DO UT FES - MADONNINA BOSCHI OFFRE SUBITO ALL’EX CAV LA CAROTINA CHE TANTO ASPETTAVA: IL GOVERNO VA AVANTI COL DECRETO FISCALE CHE PUÒ SALVARLO - “NON CREDO CHE NON SI POSSA FARE UNA NORMA SOLO PERCHÉ RIGUARDA ANCHE BERLUSCONI”

Fabio Martini per “la Stampa

 

RENZI E BOSCHI RENZI E BOSCHI

Con un tempismo che potrebbe apparire eloquente, uno dei personaggi più vicini a Matteo Renzi, il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, rilancia “senza se e senza ma” la controversa norma voluta e poi congelata dal governo, sulla depenalizzazione di alcuni reati fiscali: «La norma inserita nel decreto fiscale - dice la Boschi in una intervista al programma Rai “L’Arena” di Massimo Giletti - non è a favore di Berlusconi, ma riguarda tutti. Il 20 febbraio riaffronteremo il tema in Consiglio dei ministri. Ma che non sia una norma per Berlusconi lo dimostra il fatto che in Francia hanno una norma uguale, con una soglia più alta, non del 3% ma del 10% di non punibilità dell’evasione fiscale ai fini penali».

 

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

Conclusione del ministro: «Non credo si possa fare o non fare una norma che riguarda 60 milioni di italiani perché riguarda anche Berlusconi». Intende dire il ministro, una norma che riguarda potenzialmente tutti gli italiani. Ma non è la precisione dell’espressione che fa notizia, semmai il fatto che l’apertura della Boschi possa configurare una sorta di rilancio del patto del Nazareno dato per boccheggiante fino a poche ore fa. 

 

Ma è così? In realtà dopo il congelamento del decreto fiscale del governo, che risale al 3 gennaio, erano fiorite parecchie, dettagliate dietrologie. Dietrologie che si potrebbero condensare così: la depenalizzazione del reato di frode fiscale incrociata con la legge Severino avrebbe consentito a Berlusconi di tornare molto prima del previsto ad essere eleggibile in elezioni politiche. L’ultimo anello delle dietrologie riguardava la sostanza dello scambio tra Renzi e Berlusconi: il primo avrebbe consentito al secondo di tornare in campo molto prima e l’altro avrebbe lasciato di accelerare la corsa verso elezioni anticipate. 

FISCOFISCO

 

Ma dopo le prime dietrologie, lo studio più attento delle norme e il pronunciamento di quasi tutti i giuristi ha escluso un automatismo tra approvazione del decreto e ritorno in campo di Berlusconi. E dunque il rilancio di ieri della Boschi, più che una postuma resurrezione del patto del Nazarano, va incontro ad un’altra esigenza del governo, quasi certamente quella che sta all’origine delle norme: con il condono mascherato - ma questo è una questione politica di prima grandezza - si punta a lanciare un segnale “politico” agli evasori pentiti ma soprattutto, con la trasformazione dei reati penali in multe salate, si punta a fare cassa.

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Cassa fresca. Questo in particolare resta l’obiettivo di quella norma che Renzi stesso aveva portato in Consiglio, anche se resta ancora non chiaro il motivo per il quale il decreto l’indomani sia stato rinviato al 20 febbraio. Poichè il premier aveva rivendicato in prima persona quella “interferenza”, perché poi il decreto è stato fermato? «Perché era scritto male», sussurrano dal ministero dell’Economia. 

 

Se il patto del Nazareno attende altre prove per essere rianimato, le convulsioni in corso nei due tronconi che un tempo formavano il Pdl (Forza Italia e Ncd) potrebbero prima o poi determinare qualche riflesso dentro il governo. Persino un rimpasto? Prima di qualsiasi previsione fondata, occorrerà attendere le scosse di assestamento in corso, in particolare dentro l’Ncd. Le spinte interne di chi chiede ad Angelino Alfano di dedicarsi a tempo pieno nella costruzione del partito, potrebbe portarlo a lasciare il ministero dell’Interno?

 

tsipras merkeltsipras merkel

E’ un’ipotesi che non escludono neppure dentro l’Ncd ma che è ancora prematura. Intanto il presidente del Consiglio ha ripreso l’attività internazionale: ieri pomeriggio colloquio con Angela Merkel, soprattutto sul tema che monopolizza le cancellerie europee, la Grecia di Tsipras. Domani il premier greco inizia il suo tour europeo proprio da Roma. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…