BURO-PAZZIA - PER SALVARE LE SOLITE POLTRONE, I DIRETTORI NON SONO PIÙ INQUADRABILI COME "DIRIGENTI"

Sergio Rizzo per il "Corriere della Sera"

Tela di Penelope. Niente meglio della metafora omerica descrive un certo sistema con il quale vengono fatte le leggi in Italia, dove c'è sempre qualcuno che di notte smonta quello che viene fatto di giorno. Tipico esempio è una norma sulle incompatibilità dei politici e degli amministratori pubblici contenuta in uno dei tanti decreti attuativi della legge anticorruzione che prende il nome dell'ex Guardasigilli Paola Severino.

Questo provvedimento fissa in dettaglio tutti i casi in cui è vietato sovrapporre certi incarichi. Per esempio, chi sta al governo nazionale non può amministrare enti e società a controllo pubblico: fosse stata in vigore tre anni fa questa norma, non avremmo avuto un sottosegretario (l'ex tesoriere della Lega Nord Francesco Belsito) vicepresidente di Fincantieri.

Allo stesso modo, a chi ricopre incarichi governativi a livello locale è inibita l'amministrazione di società locali. Ancora, chi guida una società pubblica non può fare consulenze per la stessa società. Idem per i dirigenti del servizio sanitario, con incompatibilità che arrivano fino alle parentele di secondo grado. Ma c'è di più: i dirigenti della pubblica amministrazione sono incompatibili sia con incarichi di natura politica sia con quelli nelle società controllate dal loro ministero e negli «organi di indirizzo» delle stesse amministrazioni. Più chiaro di così...

Tutte queste norme hanno visto la luce l'8 aprile del 2013, mentre la politica italiana era in piena fibrillazione dopo le elezioni di febbraio che nessuno aveva vinto. Evidentemente non si badò con attenzione al fatto che l'applicazione automatica di quel provvedimento avrebbe potuto causare una piccola strage nel governo di Mario Monti, che d'altra parte era ormai al capolinea. Passato lo sbandamento, qualcuno deve aver realizzato che comunque il Palazzo sarebbe stato attraversato da un terremoto. E si decise di correre ai ripari.

Ecco allora spuntare in piena estate, durante la discussione in Parlamento del decreto legge cosiddetto «del fare», un emendamento che manda la palla in tribuna. Testuale: «In sede di prima applicazione del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, gli incarichi conferiti e i contratti stipulati prima della data di entrata in vigore del medesimo decreto (il 19 aprile, ndr) non hanno effetto come causa di incompatibilità fino alla scadenza già stabilita per i medesimi incarichi e contratti». I divieti, insomma, varranno soltanto a partire dal prossimo giro. A scanso di ulteriori equivoci, anche il ministero dell'Economia stabilì di passare le norme sulla incompatibilità ai raggi X. Lo scopo, cercare di capire chi avrebbero davvero potuto colpire.

Nel Paese dove le leggi fatte dal Parlamento non si applicano ma si interpretano era dunque inevitabile, dopo un decreto legislativo nel quale si definisce con precisione certosina il perimetro del provvedimento, che arrivasse anche una circolare firmata dal capo dell'Ufficio legislativo delle Finanze. Data: 24 ottobre 2013, a un anno di distanza dalla legge Severino e sei mesi dal successivo decreto.

Ma che cosa c'è scritto? Semplicissimo. Che non solo i direttori delle agenzie fiscali, ma anche i loro vice, sono pienamente compatibili con l'incarico di presidente o componente dei comitati di gestione delle stesse agenzie. E ciò non perché quei comitati non siano «organi di indirizzo», né in virtù della sanatoria temporanea introdotta la scorsa estate per i contratti in essere. Bensì per un'altra ragione: «Le funzioni del direttore non sembrano inquadrabili fra gli incarichi dirigenziali ma piuttosto fra gli incarichi amministrativi di vertice», al pari di «quelli svolti dai vice direttori».

E siccome la legge parla di «incarichi dirigenziali», loro non ne sono minimamente sfiorati. Riassumiamo. Con una circolare interpretativa di un decreto applicativo di una legge il ministero delle Finanze mette al riparo da possibili incompatibilità alcuni alti dirigenti che fanno capo allo stesso ministero. Non è meraviglioso?

 

Paola Severino e Paolo Di Benedetto Paola Severino Mario Monti Elsa Fornero il presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx Vianello Patroni Griffi Mario Pirani Antonio Mastrapasqua

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…