joe biden xi jinping

IL BRACCIO DI FERRO TRA XI JINPING E JOE BIDEN – DA UNA PARTE LA CINA SI SENTE SEMPRE PIÙ ACCERCHIATA DALLE ALLEANZE MILITARI DEGLI STATI UNITI IN ASIA (TAIWAN È IL “FRONTE” PIÙ CALDO) - GLI ALTI PAPAVERI DEL PARTITO COMUNISTA VIVONO NELLA PARANOIA CHE L’AMERICA POSSA COLPIRE A MORTE LA CINA. DALL’ALTRA PARTE GLI STATI UNITI PROVANO A PARALIZZARE IL DRAGONE CON L’EMBARGO DELLE ULTIME TECNOLOGIE – XI E JOE BIDEN DEVONO APPARIRE DURI IN PATRIA MA AL TEMPO STESSO RIDURRE LE POSSIBILITÀ DI UNA GUERRA….

 

Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

xi jinping joe biden al g20 di bali 3

Forse si sperava che, con la riapertura della Cina e la ripresa dei contatti faccia a faccia tra politici, diplomatici e uomini d'affari, le tensioni sino-americane si sarebbero attenuate in un susseguirsi di cene, vertici e chiacchiere. Ma l'atmosfera che si respira a Pechino in questo momento rivela che la relazione più importante del mondo è diventata più aspra e ostile che mai.

 

Nelle sale del governo i funzionari del Partito Comunista denunciano quella che considerano la prepotenza dell'America. Dicono che l'America è intenzionata a colpire a morte la Cina. I diplomatici occidentali descrivono un'atmosfera di intimidazione e paranoia.

 

Nella Diaoyutai State Guesthouse, i dirigenti delle multinazionali che partecipano al China Development Forum si preoccupano di cosa significherebbe per le loro aziende un ulteriore scollamento. L'unica cosa su cui entrambe le parti concordano è che il caso migliore è quello di decenni di allontanamento e che il caso peggiore, quello di una guerra, diventa sempre più probabile – scrive The Economist.

 

xi jinping joe biden al g20 di bali 2

Ciascuna delle due parti segue la propria logica inesorabile. L'America ha adottato una politica di contenimento, anche se rifiuta di usare questo termine. Vede una Cina autoritaria che è passata dal partito unico al governo di un solo uomo.

 

Il presidente Xi Jinping, che probabilmente resterà al potere per anni, è ostile all'Occidente, che ritiene in declino. In patria persegue una politica di repressione che sfida i valori liberali. Non ha mantenuto le promesse di mostrare moderazione nel proiettare il potere verso l'esterno, da Hong Kong all'Himalaya. L'incontro di questo mese con Vladimir Putin ha confermato che il suo obiettivo è costruire un ordine mondiale alternativo più favorevole agli autocrati.

 

Di fronte a ciò, l'America sta comprensibilmente accelerando il contenimento militare della Cina in Asia, ringiovanendo vecchie alleanze e creandone di nuove, come il patto Aukus con Australia e Gran Bretagna. Nel settore del commercio e della tecnologia, l'America sta attuando un duro e crescente embargo sui semiconduttori e su altri beni.

joe biden

 

L'obiettivo è rallentare l'innovazione cinese per consentire all'Occidente di mantenere la propria supremazia tecnologica: perché l'America dovrebbe permettere che le sue invenzioni vengano utilizzate per rendere più pericoloso un regime ostile?

 

Per i leader cinesi, questo equivale a un piano per paralizzarla. L'America, ai loro occhi, pensa di essere eccezionale. Non accetterà mai che un Paese possa essere potente quanto lui, indipendentemente dal fatto che sia comunista o democratico. L'America tollererà la Cina solo se sarà sottomessa, un "gatto grasso, non una tigre".

 

Le alleanze militari asiatiche dell'America fanno sì che la Cina si senta accerchiata all'interno della propria sfera di influenza naturale. Le linee rosse concordate negli anni '70, quando i due Paesi hanno ristabilito le relazioni, come quelle su Taiwan, vengono calpestate da politici americani ignoranti e sconsiderati. I governanti cinesi ritengono prudente aumentare le spese militari.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN 3

Nel commercio, considerano ingiusto il contenimento americano. Perché un Paese il cui PIL pro capite è inferiore dell'83% a quello americano dovrebbe essere privato di tecnologie vitali? Funzionari e uomini d'affari sono rimasti sconvolti dallo spettacolo di TikTok, la filiale di un'azienda cinese, che questo mese è stata torchiata in un'udienza del Congresso americano.

 

Sebbene alcuni liberali cinesi sognino di emigrare, anche i tecnocrati di formazione occidentale condannano lealmente le ostentazioni di ricchezza, promuovono l'autosufficienza e spiegano perché la globalizzazione deve servire le priorità politiche di Xi.

 

Di fronte a due visioni del mondo così radicate e contraddittorie, è ingenuo pensare che la sola diplomazia possa garantire la pace. Un incontro a Bali tra il presidente Joe Biden e Xi a novembre ha allentato le tensioni, ma la logica più profonda del confronto si è presto riaffermata.

 

JOE BIDEN XI JINPING

La crisi dei palloni spia (i funzionari cinesi hanno deriso l'America per aver abbattuto quello che definiscono un "pallone birichino" vagante) ha mostrato come entrambi i leader debbano apparire duri in patria. L'America vuole che la Cina adotti dei paletti per controllare la rivalità, tra cui linee dirette e protocolli sulle armi nucleari, ma la Cina si vede come la parte più debole: perché legarsi a regole stabilite dal proprio bullo?

 

Nulla fa pensare che le ostilità si attenueranno. Le elezioni americane del 2024 dimostreranno che la Cina è uno sport bipartisan. Xi deve affrontare un'economia in rallentamento e ha legato la sua legittimità alla visione di una nazione muscolosa e "ringiovanita".

 

Di fronte a un simile avversario, l'America e le altre società aperte dovrebbero attenersi a tre principi. Il primo è quello di limitare il disaccoppiamento economico, che secondo l'imf potrebbe costare da un gestibile 0,2% del PIL mondiale a un allarmante 7%. Il commercio in settori non sensibili aiuta anche a mantenere i contatti di routine tra migliaia di imprese, riducendo così il divario geopolitico.

xi jinping arriva a mosca

 

Gli embarghi dovrebbero essere riservati ai settori sensibili o alle aree in cui la Cina ha una posizione di blocco perché è un fornitore monopolista: questi rappresentano una minoranza del commercio sino-americano. Laddove possibile, le aziende che si trovano a cavallo tra i due fronti della guerra fredda, come TikTok - accusata di diffondere la disinformazione cinese - dovrebbero essere messe sotto controllo, vendute o scorporate, non costrette a chiudere.

 

Il secondo principio è ridurre le possibilità di guerra. Entrambe le parti sono bloccate in un "dilemma della sicurezza" in cui è razionale rafforzare la propria posizione, anche se ciò fa sentire minacciata l'altra parte. L'Occidente ha ragione a cercare la deterrenza militare per far fronte alla crescente minaccia cinese: l'alternativa è il collasso dell'ordine a guida americana in Asia.

 

bandiere cinese e russa a mosca

Ma cercare di dominare militarmente i punti nevralgici, in particolare Taiwan, potrebbe innescare incidenti o scontri che sfuggono al controllo. L'America dovrebbe puntare a scoraggiare un attacco cinese a Taiwan senza provocarlo. Ciò richiederà saggezza e moderazione da parte di una generazione di politici a Washington e a Pechino che, a differenza dei leader dell'America e dell'Unione Sovietica negli anni Cinquanta, non hanno esperienza personale degli orrori di una guerra mondiale.

 

L'ultimo principio è che l'America e i suoi alleati devono resistere alla tentazione di ricorrere a tattiche che li rendano più simili al loro avversario autocratico. In questa rivalità, le società liberali e le economie libere hanno grandi vantaggi: hanno maggiori probabilità di creare innovazioni e ricchezza e di ottenere legittimità in patria e all'estero.

xi jinping

 

Se l'America si attiene ai suoi valori di apertura, parità di trattamento per tutti e Stato di diritto, sarà più facile mantenere la lealtà dei suoi alleati. L'America deve essere chiara sul fatto che la sua disputa non è con il popolo cinese, ma con il governo cinese e la minaccia alla pace e ai diritti umani che esso rappresenta. La sfida del XXI secolo non riguarda solo armi e chip: è anche una lotta di valori.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…