CHE BUFFON-ATA! - CHE FINE HANNO FATTO GLI SCANDALI DEL CALCIOSCOMMESSE? È BASTATO L’UNO A UNO CON LA SPAGNA PER FAR FINIRE TUTTO A TARALLUCCI E VINO - DA MONTI CHE CHIEDEVA LO STOP DEL CAMPIONATO A NAPOLITANO (PIÙ GASATO DI PERTINI) CHE CORRE AD ABBRACCIARE BUFFON NEGLI SPOGLIATOI E CELIA: “DOPO IL PAREGGIO IL PRINCIPE MI HA DETTO ‘FIRMIAMO’? È ANDATA COSÌ MA NON LO DICA” - IL PORTIERONE SE LA RIDE: “NO, NO, SENNÒ CI METTONO DENTRO”…

Eduardo Di Blasi per il "Fatto quotidiano"

"Eccolo qua!". Spogliatoio dell'Arena di Danzica, post partita di Spagna-Italia uno a uno, esordio azzurro all'Europeo di Polonia e Ucraina. Alla guida di una pattuglia istituzionale, il capo dello Stato Giorgio Napolitano si fa largo tra uomini sudati in calzoncini corti, massaggiatori e accompagnatori. Indica il portiere della nazionale Gigi Buffon, finito nel polverone delle scommesse sul calcio: "Eccolo qua", e avanza. Stretta di mano, poi un abbraccio poco istituzionale, con la manona del portiere che cinge da dietro la nuca del presidente della Repubblica.

Segue siparietto dall'argomento scivoloso: il calcioscommesse. "Dopo il gol del pareggio - inizia il presidente - il principe delle Asturie (con cui condivideva la tribuna, presente anche Michel Platini, ndr) mi ha detto ‘firmiamo?'. Alla fine ho detto: ‘È andata così, ma non lo dica che abbiamo firmato'". Si ride. "No, no, sennò ci metton dentro", fa il portiere. Si ride ancora.

Sono passati una manciata di giorni dall'esplosione dell'affaire calcioscommesse, dal mesto ritorno a casa del terzino indagato Domenico Criscito, l'unico calciatore che ha dovuto fare i bagagli dal ritiro della nazionale poche ore prima di partire alla volta di Danzica.

Sono passati anche meno giorni dalle polemiche sul centrale difensivo Leonardo Bonucci, tirato in ballo da Andrea Masiello, ex compagno di squadra all'epoca in cui militavano nel Bari, per una vicenda legata a una partita "aggiustata". Bonucci, anche lui indagato, è arrivato in Polonia senza pagar dazio alle inchieste e l'altra sera il suo problema era rispondere alle accuse di combine, ma marcare Andrès Iniesta.

Eppure quelle inchieste che da Bari, Cremona e Napoli hanno scardinato le porte degli spogliatoi del calcio che conta, hanno sollevato dubbi anche sulla spedizione nell'Est Europa. Il commissario tecnico Cesare Prandelli ha messo sul piatto la stessa partecipazione alla competizione: "Se serve non andiamo agli europei".

L'Italia è andata quindi in campo. Anche se nelle settimane calde dei Mauri e dei Milanetto incarcerati, dei giornali che seguivano le tracce di incontri con slavi, zingari e capi ultras, era stato lo stesso premier tecnico Mario Monti, a suggerire la possibilità di stoppare il calcio "per 2-3 anni". Erano quelli giorni travagliati, ma non lontani. Ne sono passati circa dieci, ad esempio, dall'informativa della finanza che metteva il naso nei contatti considerati degni di attenzione del portiere juventino con una tabaccheria di Parma: scommesse illecite, il sospetto non ancora dimostrato.

È proprio verso di lui, verso il numero uno della nazionale rimasto nella rosa dei convocati con la fascia di capitano ben stretta sull'avambraccio, che Napolitano si dirige nello spogliatoio di Danzica. Scambia due parole con Pirlo e Prandelli, gli viene messo davanti Cassano e concede attenzione anche a lui, ma è a Buffon che si rivolge con maggiore cura.

I due si stimano. Nel novembre 2011, a pochi giorni dalla caduta del governo Berlusconi, ospite al Quirinale con l'intera truppa della nazionale, Buffon aveva parlato pubblicamente, con una specie di groppo in gola dovuto all'emozione, e aveva colpito il capo dello Stato per un discorso che il presidente aveva considerato "politico". Il portiere aveva detto che l'Italia aveva bisogno "di una classe politica coesa, colta e responsabile. E di uno Stato presente. Ci aspettiamo quelle risposte per poter ripartire dopo questi momenti di grandissima difficoltà".

Poi, indicando il presidente, aveva aggiunto: "Lei lo rappresenta, da lei gli italiani vogliono esser rappresentati nella sua figura pulita, trasparente, capace, per riprendersi in questo momento difficile". Per Napolitano erano state parole illuminanti: "Lei è un portiere, ma oggi ha segnato un magnifico gol: le sue sono parole sagge e serie".

Un anno e mezzo dopo, in uno spogliatoio a Danzica, dopo un 1 a 1 con la Spagna, il clima è di maggiore spensieratezza. Buffon prende anche la sua maglia e la dona al capo dello Stato. "Presidente , se la vuole, se gradite, è sudata eh", avverte. Consegna e applauso. "La posso far lavare?". C'è anche il tempo per una massima: "Si dice, ed è abbastanza vero, che nei momenti più difficili si tira fuori qualcosa che altre volte non si vede".

È raro vedere un'autorità dentro uno spogliatoio in un fine partita. In Italia si conta un solo precedente del genere: lo stesso Napolitano, neo eletto al Colle, assieme all'allora ministro dello Sport Giovanna Melandri, corse a festeggiare il mondiale di Berlino 2006. Ora siamo solo alla prima partita dell'Europeo. È un pareggio con la Spagna. Prandelli aveva auspicato prima di partire "un abbraccio" da parte di Napolitano. Il presidente ha abbracciato il figlio prodigo.

 

NAPOLITANO NEL DOPO LA VITTORIA DEL MONDIALE IN GERMANIA jpegLABBRACCIO TRA NAPOLITANO E BUFFON jpegGIGI BUFFONANDREA MASIELLO jpegstefano-mauriomar milanetto

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…