etruria roberto rossi renzi boschi pier

AL CSM C'È PUZZA DI ETRURIA - BOSCHI SENIOR PRESTO INDAGATO? LA VOCE CORRE DOPO LE DICHIARAZIONI DEL PM ROSSI E LE RELAZIONI DEGLI ISPETTORI DI BANKITALIA LETTE DAI MEMBRI - MA IL MEMBRO LAICO DI FORZA ITALIA, ZANETTIN, SEGNALA LE INCONGRUENZE NELLA DEPOSIZIONE DEL MAGISTRATO CONSULENTE DI PALAZZO CHIGI

1.PARTE IL TAM TAM DAL CSM: PAPÀ BOSCHI PRESTO INDAGATO

Annamaria Greco per “il Giornale

 

lorenzo rosi pier luigi boschilorenzo rosi pier luigi boschi

 Sentite le dichiarazioni del procuratore di Arezzo, Roberto Rossi, e lette le tre relazioni degli ispettori di Bankitalia su Banca Etruria, al Csm si dà per scontato che presto ci sarà l'iscrizione nel registro degli indagati di Pierluigi Boschi.

 

Semmai, la domanda è: se si fosse trattato di un qualsiasi cittadino e non del padre del ministro delle Riforme Maria Elena, sarebbe arrivata già qualche mese fa?La posizione del vicepresidente dell'istituto di credito toscano è centrale per stabilire l'eventuale incompatibilità del titolare delle inchieste aretine con l'incarico di consulenza giuridica alla presidenza del Consiglio, terminato a fine dicembre.

 

Se infatti Boschi ha davvero una posizione rilevante nelle indagini di Arezzo, sarebbe più concreta la mancanza di Rossi che, al momento dell'ultima proroga del suo incarico, non ha segnalato il potenziale conflitto d'interessi.

 

PIER LUIGI BOSCHIPIER LUIGI BOSCHI

Dopo l'audizione del procuratore il 28 dicembre c'era una gran fretta di archiviare, con i consiglieri di Unicost schierati in difesa di Rossi che è della corrente, quelli di Mi d'accordo e il presidente centrista della prima commissione, Renato Balduzzi, già pronto a dichiarare che non vedeva alcuna incompatibilità. Poi il relatore di Area Piergiorgio Morosini ha chiesto di acquisire le relazioni di Bankitalia e ci si è aggiornati all'11 gennaio.

 

Quando, invece di concludere come annunciato, c'è stato uno strano rinvio a data da destinarsi. Per avere il tempo, è la spiegazione, di leggere tutte le carte, compresi i prospetti tecnici. Oggi la commissione di riunisce, ma sembra che del caso Rossi non si parlerà. «Io ero pronto a discutere e votare lunedì - dice il laico di Fi Pierantonio Zanettin -, abbiamo avuto 10 giorni per studiare le relazioni, che ci sono arrivate i primi dell'anno».

ROBERTO ROSSIROBERTO ROSSI

 

L'impressione è che non si tratti di un «rinvio tecnico», ma che la decisione debba ancora essere presa e che i dubbi si facciano strada. L'unanimità per l'archiviazione è esclusa (Zanettin ha già detto che voterà contro e altri potrebbero unirsi) e in plenum il voto potrebbe ribaltare la situazione favorevole a Rossi.

 

Il punto centrale appare la presenza di Boschi nella «Commissione consiliare informale» formata da presidente, due vicepresidenti e pochi consiglieri che, per gli ispettori di Bankitalia, prendeva le decisioni più importanti senza informare il Cda e senza una verbalizzazione.Su questo punto Rossi, nell'audizione, è caduto in contraddizione.

 

ROBERTO ROSSIROBERTO ROSSI

Alle domande esplicite di Zanettin e Morosini ha risposto che Boschi non c'era, ma che l'organismo-ombra era nella precedente gestione non guidata da Lorenzo Rosi, ma da Giuseppe Fornasari, indagato ad Arezzo prima del suo successore. Nell'ultima relazione di Palazzo Koch, invece, si parla chiaramente di questa specie di direttorio in relazione del consiglio d'amministrazione insediatosi a maggio 2014, proprio quando Rosi divenne presidente e Boschi il suo vice.

 

PIERANTONIO ZANETTIN PIERANTONIO ZANETTIN

Perché Rossi l'ha negato? Se c'era un problema di segreto istruttorio poteva semplicemente non rispondere, come ha fatto in altri casi, e comunque le parti centrali delle relazioni di Bankitalia sono state ampiamente pubblicate dai giornali e sono di dominio pubblico da tempo. Il procuratore, invece, ha fatto un'utile confusione riferendosi evidentemente a una diversa commissione pre-consiliare che esisteva, sempre per gli ispettori, nella gestione Fornasari. E questo potrebbe causargli problemi.

 

 

2.BANCHE: ETRURIA; ZANETTIN,SU PADRE BOSCHI INCONGRUENZE ROSSI

 (ANSA) - "Ho riscontrato incongruenze apparentemente inspiegabili tra quanto emerso nell'audizione del procuratore Rossi e quanto si evince dalla relazione di Bankitalia sulla presenza, a partire dal maggio 2014, del vicepresidente Boschi all'interno della Commissione consiliare informale citata da Bankitalia, che i giornali qualificano come Comitato ombra".

PIERANTONIO ZANETTINPIERANTONIO ZANETTIN

 

Lo dice il consigliere laico del Csm Pierantonio Zanettin, evidenziando come il procuratore di Arezzo, Roberto Rossi, titolare delle inchieste su Banca Etruria, nella sua audizione davanti a Palazzo dei marescialli, abbia invece "smentito in modo netto" la presenza del papà del ministro per le Riforme nell'organismo che secondo gli ispettori di Palazzo Koch prendeva le decisioni più importanti senza informare il Cda e senza formalizzazioni.

giuseppe fornasarigiuseppe fornasari

 

Questa contraddizione è una delle ragioni per le quali il consigliere laico di Forza Italia si appresta a votare contro l'ipotesi di archiviazione del fascicolo aperto dalla Prima Commissione sul magistrato per verificare se vi sia un'incompatibilità tra il suo ruolo di procuratore sulle inchiesta su Banca Etruria e un incarico di consulenza svolto per il governo sino alla fine dell'anno scorso.

 

Rossi è stato ascoltato il 28 dicembre e per l'11 gennaio la Commissione contava di approvare la decisione finale. Decisione che però è slittata e che forse potrebbe essere presa lunedì prossimo. Uno slittamento che lascia perplesso Zanettin: "Le carte le ho lette durante le vacanze di Natale; ero pronto da lunedì a discutere. Sembrava che ci fosse la necessità di chiudere il caso, invece forse non è così".

LUCIANO NATALONILUCIANO NATALONI

 

"Non c'è un problema politico, io non forzo, né rallento nulla" replica il presidente della prima commissione Balduzzi, ribadendo che il rinvio della discussione e del voto è dipeso "dalla richiesta di alcuni consiglieri di aver più tempo per leggere le carte".

 

 

Renato Balduzzi Renato Balduzzi

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...