BRIGATE ROTTE - I CARABINIERI DEL ROS SMENTISCONO: NON È VERO CHE C’È UN’INDAGINE SU DUE SOSPETTATI EX BR - PER LA GAMBIZZAZIONE DI ADINOLFI, LA PISTOLA TOKAREV CON LA STELLA A 5 PUNTE AVREBBE RICOLLEGATO L’AGGUATO AGLI AMBIENTI ANARCHICI GENOVESI - IL COPASIR HA ASCOLTATO IL CAPO DEI SERVIZI DELL’AISI, IL PREFETTO PICCIRILLO, CHE SI STA OCCUPANDO DEL CASO…
1 - GAMBIZZATO GENOVA:ROS,FALSE NOTIZIE SU PRESUNTI AUTORI
(ANSA) - "Le notizie inerenti le indagini condotte dai Carabinieri del Ros sul ferimento del manager dell'Ansaldo Roberto Adinolfi, riportate da alcuni quotidiani, sono totalmente prive di fondamento. In particolare, nessun riferimento esiste in ordine a presunti responsabili dell'agguato". Lo afferma lo stesso Ros dei carabinieri.
2 - GAMBIZZATO GENOVA:2 SOSPETTATI,SI CERCA IN AREA EX BR
(ANSA) - Sono due i sospettati per il ferimento dell'ad di Ansaldo Roberto Adinolfi. I due, che a metà del 2000 tentarono la ricostruzione una cellula brigatista con ex esponenti Br-Ucc, sono sotto l'attenzione degli investigatori da molto tempo. I due sospettati sarebbero legati ad un genovese oggi in carcere dopo un sequestro di armi da guerra e munizionamento proveniente da Paesi ex comunisti. Entrambi, secondo fonti investigative, farebbero parte di un centro di documentazione politica genovese.
3 - PISTOLA HA PORTATO INVESTIGATORI A EX BR
(ANSA) - Ad aprire la pista d'indagine dei carabinieri del Ros che lavorano sul caso è stato il tipo di proiettile usato per l'agguato: un calibro, il 7,62, che si adatta ad una TT-33 Tokarev, arma privilegiata da brigatisti e insurrezionalisti per l'affidabilità e per la capacità di resistere a condizioni climatiche difficili, anche sotto terra. Proiettili simili e un manuale d'uso di questa pistola vennero sequestrati proprio a Genova qualche anno fa assieme a alcune pistol machine di fabbricazione est europea.
I carabinieri del Ros, come si legge nel rapporto di cui riferiscono oggi anche il Corriere della Sera e il Secolo XIX, sono risaliti così a "un nome" che ritengono riferibile al commando che ha sparato. Per questo - riferisce il rapporto - chiedono l'autorizzazione a "ascoltarne le conversazioni telefoniche e a circoscriverne le comunicazioni e i contatti a partire dal 1/o gennaio 2012". Ma secondo fonti investigative i sospettati sarebbero due. I carabinieri, secondo il rapporto del Ros, hanno infatti da tempo "indagini pertinenti a ambienti eversivi" con i quali un sospettato sarebbe in contatto. Gli 'ambienti eversivi' sarebbero appunto riconducibili a uno specifico centro di documentazione genovese frequentato anche da un secondo sospettato, non genovese.
4 - COPASIR SENTE DIRETTORE AISI PICCIRILLO
(ANSA) - Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha ascoltato, stamani, il direttore dell'Aisi, Giorgio Piccirillo. Nel corso dell'audizione, si legge in una nota del Copasir, il prefetto Piccirillo ha svolto una informativa sull'agguato all'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi.
ROBERTO ADINOLFI NEL E STATO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI ANSALDO NUCLEARE PISTOLA TOKAREVGiorgio Piccirillo