maurizio venafro nicola zingaretti

LE BUFALE DI MAFIA CAPITALE - ASSOLTO CON FORMULA PIENA MAURIZIO VENAFRO, CAPO DI GABINETTO DI ZINGARETTI CHE SI È DIMESSO DOPO 5 MINUTI DALL'INIZIO DELL'INCHIESTA, E HA ATTESO IN SILENZIO LA CONCLUSIONE DEL PROCESSO. GIACHETTI: ''E TUTTO IL FANGO DI CUI È STATO RICOPERTO...?''

 

Marco Maffettone per l'ANSA

 

VENAFRO ZINGARETTIVENAFRO ZINGARETTI

Si è concluso con una assoluzione con formula piena il processo a carico dell'ex capo di gabinetto della Regione Lazio Maurizio Venafro accusato di turbativa d'asta in uno dei filoni di Mafia Capitale. Lo hanno deciso i giudici della II sezione penale del Tribunale capitolino che hanno, invece, condannato a un anno e quattro mesi (pena sospesa) Mario Monge, dirigente della cooperativa Sol.Co. Le accuse si riferiscono all'assegnazione, nel 2014, dell'appalto del servizio Recup, il centro unico prenotazioni delle prestazioni sanitarie della Regione.

 

Un processo-lampo quello a carico dell'ex braccio destro di Zingaretti e al dirigente della Coop, durato sei mesi. Nei loro confronti il procuratore aggiunto, Paolo Ielo, aveva sollecitato una condanna a due anni e sei mesi per Venafro, a due anni per Monge. I giudici hanno disposto l'assoluzione per l'ex capo di gabinetto con la formula "per non aver commesso il fatto". Monge dovrà invece risarcire in altra sede le parti civili costituite e versare alcune provvisionali, tra le quali anche una di 60mila euro alla parte civile Regione Lazio.

 

maurizio venafro maurizio venafro

Subito dopo essere stato indagato, Venafro, il 24 marzo dello scorso anno, si dimise dal suo ruolo in Regione. Una decisione accompagnata da una lettera in cui spiegava la sua decisione "unilaterale ed irrevocabile" ribadendo la "sua massima fiducia nella magistratura". E oggi proprio il governatore del Lazio ha sottolineato come "Venafro ha affrontato questa vicenda in maniera esemplare, dimettendosi per una questione di opportunità dopo l'avvio delle indagini nei suoi confronti, convinto della sua innocenza".

 

"Ha combattuto nel processo per difendere le sue ragioni senza concedere mai nulla alla polemica pubblica - ha aggiunto Zingaretti -. Tutto questo conferma che è importante avere fiducia nel lavoro della magistratura e nel sistema processuale. Meno fiducia - ha sottolineato il presidente - ho nel mix tra una certa cattiva stampa e molta cattiva politica che trasforma le indagini, gli avvisi di garanzia e i rinvii a giudizio in condanne prima dello svolgimento dei processi".

 

E di strumentalizzazione parla il Pd Lazio, che ribadendo di "aver sempre creduto alla sua onestà ed alla sua correttezza di professionista al servizio della Regione Lazio e del Presidente Zingaretti", punta l'indice contro chi "con cinismo e spregiudicatezza, ha provato a strumentalizzare la vicenda, pensando di ottenerne un misero tornaconto politico". Mentre per il M5S "Venafro è innocente, ma resta il tema politico".

ORFINI GIACHETTIORFINI GIACHETTI

 

E nel susseguirsi di dichiarazioni bipartisan post processo c'è anche il capogruppo di Fi alla Regione Lazio, Antonello Aurigemma, che plaude "a chi può dimostrare la propria innocenza nelle sedi preposte"; chi, come il parlamentari del Pd Roberto Giachetti chiede: "e tutto il fango di cui è stato ricoperto...?"; e chi, come l'altro parlamentare dem Stefano Esposito tuona: "Ora gli venga restituita onorabilità e il suo ruolo".

 

Secondo l'accusa, Venafro, era scritto nel capo di imputazione, "avrebbe concorso a indirizzare l'aggiudicazione dell'appalto in un'ottica di spartizione tra cooperative vicine ad ambienti di destra e di sinistra".

 

Antonello Aurigemma Antonello Aurigemma

Nel corso del suo esame in aula, il 20 giugno scorso, Venafro ha ammesso di aver segnalato il nome di Angelo Scozzafava per la commissione gara del Cup ma di non "avere mai fatto favori a nessuno" e in particolare all'allora capogruppo regionale del Pdl, Luca Gramazio, ora imputato nel maxiprocesso in corso a Rebibbia. "Sul merito della gara lui non mi disse nulla - raccontò Venafro ai giudici - così come non parlò mai di aggiudicazione: se lo avesse fatto, lo avrei buttato fuori dalla finestra".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…