viktor orban ursula von der leyen

BOTTE DA ORBAN – L’UNGHERIA, AI FERRI CORTI CON L’UNIONE EUROPEA DOPO GLI SCONTRI SUI DIRITTI LGBT, MINACCIA DI DIRE ADDIO - A MANDARE IL PIZZINO È IL MINISTRO DELLE FINANZE VARGA: “LA QUESTIONE  POTREBBE ASSUMERE UNA NUOVA PROSPETTIVA NEL MOMENTO IN CUI PREVEDIAMO DI DIVENTARE CONTRIBUTORI NETTI DELL'UNIONE” – INSOMMA NEL 2030 QUANDO GLI TOCCHERÀ VERSARE PIÙ SOLDI DI QUANTI NE RICEVONO POTREBBERO SBATTERE LA PORTA IN FACCIA ALL’UE, MA…

Francesco De Remigis per "il Giornale"

 

MIHALY VARGA VIKTOR ORBAN

«Nessun deficit democratico». È con la strategia della negazione delle accuse, rivolte settimanalmente a Budapest dalla Commissione europea e sistematicamente rispedite al mittente dal premier Viktor Orbán, che l'esecutivo ungherese evoca stavolta lo spettro di una possibilità estrema, che comincia a prendere forma come un incubo. Mai in modo tanto netto, l'Ungheria aveva infatti palesato le conseguenze di un amore giunto quasi al capolinea: quello che ha finora tenuto insieme nella stessa casa continentale, l'Ue, Paesi dalle differenti visioni della contemporaneità.

 

gay contro orban in ungheria

«La questione - spiega il ministro delle Finanze Mihály Varga in un'intervista tv - potrebbe assumere una nuova prospettiva nel momento in cui prevediamo di diventare contributori netti dell'Unione», e cioè entro il 2030. Stop. Poco più di un telegramma, ripreso ieri dalle agenzie per chiarire che non manca tanto al giorno in cui l'Ungheria risulterà essere tra i Paesi che versano al bilancio comune del Vecchio continente più soldi di quanti ne ricevano.

 

VIKTOR ORBAN SPIONAGGIO

E a quel punto, insiste il N.2 di Orbán, un amore trascinato principalmente dalla volontà di rilancio delle economie nazionali attraverso i fondi comunitari del Recovery potrebbe finire con una porta sbattuta. E col non ritorno a casa di Budapest. Certo, si tratta di un'ultima istanza. Ma l'ipotesi di addio è ancor più plausibile, ripete il ministro ungherese, «se gli attacchi di Bruxelles proseguiranno su scelte di valori». Perché finora tra i temi che hanno acceso la «questione ucraina» e inasprito la contesa, c'è stato anzitutto quello dei diritti Lgbt; a detta di Bruxelles tutt' altro che rispettati dal governo Orbán. E per cui è stata aperta una procedura d'infrazione contro l'Ungheria. Il premier magiaro si è imbestialito.

 

viktor orban ursula von der leyen 1

Ha accusato la Commissione Ue di «pressioni» e «doppiopesismo». Su Facebook ha lanciato un referendum sulla norma che vieta la promozione dell'omosessualità nei confronti dei minori, definendo sistematicamente l'azione di Bruxelles «puro banditismo giuridico». Per il premier, la Commissione non avrebbe infatti alcuna competenza in materia, e ciononostante «vuol costringerci a fare entrare nelle scuole attivisti-Lgbt mentre l'educazione dei figli in materia di sessualità è competenza esclusiva dei genitori».

 

orban

Dopo il lancio del referendum, quasi 30mila persone sono scese in strada per manifestare contro il magiaro. Ieri è intervenuta pure la ministra della Giustizia, Judit Varga, per denunciare «l'abuso di potere della Commissione» e accuse basate su fonti «faziose». Ma il rispetto dei diritti omosessuali è solo l'ultimo terreno di scontro. Già a inizio luglio, la Commissione aveva infatti sospeso le procedure per l'approvazione del Pnrr ungherese, posticipate a fine settembre.

 

Il documento necessario per avere accesso ai denari comunitari per il rilancio post-Covid doveva essere approvato entro il mese scorso, invece la Commissione ha congelato i fondi, esprimendo forti perplessità sulla corruzione diffusa nelle alte sfere di Budapest. Nelle ultime 48 ore si è arrivati al colpo sotto la cintura: «Uscire dall'Ue? Se ci fosse un quesito del genere ora, sarei tra quelli che votano Sì», è la versione del ministro delle Finanze Varga, che ipotizza di riconsiderare l'adesione all'Ue, salvo alleggerire: «Torniamoci sopra tra qualche anno...».

viktor orban ursula von der leyen

 

Dall'inizio della battaglia di azioni e dichiarazioni, l'esecutivo Orbán non va più per il sottile. Nonostante la presidenza di turno Ue sia oggi di un suo fedele alleato come Janez Jana, o forse anche per questo, l'esecutivo magiaro sostiene che in Ungheria prevale un «genuino pluralismo» nei media e cerca margini di manovra minacciando la «Huxit». Entro «fine decennio».

viktor orbanVIKTOR ORBANviktor orbanviktor orban

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….