CAFONALINO - DIRIGENTI E GLORIE DELLA RAI RICORDANO ANGELO ROMANÒ, CHE CONVINSE FELLINI, ROSSELINI E I TAVIANI A PORTARE LE LORO OPERE IN TV - VELTRONI: “ERA UN UOMO CURIOSO, AFFETTUOSO, ONESTO, ELEGANTE E DOTATO DI GUSTO”

1. DIRIGENTI E GLORIE DELLA RAI RICORDANO ANGELO ROMANÃ’
DAGONOTA

Organizzato dai nipoti Pablo e Giacomo Rojas il convegno su Angelo Romanò si è tenuto a Palazzo Giustiniani, nella sala Zuccari. C'erano Claudio Cappon, Mario Maffucci, Cecilia Valmarana, Ludina Barzini, Lorenza Bonaccorsi, Francesco Russo, Sergio Silva, Nicola Barbato, Bruno Voglino.
Sono stati proiettati brani di Canzonissima 1970, I promessi sposi, l'Odissea, Diario di un Maestro, tutti programmi seguiti direttamente da Romanò.

Commosso il ricordo di Ettore Bernabei che ha voluto essere presente nonostante le rare apparizioni pubbliche e ha ricordato come Romanò riuscì a vincere la diffidenza di Fellini, Rossellini, dei Fratelli Taviani e a convincerli a fare film per la tv.

Fabiani ha ricordato gli anni in cui lui, giornalista, ha diretto l'area culturale della Rai, mentre Romanò, uomo di cultura, ha diretto gli spettacoli, dal 1969 al 1975. In un contributo filmato Pippo Baudo ha detto che tornerebbe in pantaloncini per ricevere un insegnamento da personaggi come Romanò. Per fare oggi una tv superiore.

Veltroni ha ricordato di aver proposto personalmente a Romanò di entrare nel consiglio di amministrazione della Rai nel 1986 e ha parlato della loro assidua frequentazione, citando un articolo scritto subito dopo la sua scomparsa nel 1989 su L'Unità: "Romanò era un uomo elegante, fornito di gusto e senso dell'umorismo, curioso e affettuoso. Dietro i suoi occhi azzurri i suoi modi gentili c'era proprio quello che si vedeva: quella sincerità, quell'onestà intellettuale, quel disinteresse, quella disponibilità che hanno segnato il lavoro e l'esistenza di quest'uomo".

In molti hanno convenuto sull'attualità delle idee di Romanò, sulla Rai e sul Servizio Pubblico.


2. TV: VELTRONI E BERNABEI RICORDANO ANGELO ROMANÃ’ STORICO DIRIGENTE RAI, PORTÃ’ FELLINI SUL PICCOLO SCHERMO
(ANSA) - A 25 anni dalla scomparsa e in occasione dei 60 anni della tv, è stata ricordata, al Senato, la figura di Angelo Romanò, storico dirigente della Rai, senatore della Sinistra Indipendente e letterato legato a Pier Paolo Pasolini.

Il convegno "Angelo Romanò, un intellettuale tra cultura politica e tv" è stato moderato dal direttore di Rai3 Andrea Vianello e ha visto la partecipazione di Ettore Bernabei, Fabiano Fabiani, Paolo Gentiloni, Enzo Golino, Enrico Menduni, Paola Pitagora, Walter Veltroni e Vincenzo Vita. In sala, a discutere di passato e futuro della televisione e di servizio pubblico, tanti protagonisti della Rai di un tempo e di quella di oggi. Nato a Milano Comense (Como) il 14 novembre del 1920, Angelo Romanò entrò in Rai nel 1951, dopo un percorso accademico all'Università Cattolica di Milano.

Negli anni '50 partecipò al rilancio della Radiofonia e nel 1961 fu scelto da Bernabei come primo direttore del secondo canale Rai. Diresse in seguito il centro di produzione di Milano e dal 1969 al 1975 fu direttore dei programmi di spettacolo. La sua spinta contribuì a produrre, per la televisione, film di Federico Fellini, Roberto Rossellini e dei fratelli Taviani e a realizzare sceneggiati come I Promessi Sposi e l'Odissea, ancora nella memoria di intere generazioni.

Nel 1976 venne eletto al Senato, dove restò fino al 1983 aderendo al gruppo della Sinistra Indipendente. Nel 1986 tornò in Rai come consigliere d'amministrazione, con la presidenza di Enrico Manca e la direzione generale di Biagio Agnes. Intensa la sua partecipazione al dibattito letterario negli anni Cinquanta e Sessanta. Poeta e scrittore, insieme a Pier Paolo Pasolini fu tra i redattori della rivista Officina. Amico di gioventù di Gesualdo Bufalino, Romanò morì a Roma il 5 maggio del 1989.

 

Walter Veltroni Paola Pitagora Andrea Vianello Vincenzo Vita Sergio Silva Serena Bortone Relatori

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…