matteo salvini giuseppe conte luigi di maio

E’ INIZIATA LA PACCHIA (SALUTAME 'A SALVINI) - IL BUONGIORNO AL GOVERNO DEL BIS-CONTE LO HANNO DATO I MERCATI, LO SPREAD, LE AGENZIE DI RATING E BRUXELLES - PIAZZA AFFARI IERI È SALITA DELL'1,5%, LO SPREAD È CROLLATO SOTTO 150 PUNTI, S&P HA SPARSO MIELE SULL'ITALIA E IL PROSSIMO PRESIDENTE DELLA BCE CHRISTINE LAGARDE HA PLAUDITO “ALL'OTTIMA NOTIZIA” DELLA NOMINA DI GUALTIERI

roberto gualtieri

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

Il buongiorno al neo ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, lo hanno dato i mercati, lo spread, le agenzie di rating e il prossimo presidente della Bce Christine Lagarde. Piazza Affari ieri è salita dell'1,5%, lo spread è crollato sotto 150 punti, S&P ha sparso miele sull'Italia e Christine Lagarde ha plaudito «all'ottima notizia» della nomina di Gualtieri.

 

Roberto Gualtieri, Pierre Moscovici, Udo Bullmann

Quando da oggi il neo ministro prenderà possesso della scrivania che fu di Quintino Sella, la musica potrebbe essere diversa. I dossier che l'attuale inquilino di Via XX Settembre, Giovanni Tria, gli consegnerà sono molti e molto complessi. C'è il salvataggio di Alitalia da portare a termine con la partecipazione del Tesoro; ci sono i 18 miliardi di privatizzazioni promessi all'Europa e mai realizzati per quest'anno; c'è l'infinita questione bancaria con i crediti in sofferenza degli istituti di credito e la via d'uscita ancora da indicare del Tesoro dal capitale del Monte dei Paschi di Siena.

 

il candidato pd roberto gualtieri apre la campagna con gentiloni e moscovici

Ma c'è soprattutto la manovra economica da preparare a strettissimo giro con la sterilizzazione dell'aumento dell'Iva previsto per il primo gennaio prossimo (dal 22% al 25,2%). Eppure proprio quest'ultimo, che sembra l'impegno più gravoso, potrebbe essere alla fine il meno complicato da sciogliere. La prima ragione è che Gualtieri arriva al Tesoro direttamente dalla presidenza della Commissione affari monetari del Parlamento europeo. Una posizione dalla quale ha gestito le richieste di flessibilità di bilancio avanzate dall'Italia negli ultimi anni.

 

LE PROCEDURE

CHRISTINE LAGARDE

Conosce a menadito procedure e uomini. Ma soprattutto arriva alla guida del dicastero chiave di un governo che ha messo da parte il sovranismo e tutte le sirene di una Italexit, un'uscita di Roma dalla moneta unica. Bruxelles, c'è da scommettere, farà concessioni. Il deficit dell'Italia del 2020 viaggia verso l'1,6% rispetto al Pil. Se solo la Commissione permettesse di portarlo poco sopra il 2% si liberebbero 8,5-10 miliardi di euro.

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 4

 

La caduta degli interessi sul debito dovuta al calo dello spread darà un'altra mano. E i soldi che saranno risparmiati su Quota 100 e Reddito di cittadinanza (si parla di 4-5 miliardi), faranno il resto. Non solo. Se è vero che il suo predecessore Tria gli ha lasciato sul tavolo molti dossier scottanti, è altrettanto vero che gli ha lasciato anche qualche regalo. Una manovra nelle grandi linee già impostata.

 

CLAUDIO DESCALZI

O quantomeno impostata per quella parte che richiede maggior tempo per la sua elaborazione: i tagli delle spese e la revisione delle detrazioni e delle deduzioni fiscali. Entrambe queste voci sono state inserite anche all'interno del programma di governo come fonti di finanziamento della prossima legge di stabilità. Magari per reperire i 5 miliardi di euro l'anno che il governo giallorosso vuole spendere per tagliare il costo del lavoro (attraverso una detrazione che vale 1.500 euro l'anno, 125 euro al mese) dei lavoratori dipendenti e aumentare il netto delle buste paga. È anche vero che i tagli di spesa e soprattutto degli aiuti fiscali non sono mai indolori. Da fare, insomma, ci saranno scelte politiche.

SABINA RATTI ALESSANDRO PROFUMO

 

 All'orizzonte poi, c'è una delle partite considerate tra le più importanti nei Palazzi della politica: le nomine pubbliche. Il prossimo anno scadono i vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste e molte altre ancora. Il Tesoro è l'azionista, ma si tratta di un processo nel quale gli attori che scenderanno in campo saranno molti. E c'è da scommettere che Gualtieri sarà tra i protagonisti in prima fila.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…