theresa may dancing queen

LA BREXIT INFINITA: LA MAY INCASSA LA FIDUCIA PER POCHI VOTI E CERCA IN EXTREMIS UN ACCORDO CON GLI ALTRI PARTITI PER L’USCITA DALL’EUROPA - I CONSERVATORI DIVISI SI SONO RICOMPATTATI PER EVITARE LO SPAURACCHIO CORBYN, I LABURISTI SI SPACCANO: LA BASE VUOLE IL REFERENDUM BIS, IL LEADER CHIEDE ELEZIONI - LORD ARCHER, SCRITTORE ED EX POLITICO (CONSERVATORE): "LA MAY HA I GIORNI CONTATI. NON HA AMICI, FORSE LA AMA SOLO IL MARITO"

 

Luigi Ippolito per il Corriere della Sera

theresa may alla camera dei comuni

 

E' stata una scena quasi surreale. Quello stesso Parlamento che 24 ore prima aveva inflitto al governo una umiliazione storica, respingendo l' accordo sulla Brexit, ieri sera prorompeva in grida di giubilo in favore dello stesso esecutivo e della sua leader, la premier Theresa May.

 

E così la mozione di sfiducia presentata dai laburisti non è passata, come ci si aspettava: 306 deputati hanno votato per mandare a casa il governo, ma 325 hanno espresso il loro sostegno. Un buon risultato.

L' unico effetto immediato della mozione laburista è stato proprio quello di ricompattare i conservatori, mortalmente divisi sulla Brexit. Perché martedì era stato proprio il dissenso di una larga fetta di essi a infliggere al governo una sconfitta storica.

 

Ma ieri la posta in gioco era diversa. Perché molto più della Brexit, il fantasma che agita i conservatori è la giacchetta di Jeremy Corbyn che si affaccia da Downing Street. Lo spauracchio di un governo laburista è considerato alla stregua di una calamità nazionale e il partito conservatore, pur diviso ideologicamente su tutto, è fondamentalmente una macchina orientata alla preservazione del potere.

theresa may alla camera dei comuni 2

 

Quindi meglio turarsi il naso e continuare a sorreggere Theresa May.

Lo stesso ragionamento lo hanno fatto gli unionisti nordirlandesi, dai cui voti dipende la maggioranza: pur contrari all' accordo sulla Brexit, che considerano una svendita dell' Irlanda del Nord, si sono rimessi in riga quando si è trattato di votare la fiducia.

 

Non è finita qui, però. Perché i laburisti hanno intenzione di continuare con la loro strategia e si propongono di chiedere di nuovo la sfiducia nelle prossime settimane: che è anche un modo per evitare di dover prendere una posizione chiara sulla Brexit.

 

jeremy corbyn alla camera dei comuni

Quanto alla questione dell' uscita dall' Europa, siamo di nuovo in alto mare. Subito dopo aver scampato l' agguato, Theresa May ha fatto un' apertura importante: ha detto che incontrerà personalmente i leader degli altri gruppi parlamentari per individuare una posizione sulla Brexit che sia accettabile da tutti i deputati.

 

Tornare sui propri passi è impossibile, ha detto, perché bisogna assicurarsi che sarà rispettato il referendum del 2016: dunque la Brexit va avanti, ma il governo proverà a concertarla con Westminster. E lunedì Theresa May si ripresenterà davanti ai deputai con una nuova proposta.

 

Jeremy Corbyn ha messo tuttavia una condizione per partecipare ai colloqui: che il governo si impegni formalmente a escludere un no deal , ossia una uscita dalla Ue senza accordi, che sarebbe catastrofica per l' economia. Uno scenario che il governo non ha mai scartato ufficialmente.

 

theresa may alla camera dei comuni 1

Quale Brexit potrebbe dunque prendere forma a Westminster? C' è una maggioranza trasversale che è determinata a impedire un no deal , così come è probabile che ci sia una maggioranza a favore di una uscita morbida dalla Ue, la cosiddetta opzione norvegese, che prevede la permanenza nel mercato unico. Ma questa è una soluzione che spaccherebbe i conservatori: e bisognerà vedere se Theresa May sarà disposta a anteporre l' interesse del Paese a quello del partito.

