mario draghi

LA BUONA NOTIZIA? DRAGHI NON USA I SOCIAL - "IL MESSAGGERO": "DOPO IL CONTISMO CHE HA FATTO DEL TWEET E DEL POST SU FACEBOOK UNA CARNEVALATA E UNO STRUMENTO DI DISTRAZIONE DI MASSA. LA SOBRIETÀ DELLA COMUNICAZIONE È UN BISOGNO CHE DRAGHI SENTE ASSAI" - L'ANALISI DI LELIO ALFONSO: "DOVRÀ APPARIRE IL MENO POSSIBILE, LASCIANDO PARLARE I FATTI. COSI' SARÀ IL MIGLIOR PORTAVOCE DEL SUO GOVERNO - ALLA LUNA DI MIELE CHE VERRÀ EVOCATA NELLE PRIME SETTIMANE MEGLIO OPPORRE FIN DA SUBITO LA SCALETTA DELLA TO DO LIST…"

MARIA SERENELLA CAPPELLO E MARIO DRAGHI

1 - «PER ME NIENTE PROTESTE NEL '68 NON AVEVO GENITORI CUI RIBELLARMI»

Estratto dell'articolo di Mario Ajello per "il Messaggero"

 

[…] Per ora non usa i social Draghi. E verrebbe da dire: evviva! Dopo il contismo che ha fatto del tweet e del post su Fb una carnevalata e uno strumento di distrazione di massa. La sobrietà della comunicazione istituzionale («Evitare le chiacchiere che possono essere sostituite da una sola parola», consigliava Churchill e SuperMario è un seguace di Winnie) è un bisogno che lui sente assai.

christine lagarde mario draghi

 

2 - MARIO DRAGHI AVRÀ UN BRAVO PORTAVOCE: SÉ STESSO

Lelio Alfonso per https://www.linkiesta.it

 

Se riuscirà a formare il governo, il nuovo presidente del Consiglio incaricato darà la linea seguendo quello che è sempre stato il suo modo di agire: briefing puntuali, rigorosi e semplici nelle sedi opportune. Un sollievo per un Paese abituato a contorsioni lessicali e cambi repentini di umore mediatico

LELIO ALFONSO jpeg

 

Tra le tante sfide che attendono Mario Draghi e il suo esecutivo (che sarà molto più politico di quanto si pensi), c’è quella – centrale – della comunicazione. Non si tratta di fare raffronti con le logiche disintermediate dei governi Conte (I e soprattutto II), ma proprio dell’interpretazione autentica del senso istituzionale del messaggio da rivolgere all’opinione pubblica.

 

Per una figura che ha dalla sua autorevolezza ed esperienza, sarebbe gioco facile pensare a uno stile che unisca sobrietà e trasparenza, senza l’eccessivo ricorso ai social network o alle ospitate tv. Ma il momento storico imporrà al nuovo presidente del Consiglio un carico di lavoro ulteriore, quello di veicolare progetti e decisioni in prima persona. Come? Ossimoricamente apparendo il meno possibile e lasciando parlare i fatti, ovvero mettendo la firma (tanto visibile quanto lui sarà invisibile) sugli atti che consentiranno al Paese di ripartire durante e dopo la pandemia.

mario draghi emmanuel macron

 

Mario Draghi sarà dunque il miglior portavoce del suo governo perché darà la linea seguendo quello che è sempre stato il suo modo di agire, in ultimo a Francoforte, con disponibilità al confronto mediatico, ma solo nelle sedi opportune, attraverso briefing puntuali, rigorosi e semplici anche nella comprensione per il pubblico più ampio.

 

La struttura che lo sorreggerà sarà istituzionale nei modi e nei toni, ma “guerriera” nell’intensità e nella traduzione delle carte in una linguistica accessibile. Per un Paese abituato a contorsioni lessicali e cambi repentini di umore mediatico, anche questo potrà rappresentare un elemento rassicurante, la chiusura dello spread tra il Palazzo e l’opinione pubblica.

 

mario draghi a piazza affari

Il coordinamento delle voci ministeriali sarà un’esigenza primaria per evitare che il direttore d’orchestra non debba inseguire i solisti nelle loro intemerate interpretazioni dello spartito e non sarà impresa semplice per lo staff del neo inquilino di palazzo Chigi. Una volta stabilite le regole del gioco, andranno indicate le priorità con tempistiche chiare, anche per non farsi invischiare nella pagella dei 100 giorni che tanto piace agli editorialisti con il pennino avvelenato.

 

Alla luna di miele che verrà evocata nelle prime settimane meglio opporre fin da subito la scaletta della to do list, il vero crono programma di governo, quello da affiggere sulla bacheca-Paese senza cedere ad aggettivi o ultimatum. Serenità e consapevolezza dovranno essere i messaggi chiave per avere dalla propria parte non solo le forze di maggioranza del momento, ma la maggioranza della forza di chi il Paese lo vive tutti i giorni, nell’impresa, nel lavoro e nell’impegno sociale.

 

mario draghi.

Troppo ottimismo? Forse, anche perché le tensioni dentro alla matrioska Ursula non saranno di poco conto e la pazienza del Paese è ai livelli di guardia. Di certo, non poteva esserci strappo più forte di quello che si fa strada in queste ore, anche sul piano dell’immagine. Al netto della rincorsa al carro del vincitore, sport nazionale che ci vedrebbe primeggiare alle Olimpiadi della politica, ciò che affascina tecnicamente del costruendo governo Draghi è l’opportunità di veder convivere il dinamismo della politica con la serietà del messaggio istituzionale, in un intreccio virtuoso che guardi al consenso in chiave partecipativa o comunque non belligerante. E anche a questo ha sicuramente pensato il Capo dello Stato quando ha alzato il telefono chiedendo alla Batteria di metterlo in contatto con il dottor Draghi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…