COMUNE DENOMINATORE - DOPO LE INCHIESTE CHE HANNO COINVOLTO I SINDACI PIZZAROTTI E NOGARIN, CACCIARI SI SCATENA: “SOLO I PAZZI AMMINISTRANO I COMUNI E ANCHE IO HO SUBITO UN MARTIRIO. IL SINDACO E’ IL PARAFULMINE UNIVERSALE: HA MOLTE RESPONSABILITÀ E HA POCHI POTERI E ZERO RISORSE”

Paolo Berizzi per “la Repubblica”

 

CACCIARICACCIARI

Massimo Cacciari, che cosa pensa dell’appello dei sindaci?

«Che è patetico».

 

Addirittura. Perché?

«Svegliarsi ora, dopo vent’anni, vent’anni di progressivo e sistematico smantellamento della figura dei sindaci da parte del centralismo governativo, vent’anni di degenerazione, non ha senso. È, ripeto, patetico ».

 

Non dovrebbe valere che sbaglia solo chi non fa, chi non si muove?

enzo biancoenzo bianco

«Fare così è come non fare. Mi spiego. Tra i firmatari dell’appello ci sono sindaci – gente che è stata anche al governo, tipo Bianco - che questa storia del depotenziamento degli amministratori locali, della loro umiliazione, la conoscono benissimo. Da quasi vent’anni. Era il ’99 quando fondammo l’associazione “Le cento città”: io sindaco di Venezia, Bianco, Rutelli, Bassolino e altri. Chiedevamo una riforma in senso autonomistico e federalistico. E invece…».

 

Invece?

CACCIARI DITO MEDIO CACCIARI DITO MEDIO

«Non è servito a niente. Anzi sì, a una cosa: a far fare carriera a Rutelli e a Bianco. Che adesso firma questo inutile appello rivolto al presidente della Repubblica… Mah…».

 

Perché non portò a nulla il fronte dei sindaci autonomisti?

«Questo paese è malato di centralismo. Irrimediabilmente. Più è forte la leadership di chi è al governo, più diventa difficile costruire una classe politica locale. E il ruolo degli amministratori sul territorio si indebolisce, l’effetto è sotto gli occhi di tutti».

 

Fu così anche allora?

«Sì. La nostra spinta fu stroncata da un’ondata reazionaria neocentralista, un moto trasversale, centrodestra e centrosinistra, Amato, D’Alema, Berlusconi… La repressione ordinata da Roma montò, e si abbatté sui Comuni e chi li gestiva».

 

FILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNOFILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNO

Con quali conseguenze?

«Sottrazione dei poteri, stretta sui finanziamenti, riduzione di trasferimenti, un martirio crescente di decisioni che spostavano nelle Regioni il ceto politico centrale. E addio speranze di autonomia…».

 

Ma poi è arrivata la legge per l’elezione diretta dei sindaci.

«Un paradosso. Dai al sindaco la possibilità di essere eletto direttamente, di essere investito dal popolo, e allo stesso tempo gli togli i poteri e le risorse. Lo depotenzi in tutto e per tutto. È uno dei tanti pasticci all’italiana ».

 

Scrivono i sindaci nell’appello che i primi cittadini sono «un bene prezioso per la democrazia ».

«Certo che lo sono, ma in un Paese malato di centralismo che cosa possono fare? Giro l’Italia, parlo coi sindaci, vengono fuori storie di assoluta miseria: non ci sono appelli che tengano. Finché c’è questa cultura centralista, contraria a ogni modernizzazione, i sindaci non vanno da nessuna parte. È questa la riflessione da fare».

grillo e pizzarotti grillo e pizzarotti

 

Quanto pesano le vicende giudiziarie che stanno colpendo molti sindaci?

«Il sindaco è un parafulmine universale. È in cima alla casa, se arriva un fulmine se lo becca lui. Dopodiché ci sono sindaci più bravi e meno bravi. Ma è il sistema che non funziona. Lo dico da 20 anni: bisogna rivedere tutte le leggi dell’amministrazione. Il sindaco è anche responsabile della salute pubblica e della protezione civile? Bene. Ma se non può fare niente perché non ha risorse...».

 

Che cosa significa fare il sindaco oggi?

«Bisogna essere dei pazzi».

 

Lei lo è stato a Venezia dal 93 al 2000 e dal 2005 al 2010. Che cosa è cambiato da allora?

«È stato un crescendo. Un martirio senza fine. Già ai miei tempi era così: se non ti mettono in condizione di operare adeguatamente, hai voglia a fare gli appelli…».

 

 

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…