carola rackete matteo salvini matteo piantedosic

COSA C’E’ DIETRO LO SBARCO DEI 248 MIGRANTI A SALERNO? LA NUOVA LINEA DI PIANTEDOSI (CHE HA FATTO SAPERE AI PARTNER EUROPEI DI ESSERE PRONTO AD ACCETTARE NUOVAMENTE I TRASFERIMENTI, COME PREVISTO DALLE REGOLE DI DUBLINO) METTE IN AGITAZIONE LA LEGA – L’ALLERTA DI FORZA ITALIA CON IL RONZULLIANO MULE’ CHE METTE IL DITO NELLA PIAGA: “L’ITALIA NON PUÒ FARCELA DA SOLA. DEVE RECUPERARE LA RELAZIONE STORICA CON LA FRANCIA”. MA TAJANI SOTTOLINEA CHE... - DAGONOTA

DAGONOTA

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/cosa-ha-impedito-giorgia-meloni-volare-ad-alicante-ha-335080.htm

 

 

PIANTEDOSI

Da open.online

 

matteo piantedosi alla camera 8

La decisione del governo di far sbarcare a Salerno i 248 migranti a bordo della nave Geo Barents – della Ong Medici Senza Frontiere – non piace all’alleato della maggioranza più sensibile al tema: la Lega. Un apparente cambio di strategia che si unisce alla promessa fatta dal Viminale ai partner europei di «programmare prossimamente» i rientri dei migranti che in base al regolamento di Dublino devono essere registrati e gestiti nel loro primo luogo di arrivo.

 

E che, però, appare essere in controtendenza con l’atteggiamento espresso dall’esecutivo qualche giorno fa: a margine del vertice a Tirana tra Ue e Balcani orientali, Giorgia Meloni aveva precisato di rendersi conto che la questione migranti «non va affrontata così», ma che deve essere risolta con «un approccio che non può essere solo italiano». Poco entusiasmo tra le fila del Carroccio, che però non alza polveroni per il momento. «Bisogna capire bene cosa ha in mente il ministro dell’interno Matteo Piantedosi», dicono.

piantedosi salvini meloni

 

I motivi del via libera allo sbarco

Una scelta attuata per «tutelare la salvaguardia degli esseri umani»: così ieri il Viminale ha motivato lo sbarco dei migranti a Salerno, puntualizzando che, dal canto loro, «non c’è alcuna retromarcia» nelle politiche italiane. Il via libera alla Geo Barents, così come alla Humanity 1, è stato dettato infatti dalle «condizioni meteo marine pessime», per evitare di mettere a rischio l’incolumità delle persone.

 

Insomma, il ministero ha sempre ribadito che «stigmatizza l’operato di quelle Ong che non si coordinano con il centro di coordinamento e soccorso nazionale», ma di fronte all’emergenza subentra la tutela delle persone come priorità. Ma non solo una questione di sicurezza o umanità. La decisione arriva anche dal problema che «avendo smontato i decreti Salvini, al momento non ci sono strumenti efficaci contro le Ong, strumenti di cui il ministro auspica al più presto il ripristino».

 

Il gioco europeo

matteo piantedosi alla camera 4

Silenzio da Fratelli d’Italia dove l’apparente cambio di rotta sembra essere compreso. Da Forza Italia, invece, qualcuno si mette in allerta. «L’Italia non può farcela da sola. Deve recuperare la relazione storica con la Francia», ha dichiarato Giorgio Mulè. Ma il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, chiarisce subito che la questioni migranti «è un problema globale, non è una questione tra Italia e Francia. È un tema che può essere risolto solo a livello europeo. Possono esserci posizioni divergenti ma bisogna trovare soluzioni a livello europeo, non insistere sulle divisioni». Ed è proprio questa l’ottica assunta dal governo italiano. Se il nostro Paese rispetta le regole dettate dall’Ue, potrà contare maggior supporto tra i banchi di Bruxelles.

MELONI PIANTEDOSI

 

Il rientro dei Dublinanti

E, infatti, qualcosa si sta muovendo perché l’atteggiamento politico italiano viene letto come un segnale di dialogo e apertura. Nello stesso giorno dello sbarco, infatti, la Germania ha portato via dall’Italia 164 persone migranti che avevano chiesto asilo in Italia. Facendo ripartire così il meccanismo di redistribuzione che si era fermato. La logica di Piantedosi va quindi letta in questo contesto: programmare il rientro dei “dublinanti” è ok. Purché i Paesi europei accettino di andare oltre il meccanismo di redistribuzione su base volontaria ideato dalla Francia. Perché il punto nevralgico del tema migranti è proprio questo. E da Parigi, al momento, la posizione resta la stessa: nessun ricollocamento se Roma non assicura l’accesso ai porti.

GIORGIA MELONI MATTEO PIANTEDOSI matteo piantedosi alla camera 5piantedosi salvini meloni tajani SALVINI PIANTEDOSIpiantedosi salvini meloni tajani giorgetti piantedosi meloni

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO