FINCHE’ C’È BAFFINO, C’È SPERANZA (DI MANDARE A CASA RENZI) - IL REDIVIVO D’ALEMA DIETRO LE MOSSE DELLA MINORANZA DEM E DELL’EX CAPOGRUPPO SPERANZA: PRONTO IL TRAPPOLONE AL SENATO SULL’ITALICUM - IL PIANO PER RIPRENDERSI IL PARTITO

Fabrizio d’Esposito per il “Fatto Quotidiano”

RENZI  dalemaRENZI dalema

 

A questo punto della narrazione renziana, anzi dello storytelling  come usa dire, tra i reduci della Ditta e del vecchio Ulivo c’ è forse un solo signore della guerra in grado di competere con il Caudillo Maleducato (copyright Ferruccio de Bortoli) per astuzia tattica e cinismo. Un signore che abita a Roma nel quartiere Prati e si chiama Massimo D’ Alema. Ed è qui che ormai è di casa da settimane Roberto Speranza, l’ ex capogruppo del Pd alla Camera.

 

Alla fine, quando è stato il momento della conta sull’ Italicum, il giovane Speranza non ha voluto guidare i bersaniani “ Responsabili”  sulla sponda di Matteo Renzi, ma è rimasto fedele ai padri della Ditta. Pier Luigi Bersani, certamente, ma anche il redivivo D’ Alema. E sarebbe proprio l’ ex premier il principale consigliere di Speranza in questa fase. Di questo ne sarebbe convinto lo stesso Renzi, come ha segnalato ieri il Foglio  .

 

Il voto sulle pregiudiziali e il cazziatone del Lider Maximo

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

 Nei colloqui con Speranza, D’ Alema non si limita solo ai consigli. Anzi in uno degli ultimi contatti, c’ è stato pure un “ cazziatone” . È stato quando, martedì scorso, la minoranza del Pd ha scelto di votare in modo “ indolore”  sulle pregiudiziali dell’ Italicum, prima che venisse posta la fiducia dalla ministra Boschi: “ Un’ impostazione del genere in un voto segreto non ha senso” .

 

MASSIMO DALEMA SIRENETTO SULLO SCOGLIO MASSIMO DALEMA SIRENETTO SULLO SCOGLIO

Un modo come l’ altro per criticare lo stato confusionale di Bersani, che in quanto a tattica in verità non ne ha mai azzeccata una, sin dal febbraio 2013. Del resto lo stesso “ Pier Luigi” è apparso incerto a molti suoi amici che poi hanno votato la fiducia alla legge elettorale. Tipo il piemontese Giacomo Portas, leader dei Moderati ma eletto nel Pd e legato da un’ antica amicizia a Bersani. Il primo giorno della fiducia i due sono stati visti chiacchierare per un po’ . Parlavano del derby di Torino, però.

 

Di Toro (Portas) e di Juve (Bersani). Non altro. “ Nessuna pressione per non farmi votare la fiducia, lo giuro” , dice Portas. E c’ è da credergli, perché questa è anche la critica principale di D’ Alema al suo ex amico Bersani. Improvvisazione e disorganizzazione della minoranza. In questi giorni, a chi lo ha interpellato sulla “ visione” da seguire, Bersani ha sempre risposto: “ Io amo troppo il Pd, è come mio figlio, non me ne andrò mai”. Nell’ arte della guerra dalemiana le dichiarazioni d’ amore però non sono sufficienti. E sono due le “ visioni”  che l’ ex premier ha suggerito a Speranza.

pierluigi bersani silvia velo roberto speranzapierluigi bersani silvia velo roberto speranza

 

La trappola di Palazzo Madama e il governo salvato da un ex M5S

 La prima è sul breve periodo e riguarda la tenuta della maggioranza al Senato, dove i numeri sono risicati e sull’ Italicum, a suo tempo, 24 dissidenti dem non parteciparono alla votazione. Un numero determinante, come dimostra quanto accaduto mercoledì scorso a Palazzo Madama. L’ altro giorno, forse per caso, 17 senatori bersaniani hanno

infatti votato un emendamento leghista sulla riforma della pubblica amministrazione e il governo si è salvato per un solo voto. E quando poi c’ è stato il sì finale e le opposizioni sono uscite, il numero legale è stato garantito da Mastrangeli, il primo fuoriuscito grillino.

 

Rispolverando dunque la via complottista al socialismo, per D’ Alema non ci sono alternative nell’ immediato: “ Battere Renzi al Senato” . Una mossa che avrebbe anche un’ altra conseguenza giudicata positiva nella strategia della minoranza: portare allo scoperto il soccorso degli ex berlusconiani di Denis Verdini. In uno scenario del genere, dove il nodo politico potrebbe prevalere anche sul merito di alcune aperture

Massimo Dalema Massimo Dalema

renziane sulle riforme istituzionali, tutto è possibile. Anche “ scassare fino in fondo”  per provocare il voto anticipato.

 

Da questa prospettiva, D’ Alema non ha l’ allergia bersaniana alla parola scissione. Solo che magari sarebbe stato il Jobs Act, non l’ Italicum, la migliore pietra angolare su cui poggiare l’ edificio di una nuova forza politica.

 

L’offensiva dopo le Regionali e la sfida a Matteo (e a Guerini)

 Allo stato, l’ opzione di una scissione o di fare gruppi autonomi in Parlamento rientra nei piani degli antirenziani più radicali, come Pippo Civati e Stefano Fassina. Per il resto, Bersani e D’ Alema in un colloquio molto recente hanno concordato che “ la strada naturale è quella di riprendersi il partito” .

roberto speranza eugenio scalfariroberto speranza eugenio scalfari

 

Questa è la “ visione” sul lungo periodo, che D’ Alema ha reso con una metafora che riecheggia quella di Togliatti contro l’ albero democristiano, “ la scure è ai piedi dell’ albero, l’ albero cadrà” . L’ ex premier l’ ha rielaborata così: “ I rami dell’ albero vanno segati stando dentro, non fuori” . Ed è per questo che dopo le regionali comincerà un’ offensiva della minoranza per cavalcare i mal di pancia dei cosiddetti territori. Come dimostrano anche le liste per le regionali, zeppe di indagati e riciclati di destra, parecchie federazioni sono sul punto di esplodere. Questo ragionamento avrebbe come obiettivo il congresso del 2017 e il candidato della minoranza sarà proprio Speranza.

 

bassolino pollastrini speranzabassolino pollastrini speranza

Secondo le previsioni, “ probabilmente non sarà Renzi il candidato della maggioranza, forse Guerini o un altro uomo, e noi possiamo farcela con Roberto” . Una previsione troppo ottimista, visto che il signore della guerra che adesso siede a Palazzo Chigi sinora le ha vinte tutte.

Pierluigi Bersani Roberto Speranza Alfredo D Attorre Pierluigi Bersani Roberto Speranza Alfredo D Attorre roberto speranzaroberto speranzaBERSANI GIUNTELLA MORETTI SPERANZA ESULTANO CON I PUGNI CHIUSI BERSANI GIUNTELLA MORETTI SPERANZA ESULTANO CON I PUGNI CHIUSI DALEMA E RENZI DALEMA E RENZI dalema beve dalema beve RENZI PASSA DA FONZIE AI BAFFI MA SEMBRA POIROT NON DALEMA RENZI PASSA DA FONZIE AI BAFFI MA SEMBRA POIROT NON DALEMA paolo franchi roberto speranzapaolo franchi roberto speranzaMASSIMO DALEMA MASSIMO DALEMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…