giorgia meloni almasri

BRUTTI SEGNALI PER LA MELONI! DALLA SANTANCHE’ AL CASO ALMASRI, DAI GUAI NEI SERVIZI (ANTICIPATI DALLE DIMISSIONI DI ELISABETTA BELLONI) FINO ALLO SCANDALO PARAGON, LA DUCETTA SI E’ INFILATA IN UN TUNNEL: I SUOI MINISTRI LA IMBARAZZANO PIÙ DEL SOLITO E OGNI GIORNO HA LA SUA PENA. I SONDAGGI DANNO FDI AL 30% MA IL CLIMA SUGGERISCE ALLA MELONI DI ALZARE LA GUARDIA. CILIEGIONA SULLA TORTA: IL LIBRO CHE RIVELA ANNI DI CONVERSAZIONI WHATSAPP DEI MELONIANI, CON INSULTI A SALVINI E GIRAVOLTE POLITICHE…

Lorenzo Giarelli per il Fatto Quotidiano - Estratti

 

GIORGIA MELONI E IL CASO ALMASRI - MEME BY FAWOLLO

(...) Oggi Giorgia Meloni sembra ancora lontana da una crisi di consensi – i sondaggi danno FdI al 30% – ma la storia degli alleati è un’ottima maestra e dovrebbe suggerire di cogliere i segnali di allarme, anche nel momento di massima forza.

 

Perché da un po’ di tempo Meloni si è infilata in un tunnel in cui sbaglia sia nel fare che nel non fare, le scelte le si ritorcono contro, i suoi ministri la imbarazzano più del solito e ogni giorno capita qualcosa – anche indipendentemente dalle sua responsabilità – che mette in difficoltà l’esecutivo. La premier rincorre, insomma, senza più quella capacità di nascondere tutti i problemi (anche dei suoi) mettendoci la faccia.

 

“Per il momento i dati dicono che Fratelli d’Italia è sopra il 30% – spiega Antonio Noto, direttore di Noto Sondaggi – anche perché gli elettori non cambiano il voto come cambiano il canale col telecomando. Ci vuole tempo, non sono i singoli avvenimenti o episodi a determinare grandi cambiamenti”. Però il pericolo c’è: “Un elemento che spesso fa cambiare idea all’elettore è quando si alza il livello del conflitto”.

E gli esempi non mancano.

 

KISS ME LIBIA - MEME BY EMILIANO CARLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Neanche il tempo di risolvere il caso Sala-Abedini, trionfo pragmatico della ragion di Stato, che ecco la vicenda Almasri, altro intreccio di delicati rapporti internazionali, questa volta con la Libia.

 

Tornando indietro, forse Meloni stessa preferirebbe chiudere la vicenda sul nascere rivendicando la decisione politica di rispedire il generale in Libia. Invece il governo è andato in cortocircuito in una Babele di assurde giustificazioni, spesso in contraddizione tra loro: le 40 pagine della Corte penale internazionale scritte in inglese, il “cavillo” in Corte d’Appello, le accuse “pasticciate” ad Almasri, il problema della sicurezza nazionale. Con in più il problema di rimandare per settimane un chiarimento pubblico, peraltro avvenuto in Parlamento per voce di Carlo Nordio e Matteo Piantedosi con Meloni non pervenuta. Non solo.

fratelli di chat cover

 

Altro disastro comunicativo: la trasmissione degli atti al Tribunale dei ministri fatto passare per un avviso di garanzia, il procuratore Francesco Lo Voi spacciato per una toga rossa, nel filone dello scontro con la magistratura già spalancato dalla bocciatura del modello Albania da parte delle corti.

 

In questa situazione complicata si aggiungono i guai nei Servizi (anticipati dalle dimissioni di Elisabetta Belloni), con gli accertamenti Aisi su Gaetano Caputi e lo scandalo dei giornalisti e attivisti spiati – non è chiaro in che circostanze e con quali mandanti – con un software della società israeliana Paragon. Finito qui? Macché.

 

Il libro Fratelli di chat di Giacomo Salvini (Paper First) rivela anni di conversazioni Whatsapp dei meloniani, con insulti a Salvini e giravolte politiche su svariati temi. E poi il caso Santanchè, la ministra imbullonata alla poltrona nonostante le pressioni per farla dimettere dal Turismo, in attesa che arrivi a sentenza anche il processo ad Andrea Delmastro per rivelazione di segreto d’ufficio.Tutte sirene per il consenso: “Meloni in questi anni è stato un elemento rassicurante – è la versione di Noto – nel bene e nel male copriva anche le difficoltà del suo entourage.

DANIELA SANTANCHE

 

Per gli elettori è importante, l’aumento di conflittualità, anche tra poteri dello Stato, portano a pensare che possa avere un cattivo impatto sul benessere”. Tra bordate alla magistratura, veleni sui Servizi e vecchie ruggini in maggioranza, per non dire di treni in ritardo e bollette alle stelle, Meloni ha buoni motivi per alzare la guardia.

mantovano meloni nordio piantedosiLA LIBERAZIONE DI ALMASRI - VIGNETTA BY VAURO GIORGIA MELONI - VIGNETTA BY MANNELLI SUL FATTO QUOTIDIANOIL SUPPLIZIO DI SANTA MELONI - VIGNETTA BY NATANGELO - IL FATTO QUOTIDIANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…