 

In ogni caso, i britannici rischiano di fare i conti senza l' oste: perché non è detto che la loro idea di Brexit sarà accettata dall' Unione europea, che considerava l' accordo raggiunto a novembre come conclusivo. A meno che, per evitare un no deal accidentale, non si decida una proroga della data limite del 29 marzo.La Brexit infinita

 

2. LORD ARCHER

lord archer

 

L.Ip. per il Corriere della Sera

Theresa May è sopravvissuta ancora una volta, eppure c' è chi dice che in questa situazione dovrebbe essere lei stessa a dimettersi.

«I nodi verranno al pettine durante il weekend.

Lunedì lei dovrà presentare un' alternativa al Parlamento. Ma se non ci riuscirà, o non sarà sufficiente, allora assisteremo a una sollevazione. Lei è già un cadavere che galleggia: non è una questione di se, ma di quando».

 

Lord Archer non è tenero con la premier. Lui è un politico conservatore, che è stato anche vicepresidente del partito: oltre a essere oggi il più venduto autore di best-seller in Inghilterra. «Ci troviamo in una situazione unica - continua - ma la May ha i giorni contati».

Eppure lei dimostra una tenacia, una resistenza senza pari. E c' è chi la ammira per questo.

THERESA MAY

«Theresa è famosa per essere una persona senza amici. Lei è la donna di se stessa. Ma questo può andar bene finché le cose vanno bene: ma quando volgono al peggio, allora non va più bene».

 

Perché è senza amici?

«È lei che è così. È una persona estremamente riservata, introversa».

Ma dimostra anche tanta energia.

«Certo, è una combattente. L' energia è un dono di Dio: o ce l' hai, o non ce l' hai».

C' è chi dice che la May sia la tipica grammar school girl , le scuole statali selettive: una secchiona che deve dimostrare fino all' ultimo di meritare il posto al quale è stata scelta.

Margaret Thatcher

«Non so, anche Margaret Thatcher era una grammar school gir l e anche lei era la figlia del droghiere, come Theresa è la figlia del vicario di provincia.

Ma la Thatcher ha saputo trasformare lo stesso background in un vantaggio: e non si sarebbe mai venuta a trovare in questa farsa».

 

Cosa avrebbe fatto la Lady di Ferro?

«Avrebbe negoziato un accordo accettabile».

 

Qual è la principale differenza fra le due?

«La Thatcher era una scienziata, guardava tutto con precisione. La May no».

 

Cosa è lei?

«È un enigma».

 

E se fosse un personaggio dei suoi libri?

«Non la farei mai diventare primo ministro. Nei miei libri quelli che diventano premier sono bravi a trattare con le persone e la gente li ama».

 

La May non la ama nessuno?

«Spero che almeno suo marito la ami! Quando John Major si dimise, le persone lo indicavano ancora come il politico con cui avrebbero più volentieri preso una birra».

 

CORBYN DA' DELLA STUPIDA A THERESA MAY

Mi sa che non molti prenderebbero un tè con Theresa «Proprio no». Cosa succederà adesso?

«Ho parlato oggi con diversi membri del governo: stanno girando in tondo».

Neanche la mozione di sfiducia presentata dai laburisti sembra condurre da qualche parte.

«È una mozione senza senso. E Jeremy Corbyn non ha una politica sulla Brexit».

L' Europa ha sempre scatenato guerre intestine.

«L' Europa ha provocato un conflitto interno per tutti i premier della storia recente».

 

E non c' è modo di ricomporsi?

«Sono tutti divisi. Su 650 membri del Parlamento ci sono 650 opinioni diverse».

C' è chi dice che alla fine la Gran Bretagna resterà in Europa.

«No. Non credo che non usciremo».

 

BATTIBECCO TRA THERESA MAY E JUNCKER

E allora come andrà a finire?

«E chi lo sa. Chi si azzarda in speculazioni è solo un idiota».

 

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…