euro bruciati patrimoniale tasse soldi

LA BUFALA DELLA PATRIMONIALE! - LA PROPOSTA DEI SINISTRATI ORFINI-FRATOIANNI (CHE NON CONTANO NIENTE) DI UN PRELIEVO DA 18 MILIARDI NON STA NE' IN CIELO, NE' IN TERRA - DAGO-NOTA: "LA PATRIMONIALE SAREBBE UN COLPO PESANTE PER L'ECONOMIA, GIA' A PEZZI COL COVID, E UN SUICIDIO PER I PARTITI AL GOVERNO VISTO CHE FRA POCHI MESI SI ANDRA' A VOTALE PER I SINDACI DI MILANO, ROMA, NAPOLI, TORINO..."

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/qui-rsquo-puzza-patrimoniale-scatena-254177.htm

 

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

patrimoniale

C' è anche la patrimoniale a far discutere la maggioranza, un emendamento alla manovra firmato da Nicola Fratoiani (Leu) e Matteo Orfini (Pd) resuscita l' araba fenice di tutti gli interventi sul fisco e scatena la reazione dei partiti di governo, che non ne vogliono sapere di passare per quelli che mettono le tasse in un momento di profonda crisi economica.

 

Dice no M5s, prende le distanze il Pd, si schiera contro Italia viva e anche mezza Leu non è d' accordo. Il timore di molti è di fare il bis del 2007, quando Rifondazione festeggiò una riforma dell' Irpef che colpiva soprattutto il ceto medio con dei manifesti che invocavano: «Anche i ricchi piangano»". Una campagna di comunicazione che costò molti voti al centrosinistra alle elezioni politiche dell' anno successivo.

patrimoniale

 

In realtà, Fratoianni spiega che la sua proposta dovrebbe colpire «i super ricchi», come del resto si disse anche nel 2007. «Le tasse vanno abbassate? Si per i ceti medi e popolari, non certo per i super ricchi». L' idea è «eliminare l' Imu e introdurre un prelievo progressivo che Intervenga sui patrimoni dei super ricchi per finanziare la spesa sociale».

Enrico Rossi, ex presidente della regione Toscana, spiega però un po' meglio il concetto di «super-ricchi» e qualche dubbio viene. Si parla di «eliminare l' Imu sulle seconde case e introdurre una patrimoniale a partire da una base imponibile di 500mila euro. Si prevede di partire da 500 mila euro con aliquota allo 0,2%; salendo allo 0,5% sopra il milione; all' 1% sopra i 5 milioni; 2% sopra i 50. Consentirebbe allo Stato di incassare 18 miliardi all' anno». Il timore è che molti italiani, anche non «super-ricchi», potrebbero superare la soglia dei 500mila euro, considerando che tanti hanno anche la casa al mare, non necessariamente di lusso.

 

patrimoniale

E' Orfini, però, a precisare: «Per quanto riguarda le case, parliamo di valori catastali, ben più bassi dei valori di mercato. E tra 500mila e 1 milione con l' eliminazione dell' Imu in buona parte si compensa. Certo, sopra il milione qualcosa in più si paga». Insomma, il 2007 non c' entra niente, assicura: «Non stiamo parlando di quello. Se lo dice la destra ok, non vorrei assumessimo anche noi la linea della destra».

 

fratoianni orfini

Fatto sta che proprio da Leu arriva una proposta «alternativa», quella di Federico Fornaro e Pier Luigi Bersani: una tassa ma «una tantum» per chi possiede «una ricchezza netta sopra 1,5 milioni di euro, escludendo dal calcolo l' abitazione principale». Si pagherebbe l' 1%, «da versare entro il 30 novembre 2021».

 

Ma, appunto, niente di questo piace ai partiti di governo.

 

di maio zingaretti conte

«M5s è fortemente contrario», chiude Luigi Di Maio. «E' totalmente sbagliato colpire imprenditori, commercianti e chi crea posti di lavoro». Il Pd prima fa trapelare ufficiosamente che la proposta «non impegna i gruppi parlamentari», poi fa uscire una bocciatura ufficiale: «E' inopportuna», dicono Ubaldo Pagano e Gianmario Fragomeli, capigruppo in commissione Bilancio e Finanze. Per Italia viva parla il presidente Ettore Rosato: «Non serve la patrimoniale, non serve una nuova tassa».

 

Attacca ovviamente anche il centrodestra. Per Matteo Salvini «Se superi i 500mila euro di valore, giù tasse. Un' altra geniale proposta di Pd e Leu... Il solo pensare di tassare ora chi ha casa e risparmi è da arresto immediato». Giorgio Mulè, Fi, sostiene «Di Maio oggi prende distanza dalla patrimoniale mentre pezzi della sua maggioranza la vorrebbero».

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…