viktor orban ursula von der leyen

BOTTE DA ORBAN – L’UNGHERIA, AI FERRI CORTI CON L’UNIONE EUROPEA DOPO GLI SCONTRI SUI DIRITTI LGBT, MINACCIA DI DIRE ADDIO - A MANDARE IL PIZZINO È IL MINISTRO DELLE FINANZE VARGA: “LA QUESTIONE  POTREBBE ASSUMERE UNA NUOVA PROSPETTIVA NEL MOMENTO IN CUI PREVEDIAMO DI DIVENTARE CONTRIBUTORI NETTI DELL'UNIONE” – INSOMMA NEL 2030 QUANDO GLI TOCCHERÀ VERSARE PIÙ SOLDI DI QUANTI NE RICEVONO POTREBBERO SBATTERE LA PORTA IN FACCIA ALL’UE, MA…

Francesco De Remigis per "il Giornale"

 

MIHALY VARGA VIKTOR ORBAN

«Nessun deficit democratico». È con la strategia della negazione delle accuse, rivolte settimanalmente a Budapest dalla Commissione europea e sistematicamente rispedite al mittente dal premier Viktor Orbán, che l'esecutivo ungherese evoca stavolta lo spettro di una possibilità estrema, che comincia a prendere forma come un incubo. Mai in modo tanto netto, l'Ungheria aveva infatti palesato le conseguenze di un amore giunto quasi al capolinea: quello che ha finora tenuto insieme nella stessa casa continentale, l'Ue, Paesi dalle differenti visioni della contemporaneità.

 

gay contro orban in ungheria

«La questione - spiega il ministro delle Finanze Mihály Varga in un'intervista tv - potrebbe assumere una nuova prospettiva nel momento in cui prevediamo di diventare contributori netti dell'Unione», e cioè entro il 2030. Stop. Poco più di un telegramma, ripreso ieri dalle agenzie per chiarire che non manca tanto al giorno in cui l'Ungheria risulterà essere tra i Paesi che versano al bilancio comune del Vecchio continente più soldi di quanti ne ricevano.

 

VIKTOR ORBAN SPIONAGGIO

E a quel punto, insiste il N.2 di Orbán, un amore trascinato principalmente dalla volontà di rilancio delle economie nazionali attraverso i fondi comunitari del Recovery potrebbe finire con una porta sbattuta. E col non ritorno a casa di Budapest. Certo, si tratta di un'ultima istanza. Ma l'ipotesi di addio è ancor più plausibile, ripete il ministro ungherese, «se gli attacchi di Bruxelles proseguiranno su scelte di valori». Perché finora tra i temi che hanno acceso la «questione ucraina» e inasprito la contesa, c'è stato anzitutto quello dei diritti Lgbt; a detta di Bruxelles tutt' altro che rispettati dal governo Orbán. E per cui è stata aperta una procedura d'infrazione contro l'Ungheria. Il premier magiaro si è imbestialito.

 

viktor orban ursula von der leyen 1

Ha accusato la Commissione Ue di «pressioni» e «doppiopesismo». Su Facebook ha lanciato un referendum sulla norma che vieta la promozione dell'omosessualità nei confronti dei minori, definendo sistematicamente l'azione di Bruxelles «puro banditismo giuridico». Per il premier, la Commissione non avrebbe infatti alcuna competenza in materia, e ciononostante «vuol costringerci a fare entrare nelle scuole attivisti-Lgbt mentre l'educazione dei figli in materia di sessualità è competenza esclusiva dei genitori».

 

orban

Dopo il lancio del referendum, quasi 30mila persone sono scese in strada per manifestare contro il magiaro. Ieri è intervenuta pure la ministra della Giustizia, Judit Varga, per denunciare «l'abuso di potere della Commissione» e accuse basate su fonti «faziose». Ma il rispetto dei diritti omosessuali è solo l'ultimo terreno di scontro. Già a inizio luglio, la Commissione aveva infatti sospeso le procedure per l'approvazione del Pnrr ungherese, posticipate a fine settembre.

 

Il documento necessario per avere accesso ai denari comunitari per il rilancio post-Covid doveva essere approvato entro il mese scorso, invece la Commissione ha congelato i fondi, esprimendo forti perplessità sulla corruzione diffusa nelle alte sfere di Budapest. Nelle ultime 48 ore si è arrivati al colpo sotto la cintura: «Uscire dall'Ue? Se ci fosse un quesito del genere ora, sarei tra quelli che votano Sì», è la versione del ministro delle Finanze Varga, che ipotizza di riconsiderare l'adesione all'Ue, salvo alleggerire: «Torniamoci sopra tra qualche anno...».

viktor orban ursula von der leyen

 

Dall'inizio della battaglia di azioni e dichiarazioni, l'esecutivo Orbán non va più per il sottile. Nonostante la presidenza di turno Ue sia oggi di un suo fedele alleato come Janez Jana, o forse anche per questo, l'esecutivo magiaro sostiene che in Ungheria prevale un «genuino pluralismo» nei media e cerca margini di manovra minacciando la «Huxit». Entro «fine decennio».

viktor orbanVIKTOR ORBANviktor orbanviktor orban

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO