berlusconi agnellini

LA SAI L’ULTIMA? LA RACCONTA LA BRAMBILLA: “LA FOTO DI BERLUSCONI CON GLI AGNELLI SALVATI NON AVEVA OBIETTIVI ELETTORALI. IL SUO E’ UN MESSAGGIO ANIMALISTA E LO FA NEL MOMENTO IN CUI GOVERNO RENZI, IL PIÙ ANTI-ANIMALISTA DI SEMPRE, HA FATTO STRAGE DI ANNI DI CONQUISTE SUL TERRENO AMBIENTALE”

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA AL NEGOZIO DI SCARPE MICHELA VITTORIA BRAMBILLA AL NEGOZIO DI SCARPE

Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

È stato un successo planetario: «Le foto e il video del presidente Berlusconi con gli agnellini sono arrivati ovunque, anche in America, in Giappone, in Argentina... Per noi ambientalisti è stata una cosa deflagrante». E pure un bel colpo a livello elettorale: «Non era quello l' obiettivo del nostro messaggio animalista ma è vero, gli istituti di sondaggio hanno registrato un sorpasso di FI sulla Lega proprio nei giorni che hanno seguito la nostra battaglia».

 

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA MICHELA VITTORIA BRAMBILLA

Ma Michela Vittoria Brambilla, azzurra fedelissima dell' ex premier, fondatrice e presidente della Lega italiana per la difesa degli animali e dell' ambiente e presentatrice in Parlamento di oltre 50 progetti di legge in materia, si schermisce: «Non l' ho convinto io ad aderire alla nostra campagna contro il consumo degli agnellini a Pasqua, anche perché nessuno è in grado di convincere il presidente a fare qualcosa in cui non creda fermamente. È successo tutto un po' per caso».

 

Cioè come?

«Beh, parliamo spesso di questi temi, lui è molto sensibile alle sofferenze degli animali, gli ho raccontato che sarei andata a portare via alcuni agnellini in un posto dove li vendono vivi per essere mangiati a Pasqua e lui: "Voglio salvarne anch'io qualcuno". È stato un gesto spontaneo di affetto e di generosità».

BERLUSCONI E GLI AGNELLIBERLUSCONI E GLI AGNELLI

 

Ma subito reso pubblico.

«Sì, questo gliel'ho proposto io: perché non facciamo qualche foto, perché non comunicare questa scelta? E lui ha detto sì».

 

Concedendosi anche in pose non proprio usuali per un politico.

«Come prevedibile, ne hanno anche fatto caricature sui social, qualcuno non lo ha compreso, ma "le mie azioni - ha detto - sono sempre coerenti con il mio pensiero e sono orgoglioso di mostrare quello che provo».

Berlusconi con agnellinoBerlusconi con agnellino

 

C'era anche il biberon...

«Ma è tutto vero! Dei cinque agnellini, tre erano appena nati e tuttora devono assumere poppate ogni 4/5 ore: le immagini ritraevano solo quello che succede veramente».

 

Difficile pensare che non ci sia anche un calcolo politico per intercettare l' elettorato sensibile al tema.

«Ripeto, è stato un gesto di generosità, privato e personale, ma non c' è dubbio che abbia anche una dimensione politica potente. E lo dico nel senso più nobile del termine, perché fare politica è anche prendere atto di quelli che sono gli interessi e le sensibilità delle persone. Oggi gli italiani sono estremamente attenti alle tematiche animaliste e ambientaliste, perché toccano la loro sfera affettiva, li riguardano da vicino. Che un leader di primo piano come lui si interessi a questi temi, che non sono solo più costume ma politica vera, è un gesto di grande attenzione ai cittadini».

BERLUSCONI E GLI AGNELLIBERLUSCONI E GLI AGNELLI

 

Lungimiranza politica?

«Lui lo fa perché ci crede e perché sa che tanta gente è attenta a questi temi e chiede azioni politiche. E lo fa nel momento del governo Renzi, il più anti-animalista di sempre, che ha fatto strage di anni di conquiste sul terreno ambientale».

 

Lei invita a scegliere «Veg»: il prossimo passo di Berlusconi sarà la battaglia vegetariana?

«Essere Veg non è un insieme di regole talebane, è uno stile di vita, è rispetto per gli animali, per la natura, è non buttare i mozziconi di sigarette per terra, è sapere quello che si mangia. Bisogna andare avanti per gradi, già consumare meno carne è un passo per difendere la propria salute come rispettare le scelte altrui».

 

Ma Berlusconi è vegetariano o no?

«Non so, ma certo quando vado da lui non vedo più carne a tavola. E da molto tempo».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....