BUDELLI NELLE FIAMME (GIALLE)! CHE SUCCEDE ALLA MADDALENA? DA STAMATTINA I MILITARI DELLA GUARDIA DI FINANZA SONO STATI VISTI NEGLI UFFICI DELL’ENTE PARCO E STAREBBERO PASSANDO AL SETACCIO TUTTE LE CARTE


1 - GUARDIA DI FINANZA ALL'ENTE PARCO DELLA MADDALENA
Che succede all'Ente Parco della Maddalena? Da stamattina sono stati visti negli uffici dell'ente i militari della Guardia di Finanza, che starebbero passando al setaccio tutte le carte, alla presenza del presidente Giuseppe Bonanno. Dopo le ruspe che ieri hanno proceduto tra le proteste alle demolizioni di abitazioni abusive, un altro caso scalda l'isola gioiello della Sardegna.

2 - BUDELLI, IL PARCO SFRATTA IL CUSTODE DELL'ISOLA
Serena Lullia per "La Nuova Sardegna"


Sfrattato dal paradiso. Mauro Morandi prepara le valigie e dice addio a Budelli. L'isola è stata la sua casa per 25 anni. Un distacco sofferto, tra lacrime e rabbia. Il Tar ha cestinato la richiesta di sospensiva di Michael Harte, il ricco banchiere neozelandese che a ottobre si era aggiudicato la perla dell'arcipelago per 3 milioni di euro. Secondo il giudice amministrativo la procedura seguita dal Parco per esercitare il diritto di prelazione è stata regolare. Una decisione destinata a cambiare il futuro dell'isola con la Spiaggia rosa, ma anche del suo custode. Morandi chiede tempo.

L'ex insegnante di Modena, 75 anni, 25 dei quali vissuti da esule volontario tra le dune di sabbia e la macchia mediterranea di Budelli, spera ancora di non essere cacciato. «Mi auguro che qualcuno convinca il presidente del Parco a darmi un po' di tempo per mettere insieme le mie cose e trovare un'altra sistemazione - dice -. A luglio saranno 25 anni che vivo sull'isola e potete immaginare le cose che ho accumulato in così tanti anni. Ci sono i pannelli fotovoltaici, le batterie, il generatore di corrente, il frigo, il televisore. Tutto quello che mi serviva per sopravvivere in condizioni di questo tipo.

Non vorrei che il presidente Bonanno decidesse di mandarmi via subito. Lui non mi ha ancora detto nulla, ma so di non essergli mai piaciuto. Forse perché gli ho sempre detto la verità, che su Budelli c'era una cattiva gestione del territorio. Non credo che voglia tra i piedi una persona schietta come me. Magari ha in mente un altro custode».

Morandi è preoccupato per il suo futuro, teme la gabbia della normalità. «Vorrei restare almeno alla Maddalena o a Palau - aggiunge -. A Modena soffrirei. Almeno qui ci sono tutti i miei amici. Ho una pensione di 1100 euro al mese. Credo di potermi permettere un monolocale ma come fanno a entrare in una stanza 25 anni di vita vissuti a Budelli?».

Il custode non nasconde di avere fatto il tifo per mister Harte in questi mesi. Tra Morandi e il banchiere, già proprietario di tre isole neozelandesi che ha trasformato in riserve scientifiche, c'era stata subito intesa. Nella visita di novembre Harte aveva garantito a Morandi che avrebbe conservato il posto di guardiano.

«Lo Stato e il Parco non hanno accettato mister Harte che voleva investire sull'isola e fare del bene - aggiunge Morandi -. Risorse preziose per una isola in cui c'è tanto da fare. Per anni ho chiesto che venissero sistemati dei cartelli di divieto di accesso alla Spiaggia Rosa. Non me li hanno mai dati. Sapevano che ci pensavo io ad allontanare le persone che provavano a entrare nel lido vietato. Invece di spendere soldi per acquistare Budelli, lo Stato avrebbero fatto meglio a darli alle famiglie alluvionate della Gallura e della Sardegna».

Morandi inforca gli occhiali e calcolatore alla mano fa due conti sul futuro di Budelli. «Serviranno altri 3 milioni per ristrutturare la casa in cui ho vissuto - conclude -. Il vecchio padrone per anni non ha mai voluto fare alcun intervento. Ci sono da rifare l'impianto elettrico e quello idraulico. I cornicioni stanno crollando, il tetto della cisterna da cui si raccoglie l'acqua piovana si è staccato. Per non parlare dei costi della guardiania, servizio che io ho sempre fatto a costo zero, 24 ore su 24». (ha collaborato Andrea Nieddu)

 

budelli spiaggia rosa ISOLA DI BUDELLI ISOLA DI BUDELLI ISOLA DI BUDELLI Spiaggia Rosa DI BUDELLI ISOLA DI BUDELLI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?