brexit baby george

BREXIT, BRESHIT - L’IDEA DEL POPOLO ABBIA SEMPRE RAGIONE A MUGHINI FA VOMITARE – ANCHE IL RENZIANO GORI E' D'ACCORDO: "GLI IGNORANTI NON VOTINO" - E SU TWITTER SCOPPIA IL FINIMONDO: "ALLE PRIMARIE PERÒ FATE VOTARE ANCHE CHI NON HA LA CITTADINANZA" - "LE ELITE NON SOPPORTANO LA DEMOCRAZIA. GLI PIACCIONO SOLO GLI ELETTORI CHE RATIFICANO"

mughini maurizio costanzo showmughini maurizio costanzo show

1- L’IDEA DEL POPOLO ABBIA SEMPRE RAGIONE A MUGHINI FA VOMITARE

Giampiero Mughini per Dagospia

 

BREXIT - LA REAZIONE DEI LONDINESIBREXIT - LA REAZIONE DEI LONDINESI

Caro Dago, questa volta non riesco a dir meglio di Roberto Saviano. Se tu usi la parola “popolo” con l’aria di averne le lacrime agli occhi da quanta Verità e Bene e Onniscienza viene da quella parola e da chi la abita (la gente comune, la gente di tutti i giorni, la gente lontana dall’“establishment”), allora non puoi fare a meno di riconoscere che il “popolo italiano” del 1938 era entusiasta del duo Mussolini-Hitler, e che se il Duce avesse indetto un referendum alla fine del 1941, dopo che aveva dichiarato guerra agli Usa, probabilmente il “popolo” di piazza Venezia e dintorni lo avrebbe applaudito a scena aperta.

BREXIT - LA REAZIONE DEI LONDINESIBREXIT - LA REAZIONE DEI LONDINESI

 

Lo stesso oggi. Quando “il popolo” non esiste, né in Inghilterra né altrove. Non certo nella Francia dove Marie Le Pen rischierebbe di vincere una consultazione popolare anti-Europa. Non certo in Grecia dove in occasione di un referendum tirarono un calcio agli stinchi all’Europa pur non avendo i soldi di che mangiare due volte al giorno, e non è che votando contro l’Europa quei soldi sarebbero venuti dal nulla e difatti non sono venuti affatto, ne venne solo qualche cachet televisivo al prestante Yanis Varoufakis.

BREXIT - LA REAZIONE DEI LONDINESIBREXIT - LA REAZIONE DEI LONDINESI

 

BREXITBREXIT

E’ talmente ovvio che Nigel Farage e Matteo Salvini non sono affatto la voce di un presunto “popolo” e bensì due politici accaniti e schiamazzanti. A far vincere il “Brexit” in Inghilterra non è stato il “popolo” e bensì gli ultrasessantacinquenni, quelli che odiano gli immigranti sempre e comunque, gli abitanti delle “periferie” che non se la passano mica tanto bene, le subculture nazionaliste, ma anche quelli che non sapevano bene che cosa stavano facendo e solo volevano ululare un grido di rabbia contro il presente.

 

Non esiste “il popolo”. Esistono le persone, i comparti professionali, le identità culturali e generazionali, le diverse regioni e le diverse città, e in ciascuna città “il centro” e “la periferia”, quelli che hanno attraversato la crisi economica restando in piedi e quelli che ci hanno rimesso le anche e le palanche, i lettori del “Fatto” e i lettori di “Libero” e i lettori del “Corriere” (gente questi ultimi che hanno in comune solo il numero di narici alla punta del naso).

BREXIT - LA REAZIONE DEI LONDINESIBREXIT - LA REAZIONE DEI LONDINESI

 

E’ del tutto evidente che è complicatissimo dire e dimostrare che è meglio stare nell’Europa come funziona oggi o invece sia meglio prenderne le distanze. Pur di non dire fesserie come ha fatto Farage, il quale aveva promesso ai sostenitori del “Brexit” che ci sarebbero stati un bel po’ di miliardi di sterline con cui fare i propri porci comodi, una volta usciti dall’Europa, e invece non è vero niente.

 

BREXIT - LA REAZIONE DEI LONDINESIBREXIT - LA REAZIONE DEI LONDINESI

Altro che dare la felicità su questa terra a chi abita in “periferia”. Di certo finora c’è che le Borse di tutto il mondo hanno divorato una quantità di denaro (e dunque di ricchezza di noi tutti) come dopo l’11 settembre 2001. Di certo c’è che due milioni e passa di gente del “popolo” inglese chiede a sua volta che il referendum si rifaccia perché quello che è avvenuto è solo una stronzata da irresponsabili.

 

BREXITBREXIT

Ne parlo non come uno del “popolo” e bensì come un italiano ultrasettantenne che legge di tutto e sa quasi tutto, che passa ore della giornata a compilare i versamenti fiscali e che modestamente appartiene a quel piccolo comparto di italiani (il 4 per cento) che tutti assieme paghiamo il 32 per cento delle tasse riscosse dallo Stato italiano. E solo per quest’ultimo fatto ho diritto di parola.

 

cristina parodi giorgio gori cristina parodi giorgio gori

2. BREXIT IL RENZIANO GORI CONTRO LA DEMOCRAZIA: "GLI IGNORANTI NON VOTINO"

Sergio Rame per Il Giornale

 

Bufera social sul renzianissimo Giorgio Gori. Il sindaco di Bergamo è, infatti, finito impallinato su Twitter per un cinguettio anti Brexit.

"Elettori disinformati producono disastri epocali - ha scritto - per votare servirebbe l'esame di cittadinanza".

 

Il primo cittadino renziano, in pesante polemica con il risultato del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, ha scatenato una selva di polemiche. "Sicuro? - gli fanno notare in molti - perché allora lei non sarebbe mai stato eletto".

 

ballottaggi   giorgio gori bergamoballottaggi giorgio gori bergamo

All'indomani della Brexit, i dem si sono svegliati profondamente anti democratici. Sono molti, infatti, gli esponenti del Pd a polemizzare contro l'eccesso di democrazia concesso ai cittadini del Regno Unito. Per Gori, come per molti altri, il voto di chi ha appoggiato l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea vale meno di chi ha, invece, votato per il "remain". Quelli della campagna del "leave", per intenderci, sono considerati tutti quanti degli ignoranti.

 

È questo un po' il senso del tweet del sindaco di Bergamo. Un cinguettio che ha infastidito i più. "Lo choc li ha fatti sbarellare - commenta Mauro - vanno compresi e assecondati. Ditegli che l'hanno votato solo i premi Nobel, così si calma...". E Simone incalza: "Con l'ignoranza che mostra con questo tweet lei non potrebbe certo votare". "I voti alle elezioni comunali però ve li prendete - commenta, poi, Domenico - gli esami servono a seconda dei risultati?". E Roberto gli va dietro: "Per non parlare delle primarie. Lì fanno votare anche chi non ha cittadinanza". E c'è persino chi ricorda i cinesi in coda per votare Beppe Sala.

 

GIORGIO GORI AL BIG BANG DI RENZIGIORGIO GORI AL BIG BANG DI RENZI

All'indomani della Brexit il tweet di Gori ha scatenato un dibattito accesissimo. Ma la maggior parte degli utenti si limitano a criticare pesantemente. "Adesso se non si vota come piace a lei si è disinformati", gli fanno notare. E ancora: "Le elite non sopportano la democrazia. Gli piacciono solo gli elettori che ratificano".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…