stefano buffagni luigi di maio

OPERA BUFFAGNI – IL SOTTOSEGRETARIO E CONSIGLIERE ECONOMICO DI LUIGINO DI MAIO A "CIRCO MASSIMO": “JUNCKER? QUANDO LO SPREAD SCENDE, CASUALMENTE FANNO DICHIARAZIONI PER FARLO SALIRE. CI SONO I PRESUPPOSTI PER UNA PROCEDURA DI INFRAZIONE, MA NON SIAMO L'UNICO PAESE CHE NON RISPETTA GLI IMPEGNI" - E SULLA PACE FISCALE: "LA PROPOSTA DELLA LEGA ERA DIVERSA, MA..."

 

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

Stefano Buffagni1

Juncker fa salire lo spread? Ieri il presidente della Commissione Europea ha lanciato un altro avvertimento: "se accettassimo la deviazione, alcuni Paesi ci coprirebbero di ingiurie e invettive con l'accusa di essere troppo flessibili con l'Italia", ha detto.

 

Poco dopo, lo spread è aumentato di dieci punti: Juncker fa aumentare il differenziale? "Credo sia evidente", risponde Stefano Buffagni, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, a Circo Massimo, su Radio Capital, "Ogni volta che lo spread scende, casualmente decidono di fare una dichiarazione per farlo salire. È una dinamica che conoscono bene e che usano a loro favore".

 

juncker al vertice nato 1

Buffagni, eletto alla Camera con il Movimento 5 Stelle, ammette che "ci sono tutti i presupposti" per una procedura di infrazione da parte di Bruxelles, ma aggiunge: "il presidente Conte andrà a spiegare le nostre ragioni. Non siamo l'unico paese che non sta rispettando gli impegni presi negli anni scorsi, l'Europa vive un momento di crisi, noi stiamo cercando di invertire la rotta e dare una risposta ai 5,7 milioni di poveri cercando di alimentare la domanda interna".

 

JUNCKER GIUSEPPE CONTE

Buffagni non esclude che anche dalle agenzie di rating arrivi una bocciatura: "Il rischio c'è, bisogna farsi trovar pronti, fermo restando che non condividerei ipotesi del genere perché l'Italia ha dei fondamentali oggettivamente molto solidi".

 

Fra le misure diffuse nelle anticipazioni delle bozze di manovra c'è anche il reddito base universale per i giovani, 500 euro per due anni a diplomati e laureati fra i 18 e i 26 anni: Buffagni conferma? "Direi di no, non so che bozze girino", nega il sottosegretario. Che poi non nasconde di essere "un po' preoccupato per i rischi dell'applicazione" del reddito di cittadinanza, "soprattutto dalla complessità di riuscire a gestire la forza lavoro che dobbiamo rimettere in campo.

 

di maio conte salvini

Da un lato c'è la formazione, con i centri per l'impiego, dormienti per anni, che di colpo andranno rivitalizzati, e al contempo gli enti pubblici devono gestire tutta quella forza lavoro che verrà messa a disposizione per le ore di lavoro socialmente utile. È evidente che ci sono delle criticità organizzative e di programmazione, e mi piacerebbe venissero affrontate nel dibattito pubblico e parlamentare. C'è il rischio che la macchina non riesca subito a essere a regime come noi vorremmo".

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

 

Sulla pace fiscale, Buffagni rivendica il lavoro del Movimento 5 Stelle: "La proposta iniziale della Lega era diversa. Nella discussione che abbiamo avuto, anche a tratti accesa, siamo riusciti ad arrivare a una soluzione secondo noi sostenibile". Sulle cifre, però, Buffagni è scettico: "Gettito di 11 miliardi? Non credo che si arriverà neanche lontanamente a quella cifra".

 

luigi di maio matteo salvini

La TAP si farà? "Il contratto prevede la valutazione del rapporto costi benefici", dice il sottosegretario, "se i benefici saranno superiori ai costi, noi dobbiamo rispettare contratto di governo. Annullare l'opera costa 20 miliardi". Uno dei motivi dell'espulsione del sindaco di Parma Pizzarotti dal M5S è stata proprio la costruzione di un inceneritore per non pagare le penali: "Quando vai al governo, ti trovi situazioni ereditate. Pizzarotti non ha neanche provato a fermare le cose". "Il rapporto costi benefici", continua Buffagni, "evidenzierà la criticità e l'inutilità di alcune opere come il TAV Torino-Lione". Infine, il sottosegretario nega un rimpasto con l'esclusione del ministro dell'economia Tria al termine della discussione sulla manovra: "È fantacalcio".

STEFANO BUFFAGNItapRICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTAbeppe grillo con buffagnino tap 1 Stefano Buffagni e Toninelli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…