merkel gentiloni

BRAVI, SIETE EROICI, MA TENETEVI I MIGRANTI – GENTILONI RACCOGLIE SOLO PACCHE SULLE SPALLE NEL VERTICE DI BERLINO PRE-G20, MA ZERO IMPEGNI EUROPEI – E MACRON DA’ IL COLPO DI GRAZIA: AIUTI SOLO A CHI SCAPPA DALLA GUERRA (NON PER CHI FUGGE DALLA FAME) – LA SCOPERTA DEL “MOVIOLA”: LE ONG VANNO A PRENDERE I PROFUGHI IN ACQUE LIBICHE

 

Tonia Mastrobuoni per la Repubblica

 

salvataggio migrantisalvataggio migranti

Importante, certo, aiutare i Paesi africani per frenare in futuro i flussi dei migranti, come vuole Angela Merkel. O pensare, come ha suggerito ieri a porte chiuse il presidente francese Emmanuel Macron, di «istituire degli hot spot in Libia per smaltirli già lì, quando la situazione a Tripoli si sarà finalmente stabilizzata». Ma si tratta di nobilissimi proponimenti per il medio termine. Intanto, l' Italia affronta in questi giorni lo spettro dell' ennesima estate di fuoco con migliaia di sbarchi quotidiani.

 

E a questo è servito, nella testa di Paolo Gentiloni, forzare la mano e trasformare un pre-vertice berlinese del G20 tra sette paesi europei che doveva parlare soprattutto di clima e di libero scambio, in una riunione sull' emergenza migranti, sullo sfondo di un minacciato blocco dei porti da parte dell' Italia.

 

MERKEL GENTILONI1MERKEL GENTILONI1

Un risultato politico c' è: secondo una fonte presente al vertice qualche proposta potrebbe essere approfondita durante una riunione ristretta tra i ministri dell' Interno di Germania, Italia, Francia e forse Spagna lunedì o martedì prossimo, prima dell' importante summit a Tallin di mercoledì. E da quel pre-summit, come fa sperare un foglio sventolato alla riunione ristretta dal presidente della Commissione Ue Juncker che conteneva già qualche proposta concreta sul tema, forse si parlerà già di «maggiori risorse per la Libia, di un miglioramento di Frontex e della questione delle Ong», secondo una fonte diplomatica. Di fatto, in conferenza stampa, Juncker ha detto che «sosteniamo l' Italia e la Grecia, eroiche nell' accoglienza dei migranti». Anche se il risultato di ieri, per ora, è un po' magro.

 

gentiloni macron1gentiloni macron1

Certo, non era il summit adatto. E da Roma non è trapelata una grande soddisfazione, se non per il fatto che «l' allarme italiano è stato recepito». E appena Gentiloni è arrivato alla riunione, May, Rutte, Macron e Tusk gli si sono messi intorno proprio per segnalare questo aspetto. Successivamente, Merkel ha poi puntualizzato davanti ai giornalisti che «aiuteremo l' Italia, anche da parte tedesca, perché ci sta a cuore» ed ha citato proprio l' eterna crisi libica: «La situazione di illegalità in quel Paese è inaccettabile».

 

A Tallin la questione andrà affrontata, ha concluso. Ma è chiaro che con la cancelliera in piena campagna elettorale e Macron che affronterà a breve la travagliata questione della riforma del lavoro, riaprire la questione dei migranti è un problema per tutti.

 

VERTICE BERLINOVERTICE BERLINO

Tanto è vero che in conferenza stampa, Macron ha distinto tra profughi e migranti economici («La Francia deve fare la sua parte sull' asilo. Ma l' 80% dei migranti che arrivano in Italia sono economici, non dobbiamo confondere») ed è sembrato chiudere ogni dialogo, ma nel vertice a porte chiuse avrebbe usato "toni più concilianti", secondo la fonte diplomatica.

 

Quando Angela Merkel, nel vertice ristretto, ha dunque dato la parola al presidente del Consiglio italiano invitandolo a parlare dell' emergenza sbarchi, Gentiloni non avrebbe usato giri di parole. «C' è stato un aumento straordinario degli sbarchi negli ultimi giorni e spero si stabilizzi. Ma se non si dovesse stabilizzare, saremo costretti a prendere qualche decisione». Il nodo degli sbarchi è un problema internazionale, ha scandito, non può essere lasciato in carico «a un Paese solo».

 

ONG MIGRANTIONG MIGRANTI

Nei pochi minuti riservati ad ogni leader per esporre le proprie posizioni su vari temi tra cui il terrorismo, il clima e il libero scambio, Gentiloni ha fatto in tempo a citare il nodo delle Ong, ha spiegato, che vanno a prendere i migranti in acque libiche e li portano automaticamente in Italia. Nel pieno rispetto del loro lavoro, è un altro onere che Roma non è più disposta a caricarsi da sola.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…