brunetta pokemon

BRUNETTA A DAGOSPIA: “MARZIO BREDA SCRIVE CHE AVREI PRESO PER IL COLLO MATTARELLA PER CONVINCERLO A SPUTARE UNA DATA SUL REFERENDUM. MA INCIAMPA IN UNA TOPICA DETTATA DAL LIVORE, E SI FA PORTAVOCE DI UN’IDIOZIA. CHI HA GIUOCATO SPUDORATAMENTE SULLE DATE DEL REFERENDUM COME COI POKÉMON È STATO RENZI”

Lettera di Renato Brunetta a Dagospia

 

Caro Dago,

renato brunetta (2)renato brunetta (2)

chi gioca con le date come coi Pokémon? Marzio Breda, sempre zelantissimo operatore di flabello per chiunque stia al Quirinale, si premura di segnalare il colpevole, che sarei io. Avrei preso per il collo Mattarella per convincerlo a sputare una data. Il delatore da quattro soldi scrive come capita agli 007 deviati: “(Il Presidente della Repubblica) tenta di zittire chi invita «perentoriamente» il governo e lui stesso «a comunicarla» (e viene in mente, tra i più attivi in questi diktat, il forzista Renato Brunetta). Una pretesa dettata da un`evidente ignoranza di regole e procedure fissate dalla legge, lascia intendere il presidente”.

 

Marzio Breda x Marzio Breda x

Ignorante a chi? Ignorante sarà lei, e lo è di certo, signor Marzio Breda, o più probabilmente commendator Breda, per servizi resi con il flabello al Quirinale. Ma mi sa che le ritireranno il collare.

 

Conosco a menadito la legge n. 352 del 1970 che regola il referendum confermativo ex art 138 della Costituzione. E so a memoria l’art. 15 di detta legge:  “La data del referendum e fissata in una domenica compresa tra il 50° e il 70° giorno successivo all'emanazione del decreto di indizione”, immediatamente successivo alla decisione della Corte di Cassazione “sulla legittimita della richiesta entro 30 giorni dalla sua presentazione” (art. 12).

 

Breda, corrierista senza infamia e senza lode, perfetto per resistere in eterno nella mediocrità, inciampa in una topica dettata dal livore, e - se è vero che è fedele interprete degli umori del Quirinale - si fa portavoce di un’idiozia della locale burocrazia.

 

RENZI MATTARELLA 9RENZI MATTARELLA 9

Chi ha giuocato spudoratamente sulle date del referendum come coi Pokémon è stato Renzi, facendo ballare le ipotesi come topi davanti al gatto del No. Ha cominciato ai primi di luglio a far sapere che la spingeva più in là possibile, finché  l’11 luglio in diretta Web con Beppe Severgnini, proprio sul Corriere della Sera “ipotizza come possibili date per il voto il 9 ottobre o il 6 novembre” (corriere.it).

 

Ho lamentato questo atteggiamento furbesco di Renzi, questo dire e non dire, spingere in là. Ho detto testualmente: “E’ una cosa indecente che non ci sia ancora una data e che Renzi giochi a spostare sempre più in avanti la consultazione”. Confermo. Basti leggere le note politiche del quotidiano per cui scrive Breda, per capire che cosa si sta giocando sulle date, e su come si stia condizionando alla studiata lentezza la Cassazione.

 

renzi grasso mattarellarenzi grasso mattarella

Ho chiesto ben altro che la data del referendum al Capo dello Stato. Ho domandato di intervenire come garante della vita pubblica sul servizio pubblico della Rai e sull’obbligo di par condicio mentre la campagna del referendum è ufficialmente iniziata - dixit Renzi - il 21 maggio, senza data, così da accaparrarsi tempi e titoli nelle tivù aggirando la legge.

 

Ho detto: “La spudorata invasione renziana della Rai è dunque certificata anche dell’AgCom. A questo punto ci aspettiamo chiarimenti dai vertiti di viale Mazzini, Campo Dall’Orto e Maggioni, e ci aspettiamo sanzioni per i Tg che stanno violando palesemente ovvie regole di imparzialità e correttezza dell’informazione previste dalla legge. A proposito, ha niente da dire il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella? Aspettiamo di conoscere il suo pensiero. E nel frattempo aspettiamo dall’AgCom i dati delle emittenti private relativi al tema del referendum. Siamo certi, ahinoi, che ci riserveranno altri dispiaceri”.

renzi mattarellarenzi mattarella

 

Questo ho chiesto al Capo dello Stato, con molto rispetto, e non ho avuto risposta. Non c’entro coi Pokémon. Breda invece c’entra coi filistei. E qualcun altro con gli ignavi. Per quanto riguarda invece il tema dello spacchettamento del Breda chieda pure al suo collega Marco Galluzzo che sul “Corsera”, l’8 luglio scorso, dopo un incontro al Colle tra Renzi e Mattarella, scriveva: “…un possibile spacchettamento dei quesiti referendari, ipotesi che Renzi non gradisce ma che ora si dice pronto ad esplorare qualora ci fossero delle richieste fondate. Lui continua a preferire il quesito unico, ma anche con Mattarella, ieri, si è convenuto di non scartare a priori l’ipotesi di domande plurime”.

Non serve aggiungere altro…

Renato Brunetta

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….