MONTE DEI PACCHI TRA BERTONIANI E DALEMONI - PERQUISIZIONI PER I DUE CONSIGLIERI LORENZO GORGONI E MICHELE BRIAMONTE: SI INDAGA PER INSIDER TRADING - GORGONI ARRIVA IN MPS DA BANCA 121, E’ MEMBRO DEI CDA DI TI MEDIA E ABI ED E’ SOCIO DI MILANOPACE CON I DALEMIANI SARNO, INTINI E DE SANTIS - BRIAMONTE, “SCUOLA FIAT”, PUPILLO DI GRANDE STEVENS, E’ VICINO A BERTONE - SI OPPOSE ALL’OPERAZIONE TRASPARENZA SULLO IOR…

1 - L'ASTRO NASCENTE E IL VETERANO I NUOVI NOMI DELL'INCHIESTA MPS
Davide Vecchi per il "Fatto quotidiano"

Sarà pure per insider trading, come ipotizzato dai pm di Siena, ma le perquisizioni scattate ieri hanno raggiunto due uomini chiave del potere economico e politico: Lorenzo Gorgoni e Michele Briamonte. Due consiglieri del Monte, uno arrivato a Rocca Salimbeni nel 2003 sul vascello, rilevato da Mps, di Banca 121 e considerato uomo di Massimo D'Alema; l'altro sbarcato un anno fa con il nuovo corso di Alessandro Profumo, ben accolto grazie anche al profondo legame con Franzo Grande Stevens.

Briamonte è quello che si definisce un astro nascente. Nuota nelle vasche di squali della finanza italiana come un delfino. Nato nel 1977, si laurea in legge a 22 anni, entra nello studio Grande Stevens, "l'avvocato dell'avvocato" Agnelli, poi fa il suo ingresso in numerosi Cda, tra cui quello della Juventus.

A 31 anni difende il club bianconero nella vicenda Calciopoli e Grande Stevens nel processo per l'equity swap di Ifil-Exor. Ma Torino è solo il punto di partenza. Perché Briamonte, da giovane e brillante avvocato, riceve il testimone della tradizionale assistenza legale prestata dallo studio Grande Stevens al Vaticano. Qui è consigliere di Bertone. Fa parte della cordata interna allo Ior, insieme all'altro legale del Vaticano (l'americano Jeffrey Lena ), a Bertone e al direttore generale Paolo Cipriani, contraria all'operazione trasparenza avviata da Ettore Gotti Tedeschi sui depositi bancari aperti prima dell'aprile 2011.

Secondo Gotti Tedeschi Briamonte si oppone a rendere noti i conti cifrati dello Ior perché vicino alla lobby ebraica essendo tra i fondatori della Camera di commercio Italo-Israeliana. Ma Gotti Tedeschi ha un conto in sospeso antico con il brand "Grande Stevens" che risale al 2006 quando il Banco Santander, controllato dalla famiglia spagnola Botin, azionista del San Paolo di Torino, chiede a Gotti Tedeschi, all'epoca rappresentante del Santander in Italia e consigliere di San Paolo, di organizzare un vertice con Franzo Grande Stevens, allora presidente della Compagnia di San Paolo, primo azionista della banca. Si incontrano a Ginevra.

Botin manifesta la volontà di diventare azionista di maggioranza di San Paolo. Grande Stevens prima blocca poi esclude dalla partita Botin e chiude con Banca Intesa, dando vita a Intesa San Paolo. Briamonte era un giovane e già promettente avvocato dello studio. Botin si consolò l'anno successivo rilevando per 6,6 miliardi di euro Antonveneta e rivendendola a Mps per 9,3 miliardi.

Gli stessi pm di Siena che ieri hanno disposto le perquisizioni voleranno a Madrid per sentire Botin, proprio sull'operazione Antonveneta. Perché su questa rimane la barra delle indagini. L'unico contrario all'acquisto era Gorgoni. Non fu ascoltato, nonostante possieda il 3% di Mps. Gaetano Caltagirone, per dire, ne ha il 3,34%.

Classe 1942, nato a Cutrofiano in provincia di Lecce, Gorgoni ha il primo incarico nel 1973 alla Banca del Salento (poi Banca 121) e non lascia più gli istituti di credito.
Entra nel cda di Banca Agricola Mantovana, nel 2003 diventa vicepresidente di Monte Paschi Asset Management. Oggi è membro dei cda di Mps, Telecom Italia Media, Abi, Fondo Italiano d'Investimento Sgr. Dall'agosto 2010 è consigliere di amministrazione di Invitalia. Figura anche tra i soci della Milano Pace.

La società che "riunisce" i dalemiani Renato Sarno, Enrico Intini e Roberto De Santis. Società che finanzia la fondazione "Fare Metropoli" usata da Filippo Penati come cassaforte per le sue campagne elettorali, secondo i pm di Monza che hanno indagato sul sistema Sesto. Ma Gorgoni è trasversale. Ha finanziato la campagna elettorale per le europee del 2005 di Lorenzo Cesa e ha aiutato, fra gli altri, Raffaele Fitto del Pdl. Per tutto questo le perquisizioni di ieri potrebbero far presagire altro, oltre all'insider trading.

2 - L'INCHIESTA ANTONEVENETA
Dal "Fatto quotidiano"

L'inchiesta sull'acquisizione Antonveneta da parte di banca Mps si arricchisce di un nuovo filone aperto dopo l'esposto, contro ignoti, presentato dai vertici della banca per insider trading. Ieri i pm di Siena hanno ordinato la perquisizione a Torino e a Lecce di abitazioni e uffici di due membri del board, Michele Briamonte e Lorenzo Gorgoni. Non indagati.

"Sono tranquillo", ha detto Briamonte. Mentre Gorgoni ha comunicato che le perquisizioni "non hanno avuto alcun esito né alcuna acquisizione documentale è stata effettuata". I magistrati vogliono verificare chi abbia diffuso la notizia dell'azione di responsabilità contro i vecchi vertici di Rocca Salimbeni (Mussari e Vigni) e la richiesta di danni nei confronti di Deutsche Bank e Nomura, decisioni prese dal Cda giovedì e apparse sulla stampa prima che i legali depositassero la citazione.

Gli uomini della Gdf hanno inoltre sequestrato altri 6 milioni di euro all'ex responsabile dell'Area finanza del Monte, Baldassarri e a persone a lui vicini: Toccafondi, Ionni e Pantalena. Sentito, infine, il presidente del Consiglio regionale toscano, il democratico Alberto Monaci, in merito al presunto accordo di spartizione tra Pdl e Pd.

 

LORENZO GORGONImichele briamonteIntervento di Massimo Dalema giuseppe mussari CARDINALE TARCISO BERTONEFranzo StevensLORENZO CESA ALBERTO MONACI

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO