regina elisabetta brexit

LA BREXIT CHIUDE LA MANICA. TRA DUE SETTIMANE FRONTIERE SIGILLATE IN GRAN BRETAGNA: TERMINA LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI. POSSIBILE ANNUNCIO DELLA MAY - DA BRUXELLES GIA’ PROTESTANO. LA COZZA DI FERRO TEME UN NUOVO REFERENDUM SECESSIONISTA DELLA SCOZIA

 

BREXITBREXIT

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

A poche settimane dall' avvio dei negoziati ufficiali per l' uscita dall' Unione europea, la Scozia si preparerebbe a chiedere un nuovo referendum per l' indipendenza. Una prospettiva che preoccupa una Theresa May già alle prese con il dossier dei tre milioni e passa di cittadini europei nel Regno Unito e sul futuro degli europei nel Paese: secondo alcune fonti, da cui Downing Street ha cercato di prendere le distanze, quando intorno al 15 marzo prossimo la premier avvierà i negoziati ufficiali con Bruxelles, annuncerà anche la fine della libera circolazione dei lavoratori europei.

regina elisabetta brexitregina elisabetta brexit

 

PROBLEMI LEGALI

E la stessa data dell' invocazione dell' articolo 50, attesa intorno al 15 marzo, potrebbe essere il termine entro il quale chi non vive nel Paese non avrà il diritto di restarci, dopo che in precedenza si era parlato del 23 giugno 2016, data del referendum sulla Brexit.

 

Quest' ultima opzione, però, solleverebbe il rischio di problemi legali. A riprova delle tensioni esistenti fuori e dentro l' esecutivo, fonti governative hanno cercato di ridimensionare le notizie, spiegando che non verrà annunciata nessuna «data spartiacque» fino a quando non verranno garantiti anche i diritti dei britannici che vivono negli altri Stati membri, un milione e duecentomila di cui la maggioranza abita in Spagna.

 

theresa may  theresa may

Ma l' ipotesi di attendere due anni spaventa molti, tanto che una fonte di governo ha espresso il timore che «metà della Bulgaria e della Romania» si trasferiscano nel Regno Unito prima che la Brexit abbia effetto, mentre per il ministro degli Interni Amber Rudd «una cosa che posso confermare è che finirà la libera circolazione delle persone come la conosciamo». Il governo starebbe pensando a un sistema di visti di cinque anni per i nuovi arrivi che puntano a un impiego in alcuni settori chiave, limitando al tempo stesso il loro accesso ai sussidi e al welfare.

 

Ma se la May ha fretta di risolvere la questione, anche per evitare che ci sia una fuga dei lavoratori nei posti chiave, come ad esempio il sistema sanitario nazionale, che è già al collasso e dove 38mila infermieri sono europei, da Bruxelles fanno presente come Londra dovrà aspettare la fine dei due anni di negoziati in base all' articolo 50 del Trattato di Lisbona per prendere decisioni: fino ad allora, è un membro della Ue.

 

NICOLA STURGEON NICOLA STURGEON

Il fatto che da un punto di vista burocratico le procedure di regolarizzazione della posizione di chi vive qui siano lunghe e difficili non aiuta a migliorare un clima in cui le associazioni dei datori di lavoro esprimono in continuazione la loro preoccupazione sul futuro dell' economia. Secondo uno studio commissionato dai LibDem, l' unico partito apertamente pro-Ue, un quarto delle domande di residenza permanente da parte di cittadini Ue con più di cinque anni di permanenza nel Regno Unito sarebbero state bocciate dal referendum in poi: 12.800 si sono visti rifiutare la richiesta, mentre per altri 5000 sarebbe stata giudicata non valida.

 

LA QUESTIONE SCOZZESE

braveheartbraveheart

La giornata difficile di ieri è stata segnata anche dalle voci di un possibile secondo referendum sull' indipendenza scozzese dopo quello del settembre del 2014. Gli scozzesi hanno votato ampiamente contro la Brexit e, secondo i sondaggi non sarebbero più favorevoli all' indipendenza ora di quanto lo fossero due anni e mezzo fa, ma siccome la leader dell' SNP Nicola Sturgeon ha più volte ventilato l' ipotesi di un nuovo voto, è difficile che non colga l' occasione dell' invocazione dell' articolo 50 per annunciarlo. La May può sempre dire di no, ma rischierebbe di cadere in un baratro costituzionale e politico più profondo di quello in cui già di trova.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…