dissidenti. Gli uffici stampa di Khodorkovsky sparsi in tutta Europa affermano che le condanne per reati fiscali siano soltanto una scusa, e che in realtà Putin fosse preoccupato dall'idea di uno scontro politico con Khodorkovsky.

Ma c'è anche chi ritiene che l'arresto abbia ben altre ragioni, che sia venuto quando l'ex oligarca ha cominciato a trattare la vendita di alcuni suoi asset alla compagnia americana ExxonMobil (questa è la versione descritta da Marshall I. Goldman nel suo libro "Petrostate").

Non è l'unico segno di clemenza mostrato dal Cremlino alla vigilia dei Giochi di Sochi. La Duma ha confermato in settimana il provvedimento di amnistia che permetterà di lasciare il carcere alle Pussy Riot così come ai trenta attivisti di Greenpeace arrestati e accusati di teppismo dopo l'attacco a bordo di un gommone contro una piattaforma di Gazprom.

A Mosca sono molti gli interrogativi (che farà Khodorkovsky una volta libero? Si metterà in politica? Oppure lascerà la Russia?). Marina, la madre, pare impaurita dall'annuncio di Putin: è magnifico, ha detto ieri, ma temo che non sia vero.

 

PUTIN E KHODORKOVSKIKhodorkovskijKhodorkovsky dietro le sbarrekhodorkovsky in prigionevladimir putin e xi jinping VLADIMIR PUTIN PUTIN E KHODORKOVSKIPUSSY RIOT PUTIN A SOCHI DOVE MANCA LA NEVE PUTIN E KHODORKOVSKI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….