SI SCRIVE ALFANO, SI LEGGE SCHIFANI – IL BURATTINAIO DI ANGELINO E’ SEMPRE STATO SCHIFANI E ORA VIENE ALLO SCOPERTO CON IL VAFFA A BELRUSCONI

Paolo Bracalini per Il Giornale

Sfiducia al governo, votata dall'assemblea dei senatori Pdl, e mezz'ora dopo fiducia al governo, con dichiarazione di voto letta da Silvio Berlusconi in persona, e non dal capogruppo in Senato, come prassi e come successo per gli altri partiti (Zanda per il Pd, Taverna per il M5S, Bitonci per la Lega).

Non è un caso. Buona parte dello psicodramma andato in scena al Senato ruota intorno al presidente dei senatori berlusconiani (ancora? quanti?), il siciliano (come Alfano) Renato Schifani. La dichiarazione doveva farla lui, ma mezz'ora prima che la spia rossa si accendesse Schifani ha respinto l'amaro calice: «No Silvio, non me la sento, tu sai bene che la mia posizione è un'altra, è meglio che la legga tu».

Si trattava infatti, a quel punto, di dichiarare il voto di sfiducia a Letta, come deciso poco prima dai senatori Pdl, al netto dei separatisti che non hanno preso parte alla riunione con Berlusconi. Una posizione che Schifani non condivideva, forte del suo feeling con Alfano, anche se l'ex presidente del Senato non ha mollato Berlusconi. Lo avrebbe fatto però un minuto dopo, come ha detto lui stesso al Cavaliere, dopo la decisione sulla sfiducia: «Se tu mi chiedi di votare la sfiducia io la voto, ti seguo come ho sempre fatto, ma un minuto dopo dò le mie dimissioni da capogruppo».

Un colpo durissimo per Berlusconi già tormentato dalle violenta frattura del Pdl e dalla decisione sul da farsi, con gli inviti alla prudenza anche dai cosiddetti falchi, gli scenari cupi anche dei consiglieri amici («Siamo tutti con te, ma pensiamoci bene, qui salta tutto» gli ha detto il senatore Caliendo in assemblea, mentre Carraro ha proposto direttamente il voto per la fiducia), col pallottoliere dei traditori impazzito («Attenzione Silvio che sono tanti, più di 25» gli hanno sussurrato aumentando il carico di incertezza).

Un fuoco concentrico sui nervi del Cav che alla fine lo ha convinto alla marcia indietro, improvvisa e spiazzante.
Anzi, doppia marcia indietro, nel giro di pochi lunghissimi minuti. Perché Berlusconi, arrivato a Palazzo Madama deciso sulla sfiducia, si era poi convinto durante la riunione che fosse meglio seguire la prudenza e votare la fiducia, finché non gli hanno portato i dispacci del senatore Formigoni con i proclami su una pattuglia di «25 senatori» pronti a formare un «gruppo autonomo».

A quel punto Berlusconi, umiliato dalla provocazione del suo ex governatore, si è infuriato, e il pendolo si è spostato di nuovo sulla sfiducia. Si trattava a quel punto soltanto di decidere se votare no alla risoluzione o uscire dall'aula (che al Senato equivale a voto contrario). Molti, sui sessanta senatori presenti, hanno spinto per quest'opzione, ma Berlusconi (qui il suggerimento accolto dal Cav arriva dal senatore Minzolini) è rimasto scettico: «Uscire dall'aula? Troppo ambiguo, la gente non capirebbe».

Si vota, passa l'opzione sfiducia. Poi nei minuti successivi il ri-cambio di rotta, e qui decisivo, più di tutto e tutti, è stato appunto l'ultimatum di Schifani. Che alla fine, stremato, si è lasciato appuntare la medaglia al petto dai cronisti alla buvette: «Io il vincitore? Se lo dicono gli altri, va bene... Mi sono sempre battuto perché non ci siano diaspore.

La forza del Pdl è la coesione, dialettica sì, ma mai lacerazione».
Molto diverso il racconto fuori dalla ufficialità: «I conti sui possibili traditori, negli ultimi giorni, li abbiamo fatti tenendo conto di una sola variabile: con o senza Schifani - spiega un big Pdl dei fedelissimi di Berlusconi - Un po' di senatori, se va via, se li porta dietro».

Quanti? Almeno 2-3, ma forse di più, perché l'appartenenza regionale conta in questi posizionamenti, e la Sicilia (di Alfano e Schifani) dà parecchi deputati e senatori al Pdl. Cinque senatori siciliani (Gualdani, Marinello, Mancuso, Torrisi e Pagano) sono già usciti, altri potrebbero aggiungersi. È da lì e dalla Calabria, conteggiano i pallottolieri del Cav, che sono arrivate le defezioni maggiori. Oltre a Comunione e liberazione, più radicata al Nord, con Formigoni e Vignali pronti al nuovo gruppo, e Lupi traballante.

«È stato il giorno del parricidio - commenta amaro il senatore Ceroni, uno dei sei insieme a Bondi, Minzolini, Nitto Palma, Repetti e Mussolini, che sono andati fino in fondo rifiutandosi di votare la fiducia - Non so che minaccia ha ricevuto Berlusconi... Certo quando crollano anche le certezze, con le persone di cui si fidava, crolla tutto. Attenti che qui c'è un piano preciso, scaricare Berlusconi e prendersi tutto il Pdl».

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI Silvio Berlusconi con Alfano e Schifani Antonio Caliendo SANDRO BONDI Minzolini intervistato TORTA DI COMPLEANNO PER BERLUSCONI NITTO PALMA CARFAGNA

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO PER ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026? SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO